Skin ADV

Cannara. “Mangiami con la buccia”, il teatro spegne la tv

In scena venerdì sera al teatro comunale di Cannara “Mangiami con la buccia” , agile pamphlet polemico in salsa teatrale contro la tv cattiva maestra. Scritto e diretto da Alessandro Campanella, nel decennale del “Teatro della Fama” di Gubbio
Contro l’elettrodomestico più contestato della società post-moderna. Contro la teledipendenza, l’indigestione di immagini. Contro l’industria culturale di massa. “Mangiami con la buccia”, in scena venerdì sera al teatro comunale di Cannara, caustico pamphlet teatrale contro la tv cattiva maestra, ha fatto il pieno. Di spettatori e consensi. Agile invettiva anti-televisione che nella dittatura del piccolo schermo, il più diffuso tra i medium contemporanei, individua la causa del progressivo imbarbarimento culturale. E allora non resta che rifugiarsi nella rettitudine degli antiqui mores, nella fiaba, nel suo potere. Un attacco duro alla tv cugina, quello sferrato dal palco del teatro Ettore Thesorieri di Cannara. Racconta, lo spettacolo, della progressiva perdita della fantasia di un tale, affetto da “Sindrome televisiva acuta”, ovvero un’overdose di informazioni via cavo. Un rarissimo caso clinico curato a suon di psicofarmaci dalla dottoressa Viderspurgaister che decide infine di ricorrere alla terapia della fiaba. Una al giorno. Alle prese con Biancaneve e i Nani, il teledipendente, pigro e accidioso, recupererà la salute perduta? Chi vincerà la sfida della comunicazione? Il fin troppo eloquente sottotitolo dello spettacolo, “Farsa per mele e sette nani”, lascia spazio a una sola risposta. La bulimia televisiva uccide l’immaginazione, il telespettatore più che consumatore di programmi né e consumato, l’uso del piccolo schermo si trasforma troppo spesso in abuso. Una specie di trattato antropologico tutto giocato sul registro dell’ironia, questo spettacolo che, strizzando l’occhio al pubblico, denuncia l’invadenza della tv e profetizza un nuovo rinascimento delle parole. Come a dire, una fiaba ci salverà. L’apologia lascia spesso spazio alla farsa, surreale, che spinge lo spettatore a confondere i piani più di una volta. Lo spettacolo di ieri ha chiuso dunque con una risata amara la seconda giornata di “Agriturismo & Sport: Pianeta Benessere”, la kermesse dedicata al sano connubio tra enogastronomia e sport in funzione di quel che i moderni semiologi chiamano wellness. E allora, tornando alle fiabe, non resta che augurarsi che basti davvero affidarsi al conforto del “c’era una volta” per curare l’anima e il corpo. Alessandra Cristofani

06/05/2007 10:54
Redazione
Ospedale di Branca, la Cisl sollecita la Regione
"A breve verrà consegnata dalla ditta appaltatrice all’I.N.A.I.L.la struttura dell’ospedale di Branca e successivamente ...
Leggi
Gubbio, pari a San Lazzaro ed è salvezza
Calcio, un Gubbio in emergenza conquista il punto decisivo per la salvezza. Finisce 0-0 in terra emiliana sul campo del ...
Leggi
C.Castello: Famigliola di cigni salvata dai vigili del fuoco
Famigliola di cigni salvata in extremis dai vigili del fuoco. Dal laghetto dove solitamente abitano erano sconfinati nel...
Leggi
Volley, Brunelli chiede strada a Isernia
Volley, la Brunelli Nocera in campo domani ad Isernia: le rossoblu vogliono proseguire il cammino ripreso mercoledì scor...
Leggi
Fausto Fiorucci su "Ori e Allori" di Rai International
Domani alle 13.30 su RAI International il campione eugubino di endurance Fausto Fiorucci sarà il protagonista di "Ori & ...
Leggi
Basket, Liomatic Umbertide inizia l`avventura play off
Basket, al via alle 19 all`avventura play off delle Liomatic Umbertide in campo a Livorno per la semifinale. In C2 masch...
Leggi
C.Castello:Trestina-Valfabbrica del 2000. Aggredito l`arbitro.
Incontro di calcio Trestina-Valfabbrica del 2000, velevole per il torneo di Prima categoria: il match finisce con gli os...
Leggi
Montone:si incendia la Tv, paura a Montone.
Attimi di terrore per la famiglia di Montone che abita la casa di via Gramsci dove un incendio, provocato dal corto circ...
Leggi
C.Castello:grande successo per "Mortadella in piazza".
"A qualcuno non farà piacere ma martedì 1 maggio abbiamo avuto la conferma di quanto noi sosteniamo da sempre: Forza Ita...
Leggi
Foligno: tutto è pronto per la domenica più importante dei falchetti
E` vigilia carica di aspettative e di preparativi quella dei tifosi del Foligno: domani alle 15 i falchetti scendono in ...
Leggi
Utenti online:      523


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv