Skin ADV

Torna il Concorso Grafico - pittorico "Oderisi da Gubbio" con la Famiglia Santubaldari

La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l'anno 2017 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio". La premiazione avverra' sabato 3 Giugno, alle ore 16.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio.

La Famiglia dei Santubaldari ripropone per l'anno 2017 il Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio" per incentivare la conoscenza e la partecipazione dei ragazzi al folklore cittadino, stimolando in questa direzione la loro creatività. La realizzazione di tale Concorso è possibile grazie alla collaborazione della Pasticceria “Gli Angeli” di Gubbio. Il Concorso è riservato a tutti gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria 1° ciclo e Primaria 2° ciclo del Comune di Gubbio, il tema è La festa dei Ceri nei suoi vari aspetti. I lavori devono essere elaborati da singoli alunni, con tutte le tecniche e i mezzi relativi alle attività grafico - pittoriche. Le opere devono essere realizzate esclusivamente su Carta di dimensioni 25 x 35 cm. messa a disposizione dalla Famiglia dei Santubaldari. Tutte le opere devono essere contrassegnate dal Nome e Cognome dell’autore oltre che dalla classe e scuola di appartenenza, sul davanti del disegno, e non sul retro, per facilitare l'allestimento della mostra. Tutti i lavori dovranno essere consegnati presso: “La Tecnografica” di Pascolini C. & C. s.n.c., Via Frate Lupo, Gubbio; “ Fotolibri di Baccarini M.” (Ex Memi), Corso Garibaldi, Gubbio entro e non oltre il 24 maggio 2017. Tutti gli elaborati verranno esposti in una Mostra che la Famiglia dei Santubaldari allestirà presso la sede municipale, nel locale latistante agli ascensori pubblici, nel pomeriggio di sabato 3 giugno 2017, dalle ore 16,30 alle ore 19,00. Verranno premiate le tre migliori opere singole realizzate dagli Alunni della Scuola dell’Infanzia nonché del 1° e 2° ciclo della Scuola Primaria. Il giudizio verrà espresso da apposita Commissione nominata dalla Famiglia dei Santubaldari. I Premi, costituiti da Pergamene di Segnalazione e da Materiale di oggettistica, saranno consegnati alla I°, II° e III° opera classificata di ogni ciclo. Verranno assegnati inoltre Premi speciali per le opere ritenute meritevoli dalla Giuria e comunque uno per ogni classe partecipante. Inoltre verranno premiati gli elaborati che sapranno esprimere il senso di comunione e solidarietà ceraiola con il Premio “Maestro Tonino Sannipoli“ riservato alle classi della scuola primaria, giunto quest’anno alla IX° edizione. A tutti i partecipanti, presenti alla cerimonia della premiazione, sarà comunque consegnata una Pergamena di Partecipazione. La premiazione avverrà Sabato 3 Giugno 2017, alle ore 16,30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio. A tutti i partecipanti sarà reso noto il risultato della Giuria, nonché il luogo della premiazione e della mostra, mediante comunicazione scritta inviata alla Scuola di appartenenza. Tutte le opere premiate rimarranno di proprietà della Famiglia dei Santubaldari, e saranno conservate in un apposito archivio. Le rimanenti potranno essere restituite al termine della mostra.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/05/2017 18:50
Redazione
Gubbio, iniziati i lavori nell'ultimo tratto di via Perugina. Riaperto quello di fronte Edificio scolastico
E` iniziata l`ultima fase di lavori di rifacimento di Via Perugina, e precisamente nel tratto compreso tra Viale Don Min...
Leggi
Gubbio, ancora da definire il futuro di Magi: a TRG speciale "Fuorigioco" e il ricordo di Gubbio-Poggibonsi dell'87
E` ancora da definire il futuro di Giuseppe Magi, sulla panchina del Gubbio. Sebbene legato da un biennale, il trainer c...
Leggi
Grossi (presidente Corte Costituzionale) a Gualdo: "Comunanze agrarie, ricchezza sociale e baluardo di tutela dell'ambiente"
  Per il Corriere della Sera, in un recente articolo, erano retaggio pesante di medievale memoria che bloccava lo scorr...
Leggi
Spello, aperte le prenotazioni per l’infiorata dei turisti
Le infiorate di Spello quest’anno dedicheranno ai bambini una sezione speciale dell’infiorata dei turisti, l’iniziativa ...
Leggi
Gubbio: festa di Santa Rita, stasera la processione ore 21
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino festeggia Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Oggi lunedì 22 maggio, giorn...
Leggi
Legge "Dopo di noi", convegno a Umbertide sul futuro del sostegno a famiglie con soggetti disabili
Rispondere ai bisogni reali dei diversamente abili attraverso una rete di protezione sociale che entrerà in gioco una ...
Leggi
Inaugurato a Norcia nuovo sportello della Cassa Edile e CESF: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` la città simbolo del sisma, ma ora punta a diventare città simbolo della buona ricostruzione e della prevenzione su...
Leggi
Nuova impresa di Luca Panichi, scalata Oropa
Luca Panichi è nuovamente riuscito nell`impresa di scalare a bordo della propria carrozzina una tappa del Giro d`Italia....
Leggi
Gualdo, Cingolani Rokketta Legend Superenduro: vince Raimondi, ma trionfa la citta'
Il podio del Cingolani Rokketta Legend Superenduro di Gualdo Tadino è di Raimondi, seguito da Gambirasio e Casadei, ma a...
Leggi
Furto ai laghi del Saletto a Fossato di Vico: spariscono 250 quintali di trote
Singolare furto ai laghi del Saletto, in località Palazzolo di Fossato di Vico. Nella notte tra vernedì e sabato alcuni ...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv