Skin ADV

Carabinieri, da inizio agosto oltre 9.000 chiamate al Comando Provinciale: funziona il servizio di segnalazioni

Carabinieri, da inizio agosto oltre 9.000 chiamate al Comando Provinciale: funziona il servizio di segnalazioni che consente ai militari di operare in tempi rapidi.

Dal primo all'11 agosto scorso, sono giunte al 112 del comando provinciale di Perugia dei carabinieri 9.117 chiamate da parte dei cittadini, con un incremento del 13,73 per cento rispetto allo stesso periodo del 2016, quando ne erano state registrate 8.017. Lo riferisce l'Arma di Perugia, spiegando che c'e' stata anche una sensibile diminuzione dei reati denunciati all'Arma rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: da 539 a 486 (meno 9,83 per cento), soprattutto per i furti (da 267 a 236, meno 11,61 per cento), mentre le rapine, al momento, risultano azzerate.

Dall'inizio di agosto, oltre ai radiomobili e al personale delle stazioni, stanno operando sul territorio anche militari della 'Cio', la Compagnia d'intervento operativo del quarto Battaglione Mestre, insieme alle 'Sos', le Squadre operative di supporto dell'ottavo Reggimento Lazio. L'Arma, inoltre, sta impiegando da tempo a Perugia anche militari particolarmente addestrati, quelli dell''Api', l'Aliquota di primo Intervento, composta da una decina di uomini sotto il comando del locale comandante provinciale. Ha il compito di intervenire con la massima rapidita' in caso di attacco terroristico, singolo o multiplo, compiuto contro obiettivi urbani. Grazie a questo dispositivo, nella prima decade di agosto i carabinieri hanno denunciate 96 persone a fronte delle 87 denunciate lo scorso anno, con un incremento pari del 10,35 per cento.

Su questi risultati, il comandante provinciale di Perugia, colonnello Giovanni Fabi, esprime soddisfazione, invitando tutti i carabinieri a porre particolare attenzione alle truffe in danno di anziani, compiute da persone che si spacciano per avvocato o carabiniere. Anche nel settore delle truffe, comunque, a fronte di un aumento di tale tipologia di reato (+27%, da 27 a 37), sono aumentate anche le persone denunciate dall'Arma (da 9 nel 2016 a 14 nel 2017, +55.55%).

Perugia
12/08/2017 14:54
Redazione
Nuovo incontro "Storie di Gubbio": stasera si parla della storia sulla miniera di Branca
Si terrà stasera giovedì 17 agosto, alle ore 21.15, alla pro loco di Branca il prossimo appuntamento di "Storie di Gubbi...
Leggi
Capitale Cultura 2020: mentre Castiglione del Lago si candida con il Senese, a Gubbio si pensa alla sinergia con Urbino
È` tornata in auge in queste ore la vicenda relativa alle candidature delle città italiane che aspirano a diventare Capi...
Leggi
Foligno, discarica di lastre di eternit con pneumatici e rifiuti ingombranti rinvenuta dalle guardie WWF: stasera nel Tg di TRG (ore 19,45)
Una discarica a cielo aperto con lastre di eternit, pneumatici, frigoriferi, rifiuti ingombranti e perfino fusti con oli...
Leggi
Stasera Sergio Caputo in concerto a Gualdo Tadino
Il ferragosto a Gualdo Tadino si tinge di jazz, con lo straordinario swing dell’inimitabile artista Sergio Caputo, che s...
Leggi
Torneo dei quartieri: stasera a Gubbio si riaccende la sfida stracittadina a Piazza Grande. Palio realizzato da Giorgia Gaggiotti
Poche ore e torna la sfida a colpi di balestra tra i quattro quartieri di Gubbio: San Martino, San Giuliano, Sant`Andrea...
Leggi
C.Castello: 1,5 milioni per la riqualificazione di Palazzo Vitelli e delle mura urbiche
“Grazie al finanziamento da un milione e mezzo di euro accordato dalla Regione dell’Umbria avremo l’opportunità di compi...
Leggi
Bollino rosso di Facebook per la mostra "Seduzione e potere". Monacelli: "Perseguiamo solo fini culturali". Presciutti furente
E` da `bollino rosso`, secondo Facebook, la mostra in corso a Gualdo Tadino, di cui e` curatore Vittorio Sgarbi (co-cura...
Leggi
Gualdo Tadino, atti di vandalismo alla stazione ferroviaria: in fiamme panchina della sala d'attesa
Atti di vandalismo la notte scorsa nella sala d`attesa della stazione ferroviaria di Gualdo Tadino: qualcuno ha appiccat...
Leggi
"Artigiani sotto le stelle": da stasera a Gubbio laboratori in strada lungo via XX Settembre
Per animare il centro storico di Gubbio con eventi e iniziative, il Comitato di via XX Settembre con il patrocinio del C...
Leggi
Alto Tevere, 15 agosto niente "porta a porta": le date dei posticipi concordate tra Sogepu e i comuni
  In occasione del Ferragosto, Sogepu ha concordato con gli assessorati all’Ambiente dei Comuni di Città di Castello, C...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv