Skin ADV

Capitale europea cultura: bozza manifesto Assisi-Perugia

E' pronta la bozza di ''manifesto'' con cui le città di Assisi e Perugia ''intendono proporre un percorso congiunto per la candidatura a Capitale europea della cultura per l'anno 2019''.
E' pronta la bozza di ''manifesto'' con cui le città di Assisi e Perugia ''intendono proporre un percorso congiunto per la candidatura a Capitale europea della cultura per l'anno 2019''. Nel documento - reso noto oggi dal Comune di Perugia - si sottolinea che le dua città sono ''esempio emblematico della città europea di medio-piccole dimensioni'', oltre che ''laboratorio di realtà urbana diffusa capace di giungere ad equilibrio con le bellezze ambientali e il paesaggio rurale circostante senza rinunciare alla dinamicità e alla ricchezza di opportunità proprie dei grandi agglomerati cittadini. La cultura è da esse percepita come la risorsa primaria''. Assisi e Perugia sono inoltre ''ricche di un patrimonio storico artistico d'indubbio rilievo da tempo'' e sono ''impegnate alla costruzione di una cultura contemporanea''. Sono inoltre ''sede di antiche e importanti istituzioni culturali, politiche e spirituali quali l'Università degli studi di Perugia, l'Università per stranieri, l'Ufficio per il sostegno alle Nazioni Unite, la Biblioteca depositaria delle Nazioni unite, l'Ordine francescano secolare, l'Accademia di Belle Arti Vannucci, il Conservatorio di musica di Perugia''. Assisi e Perugia hanno inoltre ''avviato una profonda riflessione sul loro sistema produttivo ed economico principalmente artigianale, ricco di un'antica ed eccellente tradizione manifatturiera ma di fatto parcellizzato e scarsamente propenso all'innovazione individuando nel connubio sapere-nuove tecnologie dell'informazione l'asse primario per il rilancio del sistema produttivo''. Infine - sottolinea il documento - Assisi e Perugia sono ''da anni impegnate in un vasto piano di rinnovamento e implementazione delle infrastrutture cittadine'', ed ''intendono proseguire nel lavoro avviato con la messa a punto di infrastrutture strategiche per lo sviluppo dell'intero territorio regionale, in primis l'aeroporto di Sant'Egidio''. Le due città ''intendono sviluppare un sistema di infrastrutture immateriali''.
Assisi/Bastia
11/11/2010 12:54
Redazione
Calcio: Gubbio e Foligno, test infrasettimanali
Giovedì giornata di test infrasettimanali per Gubbio e Foligno alle prese con la preparazione delle gare interne con Pav...
Leggi
C.Castello: domani lo Sportello Polifunzionale
E’ in programma per domani, alle 11, a Città di Castello, presso la “Casa Verde”, in Via Martiri della Libertà, 20, l’in...
Leggi
C.Castello: Bacchetta, “Un successo la mostra”
Il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, esprime soddisfazione per l’esito della Mostra del Tartufo. “Tradizi...
Leggi
Foligno: i 150 anni del consiglio comunale
Scuole, associazioni e cittadini di Foligno sono invitati nel pomeriggio alle 16,45 a partecipare nella sala consiliare ...
Leggi
Gubbio: musica ortodossa a cappella
Appuntamento a Gubbio, domani alle 21 nella chiesa di San Giovanni, con il “Coro del Teatro dell’Opera di Stato di Varna...
Leggi
Basket: Under 19, Gubbio batte Foligno
Ha preso il via il girone di ritorno del campionato d’Eccellenza per il Gubbio Under 19 che ha superato fuori casa il Ba...
Leggi
Umbertide: Garibaldi fa polemica
Successo di partecipazione ad Umbertide sabato all’iniziativa dell’Accademia del Libero Pensiero, dedicata alle celebraz...
Leggi
Gubbio: il Pcl contro i Ceri in politica
E’ di ieri la notizia della presentazione, a Gubbio, della lista civica “Gubbio in corsa”, in vista delle amministrative...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti candidato tra i Musei dell’anno 2010
E’ di questi giorni la notizia del prestigioso riconoscimento giunto al Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”,...
Leggi
Il presente e il futuro dei ricercatori e scienziati umbri: stasera a "Link" (ore 21.15 TRG)
Sarà il prof. Bruno Checcucci, folignate, collaboratore dell’Istituto nazionale di Fisica Nucleare, docente all’Universi...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv