Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti candidato tra i Musei dell’anno 2010
Gualdo T.: è di questi giorni la notizia del prestigioso riconoscimento giunto al Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”.
E’ di questi giorni la notizia del prestigioso riconoscimento giunto al Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”, inserito dall’ICOM (International Council of Museums), nella rosa dei tre finalisti per il “Premio Icom Italia - Musei dell’anno 2010, categoria miglior museo glocal”, dedicata al museo che ha saputo meglio coniugare la dimensione locale, del “genius loci”, con la capacità di sviluppare relazioni a livello internazionale. ICOM Italia propone l’assegnazione, ogni due anni, di premi ai musei che si siano distinti nella loro attività in base alle linee guida dettate dal Codice deontologico, della definizione di Museo di ICOM, dalla Carta delle Professioni Museali e dalle indicazioni dettate dagli standard museali nazionali e regionali. “Un vanto ed un enorme soddisfazione per l’Italia intera, la Regione Umbria e la città di Gualdo Tadino che lo ospita”, spiega il Presidente Roberto Morroni, “poiché il riconoscimento va in primis alla nostra storia e rende omaggio ai milioni di connazionali nel mondo, e a tutti coloro che hanno sempre collaborato alla crescita di questa struttura, i cui importanti risultati sono il frutto, sedimentato negli anni, di un operoso lavoro di squadra”. “Questa memoria, per tanto tempo dimenticata”, continua il Direttore Catia Monacelli, “nel museo riacquista la sua interezza, la sua complessità, in un costruttivo rapporto con il presente, con il mondo della scuole e con le profonde trasformazioni in corso nella nostra società. Prezioso in questi anni è stato il contributo dell’Amministrazione di Gualdo Tadino, a partire dal Sindaco Rolando Pinacoli che volle fortemente questa istituzione, della Regione Umbria, dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea e di tutti i comuni e gli enti associati”. “Il museo vuole essere un luogo della memoria”, si legge all’ingresso del Museo nel testo redatto dall’antropologo Alberto Sorbini, Responsabile Scientifico dello stesso, “per non dimenticare un pezzo importante della storia del nostro paese. Contro l’intolleranza dell’oggi vale la pena riesumare l’epoca in cui anche noi eravamo diversi, anche noi turbavamo il paesaggio umano di città straniere, e capitava che venissimo considerati un pericolo per l’ordine pubblico. Ricordarlo ci aiuterebbe non solo a capire chi adesso vive la stessa sorte nel nostro paese; ma anche a non rinnegare esistenze cui dobbiamo parte dell’odierno benessere e quindi della dignità individuale e nazionale. La nostra emigrazione ha avuto questo merito”. L’ICOM premierà i vincitori nel corso di una serata di gala che si terrà a Milano il prossimo 15 novembre, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.emigrazione.it
11/11/2010 11:00
Redazione
Twitter
11/11/2010 10:20
|
Attualità
Il presente e il futuro dei ricercatori e scienziati umbri: stasera a "Link" (ore 21.15 TRG)
Sarà il prof. Bruno Checcucci, folignate, collaboratore dell’Istituto nazionale di Fisica Nucleare, docente all’Universi...
Leggi
10/11/2010 18:28
|
Politica
Nuova lista civica a Gubbio
Sono aperte le adesioni per chi vorrà dar vita alla nuova lista civica promossa a Gubbio. Tre ceri, rosso, bianco e verd...
Leggi
10/11/2010 18:15
|
Cultura
Conferenza stampa presentazione concorso gastronomico “Tartufo di Gubbio”
Venerdì 12 Novembre alle ore 10 presso la Sala Affreschi del Comune di Gubbio in piazza Grande si terrà la conferenza st...
Leggi
10/11/2010 18:00
|
Attualità
TLC: banda larga; regione Umbria impegna 750 mila euro
La giunta regionale umbra ha impegnato 750 mila euro per la realizzazione della rete regionale di cablaggio dell`Umbria....
Leggi
10/11/2010 17:45
|
Cultura
Gubbio: concerto alla casa di riposo Mosca
Sabato alle ore 16, concerto presso la casa di riposo Mosca a Gubbio, in collaborazione con il coro Cantores Beati Ubald...
Leggi
10/11/2010 17:27
|
Attualità
Gubbio: adesione comune a mobilitazione nazionale contro i tagli alla cultura
Anche il Comune di Gubbio aderisce alla mobilitazione nazionale di venerdì “Porte chiuse, luci accese sulla cultura” in...
Leggi
10/11/2010 17:12
|
Attualità
Foligno: black out microfonico e la seduta consiliare è rinviata a martedì
E alla fine Big Beng ha detto stop. La celebre frase di Enzo Tortora nel suo indimenticabile Portobello potrebbe adattar...
Leggi
10/11/2010 17:07
|
Attualità
Gubbio: intero utilizzo fondo regionale per la Tarsu
Comunicato di sindaco Ercoli ed assessore Capanelli In merito all’utilizzo del contributo per la Tarsu - Tassa Smaltimen...
Leggi
10/11/2010 16:51
|
Costume
Gubbio: la Marini accende l’Albero
A Gubbio è stato reso noto dal comitato Albero di Natale più grande del mondo che la 30esima edizione vedrà alla cerimon...
Leggi
10/11/2010 16:40
|
Sport
Giacomelli superstar in nazionale
Il Foligno calcio comunica che l’attaccante Stefano Giacomelli è stato impiegato dal 1’ minuto nel match vinto dalla naz...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
428
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv