Skin ADV

Cardiogrocco, 40 relatori a Perugia per parlare di cardiologia

Sabato 21 settembre dalle ore 8.30 alle 17.30 nella sala del Consiglio del palazzo della Provincia.

Sono circa 40 i relatori, provenienti anche da fuori regione, che daranno il proprio contributo all'edizione 2024 di "Cardiogrocco", il convegno in programma sabato 21 settembre dalle ore 8.30 alle 17.30 nella sala del Consiglio del palazzo della Provincia di Perugia, situato in piazza Italia. Il congresso è l'occasione di confronto di team multidisciplinari che comprendono cardiologici clinici e riabilitatori, elettrofisiologi, emodinamisti, cardiochirurghi, medici di medicina generale, endocrinologi, internisti, medici dello sport di diversi ospedali e aziende sanitarie italiane. Saranno affrontati temi controversi della letteratura scientifica e sulle attualità in ambito cardiologico per il raggiungimento di un consenso sulla gestione clinica-pratica del paziente e sull'importanza dell'interazione tra ospedale e territorio. Si parlerà del trattamento del giovane sportivo, così come dell'anziano cardiopatico o del cardioperato in relazione a fattori di rischio cardiovascolare, diabete, ipertensione, dislipidemie. Responsabile scientifico di Cardiogrocco è Lucia Filippucci, responsabile dell'unità operativa di cardiologia riabilitativa e prevenzione patologie cardiovascolari del Centro Grocco di Perugia. Presidente del congresso: Erio Rosati. Il convegno - la cui iscrizione è gratuita - è accreditato per i medici chirurghi, i tecnici ortopedici, i fisioterapisti, gli infermieri, i dietisti, i tecnici radiologi, i massoterapisti e gli psicologi. Cardiogrocco ha il patrocinio della Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Fmsi (Federazione medico sportiva italiana), Itacare-P, Ordine provinciale dei medici e dei chirurghi e degli odontoiatri di Perugia, Sicsport (Società italiana di cardiologia dello sport) ed Usl Umbria 1.

Perugia
19/09/2024 08:01
Redazione
Trovato in possesso di diverse piante di marijuana: denunciato 52enne a Bastia Umbra
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Euro...
Leggi
La Transitalia Marathon riabbraccia Città di Castello
La Transitalia Marathon riabbraccia Città di Castello con 400 motociclisti provenienti da tutto il mondo. Nel pomeriggio...
Leggi
Cimas Group è un’impresa Vincente: il premio ideato e promosso da Intesa Sanpaolo, conferma l’eccellenza dell’azienda Umbra
E’ stato ritirato il 17 settembre a Roma - città di una delle tappe del Tour- il Premio Imprese Vincenti, Programma di I...
Leggi
Il sindaco di Sigillo dà il benvenuto al cap. Pasquale Moriglia, nuovo comandante della compagnia dei carabinieri di Gubbio
Questa mattina, presso la Residenza Municipale, il Sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, insieme al Vice Sindaco Gian ...
Leggi
La mostra Extinction di Gubbio propone DinoCampus: il doposcuola con i dinosauri
Dal 1 ottobre al 20 dicembre la mostra “Extinction: Prima e dopo la scomparsa dei dinosauri” vi aspetta con “DinoCampus:...
Leggi
Unità Cinofile Antiveleno entrano in azione per salvare animali e proteggere l’ambiente
Prende avvio con la conferenza stampa di domani 20 settembre, alle ore 11.00, il progetto di formazione e addestramento ...
Leggi
Umberitde si tinge di giallo: tutto pronto per la "Notte Gialla", sabato 21 settembre
Sabato 21 settembre, Umbertide si animerà con un evento straordinario: la “Notte Gialla”, una serata ricca di musica e d...
Leggi
Al via ad Assisi il Cantiere dei giovani costruttori di pace
Domani 20 settembre 2024, prenderà il via ad Assisi il "Cantiere dei giovani costruttori di pace", un originale percorso...
Leggi
Cortile di Francesco: conclusione con il Concerto per la pace
La decima edizione del Cortile di Francesco si conclude con un messaggio di pace dalla chiesa superiore della Basilica d...
Leggi
Gimbe, l'Umbria rispetta i parametri sulle liste d'attesa
L`Umbria è una delle Regioni che, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano, Puglia, Toscana, Veneto e Valle d`Aosta, r...
Leggi
Utenti online:      167


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv