Skin ADV

Caos segnaletica anche nel Folignate: e l'asfalto viene rattoppato in modo indecente

Caos segnaletica anche nel Folignate: nessuna indicazione aggiornata sulla vecchia SS77. E l'asfalto viene rattoppato dagli addetti ANAS in modo indecente.
Non c'è solo nell'Eugubino il problema della segnaletica con le nuove direttrici della Quadrilatero: sembra che dopo aver atteso per decenni i collegamenti viari messianici dall'Umbria alle Marche, sia destino che si debbano attendere altri mesi per vedere operativa una segnaletica aggiornata almeno sui luoghi di destinazione turistica. E così dopo la presa di posizione del sindaco di Gubbio, Stirati, che ha scritto ad Anas per sollecitare un intervento - che avrebbe dovuto precedere e non seguire le novità stradali - ulteriori segnalazioni arrivano alla nostra redazione sia sulla situazione pessima delle strade, in particolare della ss 77 nel tratto vecchio, non interessato dal nuovo tracciato, sia su ulteriori carenze della segnaletica. Sul banco degli imputati ancora una volta Anas. A quasi un mese dall'inaugurazione della nuova ss 77 ancora nessuno ha pensato di aggiornare la segnaletica, creando disagi e confusione. Il turista che volesse dirigersi nella valle del Menotre, a Pale, Rasiglia, Sellano, ecc. non trova nessuna indicazione e se imbocca la statale preesistente come un mese fa si trova, a sua insaputa e senza possibilità di scampo, a Colfiorito. L'auspicio - ci scrive il telespettatore - è che come Stirati, anche il sindaco Mismetti, che pure ha l'incarico di presidente della Provincia, si faccia sentire nelle sedi opportune di Anas. Altra nota dolente è ciò che appare agli automobilisti di passaggio nei pressi di Colle San Lorenzo, dove si presenta lo "spettacolo" delle toppe di catrame disseminate qua e là alla rinfusa con un lavoro degli addetti Anas che definire approssimativo è puro eufemismo: palate di catrame abbandonate beatamente in mezzo alla sede stradale, senza essere pressate né tantomeno segnalate, un lavoro che richiederebbe forse qualche decina di secondi in più per assumere una veste quanto meno accettabile. "Chi come me viaggia in moto - ci scrive ancora il telespettatore che ha inviato segnalazione e foto di corredo - sa bene quanto possa essere pericoloso impantanarsi improvvisamente in dei cumuli di catrame ancora morbido, si rischia veramente la vita. Ad un certo punto, visto che la scia di toppe non finiva più, mi sono fermato per documentarla, per poi proseguire a zig-zag per evitare il catrame fresco, fino quasi a Pale e li ho visto anche i responsabili del misfatto, in un autocarro arancione. Ora mi chiedo, è mai possibile che un’azienda come l’Anas che dovrebbe tutelare la sicurezza di chi percorre queste strade, permetta, o meglio indichi ai suoi operai di effettuare simili lavori, possibile che non ci sia un controllo su come vengano eseguiti simili rattoppi? Anche perché non è sicuramente un caso isolato, gli è andata male che sono passato poco dopo lo scarico di catrame, prima che altre vetture lo potessero ben bene pressare al loro posto".
Foligno/Spoleto
23/08/2016 10:11
Redazione
Gubbio, si apre oggi la Settimana Liturgica in programma fino a giovedi' 25 agosto
Gubbio si prepara ad accogliere da oggi gli oltre 400 partecipanti della Settimana Liturgica, un evento nazionale di gra...
Leggi
Gubbio, venerdì prossimo torna la Notte Bianca dello Sport che apre il mese di eventi
Tutto è pronto per l`edizione 2016 del Mese dello Sport, di scena a Gubbio da fine agosto fino all`inizio di ottobre: co...
Leggi
Carenza di segnaletica su Gubbio lungo la Pianello-Branca: Stirati ha scritto ad Anas
Sono passati ormai diversi giorni, esattamente dal 28 luglio, dalla cerimonia di inaugurazione e apertura del nuovo tr...
Leggi
Da lunedi' nuovi punti illuminazione attivi nell'Umbertidese
Luce nuova per alcune località di Umbertide: lunedì 22 e martedì 23 agosto, infatti, nel contesto del piano di potenziam...
Leggi
Corri Gubbio Night, stasera l' VIII edizione da borgo S.Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, sabato...
Leggi
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
Tassa regionale di soggiorno? "Sarebbe una iattura" secondo Ricci (centrodestra)
Claudio Ricci (consigliere regionale) esprime "totale contrarietà alla tassa di soggiorno" regionale (che emerge da ambi...
Leggi
C.Castello, no al lavoro agli immigrati: Marchetti (Lega) replica a Bartolini (Psi)
La proposta del consigliere del partito socialista, Luigi Bartolini, non può essere messa in pratica. Ad intervenire è R...
Leggi
Gubbio, torna il Mercato Medioevale: con il saluto di un amico speciale, "Don Matteo"
"Nel cuore di Gubbio, tra i più belli e suggestivi centri medievali, pulsa ancora forte la vita. Angoli, scorci e storie...
Leggi
Addio Asia, il golden retriver dell'Unita' cinofila dei Vigili del Fuoco, morta dopo l'ultima missione
Aveva 10 anni Asia, un golden retriver in dotazione al Ministero dell`Interno affidata al vigile del fuoco Simone Sordin...
Leggi
Utenti online:      164


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv