Skin ADV

Ceramica: "Troppo pochi 375 mila euro per rilanciare il settore" denunciano le assocategorie

Ceramica: "Troppo pochi 375 mila euro per rilanciare il settore" denunciano le assocategorie. A farsi portavoce della protesta Carini (Confartigianato Gualdo) e Tognoloni (ceramista Gubbio) all'audizione in Regione
Si incentrano sulla quantità e sull'efficacia dei finanziamenti, sulla necessità di un marketing più accurato e mirato e sull'importanza di formazione e innovazione, a fronte della situazione di crisi della ceramica umbra, le richieste delle categorie rilanciate ieri pomeriggio a palazzo Cesaroni durante l'audizione sulla convocata dalla seconda commissione del Consiglio regionale. All'incontro, aperto dal presidente Franco Tomassoni, sono intervenuti Claudio Carini (Confartigianato), Mauro Spigarelli (Cna), Gabriele Tognoloni (ceramista di Gubbio) e Francesco Bartoli (Cgil). "Già due anni fa Cna e Confartigianato hanno presentato un documento sui problemi del comparto evidenziando le diverse caratteristiche e problematicità dei differenti settori e delle differenti zone geografiche di produzione. La ceramica artistica in realtà ha un ruolo e una rilevanza marginale rispetto a quella commerciale, pur essendo molto importante. I fondi stanziati, 375 mila euro, non sono sufficienti e non sono neppure fondi regionali: altri canali di finanziamento potrebbero essere attivate se la regione provvedesse al riassetto degli enti strumentali e alla riforma del sistema istituzionale. Serve l'integrazione delle politiche dei soggetti pubblici che si occupano di ceramica". "Il modo con cui la Sardegna ha affrontato la crisi del sughero ci deve far riflettere - ha suggerito Tognoloni, ceramista eugubino - lì è stata fatta la scelta di rilanciare e adeguare la produzione con l'apporto di designer di alto livello. Le ceramiche artistiche devono essere rese più moderne se si vuole puntare sui grandi numeri ed incrementare le vendite. Gli interventi pubblici devono essere strutturati e di medio periodo, inoltre ci deve essere un solo soggetto, un solo gestore che si occupi della promozione della ceramica unificando le competenze e agevolando gli imprenditori. I comuni dovrebbero creare zone dedicate alla ceramica ed evitare che l'artigianato artistico sia mischiato con prodotti provenienti dall'estero".

27/03/2007 08:40
Redazione
Tartufi: approvato il regolamento di raccolta
Voto favorevole a maggioranza, ieri in seconda commissione del consiglio regionale, per la proposta della giunta di rego...
Leggi
San Giustino, stasera bilancio di previsione in consiglio comunale
E’ convocato per questa sera alle ore 20.30 il consiglio comunale di San Giustino. Tra i punti all’ordine del giorno l’e...
Leggi
Finale dei Campionati Studenteschi a San Giustino
Per la prima volta, lo stadio comunale di San Giustino ospiterà la finale provinciale dei Campionati Studenteschi. Due s...
Leggi
Cinquanta francesi all`istituto "Melanzio" di Montefalco
Da martedì 27 marzo a venerdì 30 marzo l’Istituto Comprensivo “Melanzio” di Montefalco ospiterà 50 ragazzi francesi nei ...
Leggi
Nuovo consiglio per il “Mercato delle Gaite”
L’associazione “Mercato delle Gaite” ha rinnovato il proprio consiglio. Le quattro Gaite in cui è divisa la città hanno ...
Leggi
Gubbio nel programma televisivo "Italia che vai"
La città di Gubbio e il suo territorio saranno protagonisti nel mese di aprile di una puntata del programma televisivo “...
Leggi
Gubbio: la Cgil provinciale interviene sul caso "precari" in Comune
"Quanto apparso sulle pagine di alcuni quotidiani locali relativamente ai dipendenti del Comune di Gubbio, ci induce ad ...
Leggi
Lezioni e incontri per l`Università della Terza Età di Città di Castello
“Il medico di base e le persone meno giovani”: sarà questo il tema della “lezione del giovedì” dell’Università della Ter...
Leggi
Umbertide piange la scomparsa di Giancarlo Violini
E’ scomparso prematuramente all’età di 54 anni Giancarlo Violini. Per due legislature consigliere comunale di Umberide, ...
Leggi
Al via in Altotevere un progetto di assistenza per anziani
Domani martedì 27 marzo alle ore 11 presso Villa Montesca si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività ...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv