Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Carceri umbre, situazione accettabile: così' l'on.Verini dopo le visite del 14 e 15 agosto
Carceri umbre, situazione accettabile: così' l'on.Verini capogruppo Pd in Commissione Giustizia, dopo le visite svolte nelle giornate del 14 e 15 agosto
Gli Istituti penitenziari umbri di Spoleto e Perugia sono stati visitati domenica 14 e lunedì 15 agosto dal deputato Walter Verini, Capogruppo Pd in Commissione Giustizia alla Camera, nel quadro delle periodiche iniziative promosse dai parlamentari democratici sulla situazione delle carceri. "Nel corso delle due visite - ha dichiarato Verini - ho trovato una situazione accettabile, sotto diversi punti di vista: 500 detenuti nel carcere di Spoleto e 364 in quello di Capanne a Perugia sono numeri elevati, ma compatibili con la capienza degli istituti, anche rispetto alle gravissime situazioni di sovraffollamento di appena due anni fa. La situazione degli organici del personale di custodia presenta criticità, ma minori rispetto al passato: mancano ancora diverse unità per coprire gli organici previsti e sarà essenziale fare in modo che i pensionamenti previsti nei prossimi mesi possano essere coperti da un efficace e automatico turn-over, per un lavoro difficile, che viene svolto con straordinaria professionalità". "Nel corso delle visite ho avuto modo di colloquiare con il personale, gli operatori sanitari, gli stessi detenuti. Da tutti, sia pure nelle diverse condizioni, è emersa con forza la necessità di intensificare e moltiplicare il più possibile i corsi di studio e formazione, le attività lavorative dentro le mura degli istituti. In questi anni – ha continuato Verini - Governo e Parlamento hanno combattuto e ottenuto risultati contro la vergogna del sovraffollamento. Ora occorre investire di più su formazione, lavoro e attività sociali. La pena deve essere certa, ma investire in formazione, lavoro e attività sociali significa investire nel recupero di persone che hanno sbagliato e che giustamente scontano una pena. Spoleto e Perugia vantano esperienze importanti da allargare. Le statistiche, del resto, ci dicono che oltre l'80% di detenuti che escono con un mestiere in mano non tornano a delinquere". "Ho anche apprezzato - ha proseguito Verini - il lavoro di monitoraggio sui detenuti che hanno dato segni di radicalizzazione islamica: sono circa trecento, come è noto, in tutta Italia e una dozzina nei due istituti visitati. Un tassello delicato e importante dell'impegno complessivo dello Stato nella prevenzione contro il terrorismo". "Riferiremo di queste situazioni - ha concluso Walter Verini - a Gennaro Migliore, Sottosegretario alla Giustizia con delega alla situazione carceraria, la cui visita in Umbria è fissata per fine mese o primissimi giorni di settembre. Gli proporremo di visitare insieme il carcere di Terni, che in questa fase, in Umbria, appare quello che presenta maggiori criticità, (mentre l'esperienza di Istituto a custodia attenuata di Orvieto conferma la giustezza di questa scelta)".
Perugia
17/08/2016 09:54
Redazione
Twitter
20/08/2016 10:36
|
Costume
A Sigillo fino a domani è tempo di "Cuccoart"
Il 20 e 21 Agosto a Villa Anita di Sigillo sara` ospite Cuccoart, l`arte del sapore e della cultura. Per due giorni stan...
Leggi
18/08/2016 19:38
|
Cultura
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
18/08/2016 08:26
|
Cultura
Gualdo Tadino, stasera il grande teatro con Re Lear alla Rocca Flea
In un contesto di rara suggestione qual è quello del parco della Rocca Flea, andrà in scena stasera alle ore 21.00, per ...
Leggi
17/08/2016 10:37
|
Cultura
Gubbio, già si guarda alla seconda edizione del Festival de Medioevo dal titolo "Europa e Islam"
È` in pieno fermento la macchina organizzativa della seconda edizione del Festival del Medioevo a Gubbio, di scena dal 4...
Leggi
17/08/2016 09:22
|
Attualità
Ponte San Giovanni: l'area di Pieve di Campo ripulita da 10 ragazzini, in tanti ad apprezzare ieri
Soddisfazione dell`”erba” del campetto di Pieve di Campo, a Ponte San Giovanni: per lungo tempo sepolta da uno spesso st...
Leggi
17/08/2016 09:00
|
Sport
Gubbio, ultimi preparativi per il 48mo Gran premio Mocaiana memorial Procacci di domenica prossima
Ultimi giorni di preparativi in casa della Gubbio ciclismo Mocaiana, che sta mettendo a punti i dettagli del 48° Gran Pr...
Leggi
16/08/2016 18:02
|
Costume
Gualdo Tadino, in tanti alla mostra mercato "Capezza"
Il sole caldo quest`anno ha dato una mano, dopo un`edizione 2015 che aveva dovuto fare i conti la domenica pomeriggio co...
Leggi
16/08/2016 15:17
|
Cronaca
Umbria. Controlli straordinari dei carabinieri in tutta la Regione
Controlli straordinari su tutto il territorio della provincia di Perugia sono stati svolti dai carabinieri in occasione ...
Leggi
16/08/2016 11:34
|
Sport
Coppa Italia Legapro, la Samb batte in rimonta la Viterbese (2-1): domenica al Gubbio bastera' un pari
In Coppa Italia Legapro dopo aver perso a Gubbio 2-1, la Sambenedettese batte nella seconda gara del minigirone la Viter...
Leggi
16/08/2016 11:21
|
Sport
Gualdo Casacastalda, arrivano Guerrero e Galletti alla corte di Balducci
Nuovi tasselli per il Gualdo Casacastalda che prepara al meglio la nuova stagione in Eccellenza regionale: sono stati de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
425
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv