Skin ADV

Carburanti agricoli: dal 1 gennaio solo domande in via informatica

Carburanti agricoli: dal 1 gennaio chi vorra' usufruire delle condizioni agevolate ad accisa ridotta o nulla, dovra' disporre domanda solo in via informatica
Dal prossimo 1 gennaio 2014 le aziende agricole che operano in conto proprio e in conto terzi, le imprese agromeccaniche, le cooperative ed i consorzi di bonifica e irrigazione che intendono fruire delle agevolazioni fiscali riconducibili al decreto ministeriale 14.12.2001, n. 454 per la fruizione del carburante agricolo agevolato ad accisa ridotta o nulla, dovranno presentare domanda esclusivamente mediante la nuova procedura informatizzata disponibile nel Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR) e non più quindi mediante la presentazione della domanda in formato cartaceo (“modello 25”) agli uffici delle ex Comunità Montane. L’iniziativa si aggiunge ad altre già intraprese dalla Regione nel corso degli ultimi 2 anni per la progressiva informatizzazione della gestione degli adempimenti in carico alle Aziende in materia di agricoltura, per consentire una loro semplificazione, la eliminazione di tutte le fasi cartacee e pervenire ad una riduzione dei tempi e dei costi di gestione. La procedura informatica per la compilazione della domanda di assegnazione dei carburanti potrà essere gestita direttamente dall’Azienda, oppure da un soggetto dalla stessa incaricato. La compilazione della domanda avviene in maniera interamente informatizzata, recuperando anche nel SIAR le informazioni aziendali presenti nel fascicolo già costituito dall’azienda nel SIAN (Sistema Informativo Agricolo Nazionale) per altri adempimenti. Sono stati infatti messi a punto appositi servizi di cooperazione tra i due sistemi, che consentono di evitare di dover assumere nuovamente informazioni già disponibili. La domanda, dopo rilascio nel SIAR, è immediatamente disponibile per l’istruttoria che sarà curata dagli uffici dell’ex Comunità Montane dislocati nell’intero territorio regionale, completa di tutta la documentazione acquisita in formato digitale e senza quindi che debba essere presentato il relativo cartaceo. La chiusura e l’esito dell’istruttoria verranno poi comunicati all’Azienda mediante posta elettronica. A completamento del processo di informatizzazione, è previsto inoltre dal 1 luglio 2014 l’inserimento in rete dei “Venditori dei prodotti petroliferi” per l’acquisizione on-line dei dati relativi ai prelievi effettuati nell’anno 2014 dalle Aziende, che da quel momento non saranno più tenute a produrre la rendicontazione degli acquisti effettuati. Attraverso l’informatizzazione degli adempimenti per la concessione del carburante agricolo agevolato l’assessorato regionale alle politiche agricole coglierà così gli obiettivi di realizzare una banca dati per l’anagrafe del parco macchine ed attrezzature agricole esistente nella Regione; la redazione con modalità on-line ed invio telematico all’ufficio competente delle richieste inerenti l’assegnazione di carburante ad accisa agevolata o in esenzione di accisa; l’informatizzazione di tutti gli adempimenti istruttori a carico delle ex Comunità Montane; la disponibilità di procedure informatizzate per la rendicontazione delle assegnazioni e degli utilizzi del carburante; la disponibilità di procedure informatizzate per il monitoraggio e per l’attività di controllo e la disponibilità di procedure per la consultazione delle banche dati e per il loro inserimento negli Open Data della Regione nell’ambito del progetto “Agenda Digitale dell’Umbria”. Per l’utilizzo della procedura è necessario disporre delle credenziali per l’accesso al SIAR che, se non già acquisite per altre procedure, possono essere richieste alla Regione Umbria – Area di Coordinamento Agricoltura, Cultura e Turismo – Servizio Agricoltura sostenibile e gestione procedure PSR con le modalità indicate nel sito www.siar.umbria.it. Nello stesso sito è disponibile ulteriore documentazione esplicativa oltreché la manualistica di riferimento per le diverse procedure informatiche. Nei giorni 8 e 9 gennaio 2014 verrà completato per gli operatori del settore (centri di assistenza agricola, associazioni professionali, uffici ex comunità montane, ecc.) il percorso di formazione sull’utilizzo delle procedure di competenza, già avviato dal mese di novembre. Analoga formazione potrà essere effettuata anche nei confronti delle Aziende che ne facciano richiesta (direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it).
Perugia
30/12/2013 17:28
Redazione
Saldi invernali, per Codacons gli umbri spenderanno il 15% in meno
Ancora previsioni nere in Umbria sul fronte dei consumi delle famiglie. In base alle stime del Codacons, l`associazione ...
Leggi
Trg, capodanno con "Aspettando il 2014": no stop fino al 2 gennaio
Si rinnova in occasione del Capodanno, l`appuntamento di Trg dedicato ai principali eventi dell`anno che si e` concluso....
Leggi
Perugia: peso, gradoni e pallone in vista della Nocerina. Fabinho diventa papà
Altra giornata di doppia seduta per il Perugia dopo quella di ieri al rientro dalle vacanze natalizie. Ieri i giocatori ...
Leggi
Trofeo Luigi Fagioli, confermata la doppia titolarità anche per il 2014
Dopo aver ottenuto grande successo nel 2013, il Trofeo Luigi Fagioli ha ottenuto di recente la conferma della doppia tit...
Leggi
Notte tranquilla a Gubbio, ma commercianti e albergatori infuriati contro i media nazionali
Notte e prima mattinata tranquilla a Gubbio, interessata ormai da diversi giorni da uno sciame sismico, che ha toccato i...
Leggi
Bastia, tesserato Bravini dalla Ternana. Si dimette il preparatore dei portieri Rossastri
In Serie D nonostante il mercato dei dilettanti si sia chiuso il 17 dicembre, continuano a persistere qualche movimento ...
Leggi
Potabilizzatore di Citerna: nota di Cirignoni (Lega) contro la sua inutilizzazione
Il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Gianluca Cirignoni, punta il dito sull`inutilizzo del potabilizzat...
Leggi
Ciclismo, l'eugubino Mischianti punta di diamante del Team Futura Matricardi
Il 2013 per il ciclista eugubino Alessio Mischianti non si è rivelato affatto avaro di emozioni: dopo una annata da inco...
Leggi
Sistema bibliotecario: oltre 8 mln dalla Regione per interventi
Completamento di infrastrutture strategiche e del sistema bibliotecario dell’Umbria ed azioni di sistema per rafforzare...
Leggi
Foligno, oggi pomeriggio amichevole con l'Angelana
Il Foligno continua il richiamo della preparazione in vista della prima fatica del girone di ritorno che vedrà i falchi ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv