Skin ADV

Cannara: domenica 2 giugno in programma “Per le vie del Borgo”, alla scoperta dei luoghi che custodiscono tesori inaspettati tra arte, storia e religione

Una passeggiata a Cannara tra arte, storia e religione alla scoperta dei luoghi che custodiscono tesori inaspettati. E' in programma domenica 2 giugno l’evento "Per le vie del Borgo".

Una passeggiata a Cannara tra arte, storia e religione alla scoperta dei luoghi che custodiscono tesori inaspettati. E’ in programma domenica 2 giugno l’evento “Per le vie del Borgo”, organizzato dal Comune di Cannara, la parrocchia Santi Matteo Apostolo e Giovanni Battista e l’Ordine francescano secolare di Cannara che prevede l’apertura al pubblico delle opere più significative della città dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Sono previsti due percorsi: in centro storico nella chiesa di San Biagio, la chiesa di San Giovanni, la chiesa della Buona Morte, il Tugurio di San Francesco, il Museo cittadino; nella campagna circostante nella chiesa della Madonna di Loreto, la Maestà di via Selvetta, la chiesa di San Giovanni Decollato, Piandarca – Luogo del cuore Fai. Il visitatore potrà apprezzare nel corso della sua visita le seguenti opere: il Crocifisso a braccia snodabili, costituito da cinque strati di tela di lino, della seconda metà del quattrocento; il Simulacro ligneo della Madonna di Loreto, proveniente dal noto santuario marchigiano, per qualche tempo esposto in santa casa alla venerazione dei fedeli quando le truppe napoleoniche trafugarono la statua originale per portarla in Francia. La tela d’altare del tardo Cinquecento che rappresenta la Trinità e Santi e, cosa unica, il beato Lorenzo Giustiniani; la tempera su tavola eseguita nel 1482 dal pittore folignate Niccolò di Liberatore detto l’Alunno e dal figlio Lattanzio; l’affresco con Madonna in trono e Santi attribuito al pittore assisiate Dono Doni; la Chiesa della Madonna di Loreto costruita nel rispetto delle stesse dimensioni della Santa Casa; il Tugurio, umile speco, dove san Francesco sostava nelle sue frequenti visite a Cannara; il grande TAU di Piandarca, luogo della predica di san Francesco agli uccelli, rivolto verso Assisi, realizzato esclusivamente con un diverso taglio della vegetazione che lo rende visibile attraverso un diverso effetto cromatico. La Madonna e Santi proveniente dalla diruta chiesa della Madonna del latte di Collemancio frazione di Cannara, nel museo civico. Il mosaico a soggetto nilotico proveniente dalla zona archeologica di Urvinum Hortense, nel museo civico. Dalle ore 16 in programma la Festa della Repubblica che prevede la deposizione della corona di alloro al Monumento dei caduti con la presenza della banda musicale cittadina. Si prosegue alle 19 con la processione di Maria Ausiliatrice per le vie del centro storico.

Foligno/Spoleto
29/05/2019 11:20
Redazione
Gubbio: sabato 1 giugno primo appuntamento con i ‘Concerti aperitivo’
Prende il via sabato 1 giugno la stagione musicale "Concerti aperitivo", con l’appuntamento alle ore 18 nella Sala ex Re...
Leggi
Emi Basket Gubbio, stasera (ore 21.15) Gara 4 da dentro o fuori con lo Spello. Presidente Belbello: "Tutti alla Polivalente". Ds Minelli: "Decisiva voglia e determinazione"
Basket, Serie D: Emi Basket Gubbio stasera alle 21.15 riceve Spello (che conduce 2-1 dopo 3 match) alla Polivalente per ...
Leggi
Montefalco: storia, tradizioni e natura nei prossimi eventi della Strada del Sagrantino
Storia, tradizioni e antichi saperi guideranno i prossimi appuntamenti targati Strada del Sagrantino e pensati per far c...
Leggi
Trevi: “Mini Volley in Piazza” in occasione della XVI Giornata dello sport
In occasione della XVI Giornata dello Sport, Trevi si candida a diventare la capitale della pallavolo dedicata ai più gi...
Leggi
Guardia di Finanza: confiscati beni per circa 1,8 milioni di euro ad un noto broker assicurativo spoletino
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno eseguito un decreto di confisca, emesso dal...
Leggi
Gubbio: domenica torna la Festa dei Ceri Piccoli
Torna domenica prossima la Festa dei Ceri piccoli, organizzata come ogni anno, dal Maggio Eugubino, con la collaborazion...
Leggi
Nocera Umbra ha una nuova centenaria
La signora Argenia, ha soffiato le cento candeline sulla torta lunedì scorso in un clima festosissimo ed allegro. Una be...
Leggi
Amministrative, Silvia Minelli ( FI ): "A Gualdo siamo il principale movimento di centro destra"
 Chiude con i ringraziamenti la sua esperienza in questa tornata elettorale a Gualdo Tadino il candidato sindaco di Forz...
Leggi
Elezioni Gubbio, ecco le due ipotesi di consiglio comunale dopo il ballottaggio
Due ipotesi di consiglio comunale a Gubbio, a seconda che il prossimo 9 giugno vinca la partita il candidato Filippo Sti...
Leggi
Gubbio, venerdì la firma di Guidi? In dirittura d'arrivo l'accordo con l'attaccante del Bastia Tascini
  Serie C: dovrebbe essere venerdì la giornata propizia per l`annuncio di Federico Guidi come nuovo allenatore del Gubb...
Leggi
Utenti online:      803


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv