Skin ADV

Canoni per il prelievo delle acque: aumento a favore dei Comuni nel disegno di legge passato in Seconda commissione

Canoni per il prelievo delle acque: aumento a favore dei Comuni interessati dall'attivita' estrattiva previsto nel disegno di legge passato in Seconda commissione regionale.

Incremento a favore dei Comuni di riferimento delle risorse provenienti dai canoni concessori, per la salvaguardia e la tutela delle risorse idriche, oltre che per la valorizzazione e la riqualificazione ambientale dei territori interessati dall'attività estrattiva di acque minerali”.

La Seconda Commissione regionale, presieduta al momento del voto dal vice presidente Emanuele Fiorini, ha approvato, con voto unanime, un emendamento che sintetizza in un unico atto due proposte di legge a firma dei consiglieri della maggioranza Andrea Smacchi (Pd) e Silvano Rometti (SeR), e dei consiglieri del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari che mira a modificare la legge regionale '22/2008' (Norme per la ricerca, la coltivazione e l'utilizzo delle acque minerali naturali, di sorgente e termali).

Il nuovo testo legislativo, che dovrà approdare in Aula per il voto definitivo, è frutto del lavoro di una sotto Commissione, formata tra gli altri dagli stessi firmatari e rappresenta la sintesi e l'armonizzazione delle due proposte. L'atto è stato sottoscritto, oltre che dai presentatori originari, anche dai consiglieri Claudio Ricci (Rp) ed Emanuele Fiorini (Ln).

Nel dettaglio, il disegno di legge prevede che la quota dei diritti annuali provenienti dai canoni concessori delle acque minerali, destinata ai Comuni per la salvaguardia e la tutela delle risorse idriche, nonché per la valorizzazione e l'eventuale riqualificazione ambientale dei territori interessati, andrà da un minimo del 30 ad un massimo del 40 per cento, al fine di lasciare un margine di flessibilità in relazione alle disponibilità finanziarie ed alla tipologia degli interventi compensativi che vengono proposti dai Comuni.

L'attribuzione delle risorse ai Comuni con le nuove percentuali decorrerà dall'anno 2018, e tale attribuzione di risorse dovrà avvenire sulla base di progetti. Viene precisato che i Comuni beneficiari sono quelli sui cui territori ricadono concessioni di acqua minerale, di sorgente o termale, o sono localizzate attività produttive di imbottigliamento. Viene previsto un termine di sessanta giorni per regolamentare modalità e criteri di attribuzione delle risorse, di tali norme e di quelle relative alle procedure e modalità per il pagamento e la riscossione dei diritti annuali.

 

Perugia
23/05/2017 10:16
Redazione
Città di Castello calcio: il presidente Caldei medita l'addio
Dilettanti: medita l`addio il presidente del Città di Castello Stefano Caldei: motivo principale di tale scelta gli atta...
Leggi
Edilizia, grido d'allarme dei sindacati di settore: persi 10 mila posti di lavoro
Pensioni, lavoro, contratto e ricostruzione: saranno questi i temi al centro della mobilitazione dei lavoratori dell’edi...
Leggi
Spoleto, incontro tra Regione e Ordini professionali sul post sisma
“La ricostruzione sarà tanto più veloce quanto più sarà stretta e costante la collaborazione con voi tecnici e profess...
Leggi
I balestrieri di Sansepolcro si preparano al Palio di domenica: Gherardi vince la "sfida" in famiglia
Dominio assoluto dei fratelli Gherardi, entrambi veterani della Società dei Balestrieri di Sansepolcro, nella seconda ...
Leggi
Perugia, parte l'operazione Serie A. Sabato c'è l'andata della semifinale playoff, stasera si conoscera' l'avversaria
Serie B, si avvicinano i playoff per i grifoni: ieri seduta mattutina per il Perugia, che ha puntato il focus sulla semi...
Leggi
Gubbio, iniziati i lavori nell'ultimo tratto di via Perugina. Riaperto quello di fronte Edificio scolastico
E` iniziata l`ultima fase di lavori di rifacimento di Via Perugina, e precisamente nel tratto compreso tra Viale Don Min...
Leggi
Torna il Concorso Grafico - pittorico "Oderisi da Gubbio" con la Famiglia Santubaldari
La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l`anno 2017 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentiva...
Leggi
Gubbio, ancora da definire il futuro di Magi: a TRG speciale "Fuorigioco" e il ricordo di Gubbio-Poggibonsi dell'87
E` ancora da definire il futuro di Giuseppe Magi, sulla panchina del Gubbio. Sebbene legato da un biennale, il trainer c...
Leggi
Pallavolo Castello, fine corsa playoff tra gli applausi: Montichiari espugna(0-3) il Pala Ioan
Volley, Serie B maschile: non riesce a Città di Castello Pallavolo l’ulteriore impresa di allungare la serie di semifi...
Leggi
Promozione: la finale playoff(1-0) è del Pontevalleceppi che sale in Eccellenza. Speranza ripescaggio per l'Orvietana
In Eccellenza il prossimo anno ci sarà anche il Pontevalleceppi, che nella finalissima playoff Promozione di Castiglio...
Leggi
Utenti online:      331


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv