Skin ADV

Caprai prende cittadinanza a ‘Second life’

Montefalco. La cantina più conosciuta al mondo ha annunciato, in anteprima per Vinitaly, la sua partecipazione a Second life, la nuova comunità virtuale nel web che conta 5 milioni di abitanti.
"Second life" è l’asso nella manica che la cantina Caprai ha voluto serbare per la sua XXI partecipazione al Vinitaly: dunque i viticoltori di Montefalco prenderanno parte al mondo parallelo di Internet nel quale presenteranno il Sagrantino bianco, in attesa –come spiega Marco Caprai- fra 5 o 10 anni, della sua presentazione sul mercato reale. Second Life è una comunità virtuale on line creata nel 2003 dalla società americana Linden Lab. La peculiarità del mondo di Second Life è quella di lasciare agli utenti la libertà di usufruire dei diritti d'autore sugli oggetti che essi creano, che possono essere venduti e scambiati tra i "residenti" utilizzando una moneta virtuale (il Linden Dollar) che può essere convertito in veri dollari americani. Ogni personaggio che partecipa alla "seconda vita" corrisponde ad un reale giocatore. Dunque un gioco che per Caprai costituirà una vera e propria indagine di mercato sui cinque milioni di residenti del mondo virtuale. Ma le novità non finiscono qui: Caprai annuncia la presentazione a Verona del libro ‘Impresa, saperi, territorio’ raccontando 18 anni di ricerca e innovazione nella Arnaldo Caprai grazie al contributo della dottoressa Sabina Addamiano che proprio a Montefalco condusse una ricerca per conto della fondazione Giovanni Agnelli e che parla, per queste terre del Sagrantino di ‘bene colturale’. Il libro, spiega, nasce da saperi diversi: quelli dell’agronomo, dell’enologo e del comunicatore. Ultima novità l’emanazione di un documento, dal titolo ‘Ritorno al futuro, la sfida della qualità per il territorio di Montefalco nel terzo millennio’ che Caprai ha voluto indirizzare a tutti gli operatori del settore vitivinicolo, agli agricoltori e agli amministratori pubblici del territorio di Montefalco, indicando strategie e scelte da condividere oltre che interventi prioritari, nuove norme disciplinari ed indicazioni tecniche da sommare, spiega Caprai ad un miglioramento della capacità di lavoro di gruppo. Il sindaco Valentino Valentini entusiasta esprime il suo appoggio all’appello lanciato da Marco Caprai perché, spiega, “il futuro del Sagrantino passa attraverso il rafforzamento della qualità, un lavoro che non sarà facile”

27/03/2007 10:15
Redazione
San Giustino:doppia convocazione per il Consiglio Comunale.
Doppia convocazione per il Consiglio Comunale del Comune di San Giustino che si riunisce questa sera alle ore 20,30 dapp...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio protagonisti a Madrid per le celebrazioni dei 50 anni dell`Europa unita
Grande successo a Madrid per il Gruppo Sbandieratori di Gubbio che, in occasione del cinquantenario dalla firma del Tra...
Leggi
Gualdo: mostra dei costumi storici della Processione venerdì Santo
L`esposizione dei costumi storici, in un piccolo spaccato della Processione e della via crucis che si conferma una delle...
Leggi
Ceramica: "Troppo pochi 375 mila euro per rilanciare il settore" denunciano le assocategorie
Si incentrano sulla quantità e sull`efficacia dei finanziamenti, sulla necessità di un marketing più accurato e mirato e...
Leggi
Tartufi: approvato il regolamento di raccolta
Voto favorevole a maggioranza, ieri in seconda commissione del consiglio regionale, per la proposta della giunta di rego...
Leggi
San Giustino, stasera bilancio di previsione in consiglio comunale
E’ convocato per questa sera alle ore 20.30 il consiglio comunale di San Giustino. Tra i punti all’ordine del giorno l’e...
Leggi
Finale dei Campionati Studenteschi a San Giustino
Per la prima volta, lo stadio comunale di San Giustino ospiterà la finale provinciale dei Campionati Studenteschi. Due s...
Leggi
Cinquanta francesi all`istituto "Melanzio" di Montefalco
Da martedì 27 marzo a venerdì 30 marzo l’Istituto Comprensivo “Melanzio” di Montefalco ospiterà 50 ragazzi francesi nei ...
Leggi
Nuovo consiglio per il “Mercato delle Gaite”
L’associazione “Mercato delle Gaite” ha rinnovato il proprio consiglio. Le quattro Gaite in cui è divisa la città hanno ...
Leggi
Gubbio nel programma televisivo "Italia che vai"
La città di Gubbio e il suo territorio saranno protagonisti nel mese di aprile di una puntata del programma televisivo “...
Leggi
Utenti online:      382


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv