Skin ADV

Cannara, città del teatro made in Italy

Si è conclusa con successo la nona rassegna teatrale “Città di Cannara”, promossa dall’associazione culturale folignate “Progetto Teatro Italiano”
Da Plauto a Pirandello, passando per De Filippo e autori contemporanei come Lillo e Greg e Francesco Randazzo. Cannara ha scelto la via del made in Italy, per promuovere la diffusione della cultura teatrale sul territorio. La città stessa – con la nona rassegna teatrale locale – è stata così per tre mesi capitale e palcoscenico privilegiato della drammaturgia italiana, riscuotendo grande successo di pubblico e di critica. Un bilancio che riempie d’orgoglio gli organizzatori della rassegna, curata dall’Associazione Culturale Progetto Teatro Italiano di Foligno. Un successo, espresso anche concretamente dal pubblico, che ha avuto modo di votare, al termine di ogni serata, la qualità dello spettacolo messo in scena, esprimendo ogni volta un gradimento molto elevato. E visto il successo ottenuto, gli organizzatori della rassegna già pensano al futuro. Insomma, l’obiettivo è fare sempre meglio, per accrescere la sensibilità della gente verso questa antica forma d’arte che affonda le proprie radici nell’animo stesso dell’uomo.

08/05/2007 11:17
Redazione
Nuova marcetta per la Banda Musicale “Città di Gubbio”: anteprima ne "L`Attesa" su Trg
Si chiama “Levanna”, è stata composta dal giovane torinese Donald Furlano che si è aggiudicato il concorso indetto dall’...
Leggi
C.Castello. Campagni: "Chi ha sbagliato paghi".
Franco Campagni di Forza Italia torna a parlare della Torre Civica riferendosi a quanto detto nella commissione Assetto ...
Leggi
Foligno. Diario di classe, cosa fare se la terra trema
La cultura della sicurezza entra in classe vestendo i panni dei volontari del Nucleo di Protezione Civile “Città di Foli...
Leggi
Massimo di Biase vincitore del primo festival per cortometraggi “Fronte del Corto”
Il circolo cinematografico Ordet ha dato vita - in collaborazione con l’Istituto San Carlo - al primo festival per corto...
Leggi
C.Castello. Ricollocazione del quadro della Madonna delle Grazie.
È stata ricollocata ieri nella sua sede originaria l’immagine della Madonna delle Grazie, realizzata da Giovanni da Piam...
Leggi
Montone: concerto presso la Collegiata della corale svedese.
Gemellaggio all`insegna del canto tra la corale svedese "Frosta Kammarkor" di Hoor diretta dal maestro Alf Bengtsson e l...
Leggi
Asfaltatura sulla SS3, incolonnamento in superstrada
Secondo giorno di code lunghissime per i lavori di asfaltatura sulla Strada Statale 3. Dopo la chiusura di ieri dell’usc...
Leggi
C.Castello:Torre civica, la parola a Roberto Lensi.
Dopo la denuncia a firma dell`"anonimo Quinto Barzotti",(dalla cui paternità lo stesso si è dissociato) che ha fatto app...
Leggi
Il film-scandalo su Liboni al ‘Pavone’ di Perugia
Sarà una proiezione ad alto tasso adrenalinico quella di venerdì sera al cinema “Pavone” di piazza della Repubblica a Pe...
Leggi
Festival scuole di danza nel segno dei ballerini maschi
Tanti danzatori maschi in più al festival delle scuole di danza di quest`anno a Gubbio, un segno decisamente positivo, v...
Leggi
Utenti online:      744


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv