Skin ADV

Citerna: approvato in consiglio Comunale il nuoco Piano di Protezione Civile Multirischio

Il Consiglio comunale di Citerna nella serata del 10 di Aprile, ha approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile Multirischio.

Il Consiglio comunale di Citerna nella serata del 10 di Aprile, a seguito di un lavoro durato oltre un anno portato avanti in collaborazione con ANCI ProCiv, ha approvato il nuovo Piano Comunale di Protezione Civile Multirischio, strumento utile per affrontare tutte le situazioni di rischio: sismico, idrogeologico, d'incendio d'interfaccia e rischio collegato alla Diga di Montedoglio. Sull'argomento specifico oltre al Sindaco direttamente responsabile della Protezione Civile ed in generale della Sicurezza dei Cittadini, è intervenuta anche la responsabile dell'Ufficio tecnico Arch. Simona Penza che ha illustrato, in particolare, l'aggiornamento dei dati base di indagine ed il controllo effettuato sulle previsioni di piano alla luce degli studi più aggiornati relativi a ciascun settore. Sono state, inoltre, individuate le Aree di Accoglienza, le Aree di Ammassamento, le Aree di protezione Civile, distinte tra capoluogo e frazioni e diverse in base alla tipologia di rischio. E' previsto che all'approvazione in consiglio segua una presentazione dettagliata alla popolazione tramite Assemblee pubbliche – ha affermato il Sindaco- affinché tutti i cittadini siano ben informati e sappiano esattamente dove si devono recare in caso di rischio e come verranno allertati. Nella stessa seduta è stato approvato il Regolamento per la monetizzazione delle dotazioni territoriali relative alla quota di diritto edificatorio da cedere per l'edilizia residenziale pubblica, previsti dal Piano Regolatore Generale del Comune di Citerna e dalla stessa Legge Urbanistica regionale. Il regolamento ha lo scopo di facilitare l'attuazione dei comparti, ha affermato l'assessore all'Urbanistica nella presentazione, e nel contempo il reperimento delle risorse anche per il miglioramento del parco alloggi pubblico disponibile. Nella stessa seduta è stata approvata la modifica della convenzione tra la società sportiva dilettantistica Bocciofila e il Comune di Citerna relativa alla gestione del Bocciodromo comunale oltre alla discussione di un'interpellanza riguardante la necessità di manutenzione stradale in località Mancino della lista civica Progetto Comune. In risposta a quest'ultima interpellanza il Sindaco ha ricordato che sono stati già assegnati i lavori, a seguito di gara su Mepa del dicembre 2018, alla ditta Lucos di Sansepolcro per un importo totale di circa 107.000 euro e che gli stessi dovrebbero partire, salvo imprevisti, il 15 aprile prossimo. Nello stesso lotto di lavori sono compresi vari tratti di Via di San Romano, Via del Mancino, Via delle Case Basse, Via Marconi, Via del Popolo, Via delle Fontanelle, Via Modigliani. Nelle comunicazioni il Sindaco ha anche informato il Consiglio circa la risposta fornita dal Ministero delle infrastrutture all'Ordine del giorno che era stato approvato dallo stesso consiglio sulla grave situazione relativa alla E45 ed in particolare del Viadotto Puleto, oltre all'apertura del nuovo servizio DigiPass presso la sede dell'Info point di Citerna e relativi orari di apertura al pubblico ( con il facilitatore il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 e grazie ai volontari il martedì e sabato mattina). Altre comunicazioni hanno riguardato i prossimi appuntamenti con valenza turistica e cioè il concerto di Pasqua tra Umbria e Toscana sabato 13 aprile alle 18.00 in San Francesco a Citerna e Wonder-Umbria 2019, in moto nel cuore verde d'Italia che farà tappa a Citerna, in collaborazione con “I Borghi Più Belli d'Italia” e che si svolgerà dal 28 aprile al 1° maggio.

Città di Castello/Umbertide
11/04/2019 14:17
Redazione
Gubbio: inaugurazione della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino
Sono in dirittura d` arrivo i lavori di recupero della Terza Cappelluccia sul Monte Ingino dedicata a S.Michele Arcangel...
Leggi
Assisi: “UmbriaLavoro”, nella prima giornata oltre mille adesioni
Nella sola giornata di oggi sono state oltre mille le persone - molte delle quali giovani in cerca di una prima occupazi...
Leggi
Commercio e sviluppo economico stasera a "Link" (ore 21 TRG). A seguire il candidato Orfeo Goracci
Commercio e sviluppo economico di scena stasera nel talk show di Trg, "Link", in onda alle ore 21 e condotto da Cinzia T...
Leggi
Teatro Subasio di Spello, sabato 13 aprile il recital “Caino – l’uomo in viaggio”
Appuntamento con uno dei più interessanti giovani artisti teatrali umbri: sabato 13 aprile ore 2.15 per la stagione del ...
Leggi
Un Codice di condotta per le aziende del settore abbigliamento di Confindustria, Bagnolo: "Condividere valori, principi e regole"
Promuovere la cultura della legalità e condividere un impianto etico e valoriale in grado di tutelare il patrimonio di q...
Leggi
Progetto Calai, SiAmo Gualdo: " Solo operazione immobiliare, nessun investimento da Regione ed Usl"
  Interviene sul progetto di ristruttirazione dell`ex ospedale Calai il candidato sindaco di Siamo Gualdo Roberto Cambi...
Leggi
Perugia: incontro sulla quinta edizione del Festival del Medioevo, che si svolgerà a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019
Si svolgerà oggi alle ore 17.00 alla Sala della Fondazione S. Anna  a Perugia, l’ incontro “Donne, l’altro volto della S...
Leggi
Torna dal 20 al 22 aprile “Terre del Sagrantino”, l’appuntamento più atteso della Pasqua in Umbria dedicato alla promozione delle produzioni tipiche di qualità
Torna dal 20 al 22 aprile “Terre del Sagrantino”, l’appuntamento più atteso della Pasqua in Umbria dedicato alla promozi...
Leggi
A Norcia il 12 aprile inaugurazione dell’unità mobile mammografica
Interverranno anche la presidente della Regione Umbria e l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, ...
Leggi
Omc Foligno, vertenza dei sindacati per mancati investimenti e assunzioni
“Non vediamo futuro per la Omc Trenitalia Foligno vista la mancanza di investimenti e di nuove assunzioni a fronte di nu...
Leggi
Utenti online:      389


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv