Skin ADV

Carnevale Sant'Eraclio, svelati i temi dei carri

Foligno, il Carnevale di Sant'Eraclio torna l'1, 8, 15 febbraio. Svelati i temi dei sei carri allegorici.
Novità nella location della presentazione ufficiale della 54esima edizione del "Carnevale dei Ragazzi" di Sant'Eraclio di Foligno. Il presidente dell'ente Fabio Bonifazi ha illustrato il programma ufficiale della manifestazione ( 1 - 8 - 15 febbraio) per la prima volta in assoluto presso lo spazio enogastronomico dell'Osteria che aprirà i battenti il 29 gennaio. Presenti il vice sindaco e assessore alla cultura Rita Barbetti, il parroco dell' Unità Pastorale "S.Eraclio - Cancellara" don Luigi Filippucci, e i family banker Emanuele Lombardi e Michele Sportoletti della Mediolanum. Il neo presidente Fabio Bonifazi ha descritto i sei carri allegorici . Si incentreranno su "Expo 2015 - Nutrire il Pianeta", " Ed io pago" sul mondo delle tasse," Gufopoli" sugli jettatori che portano sfortuna al premier Renzi, "Asterix ed Obelix". "Assalto alla carovana" è ispirato al disastrato sistema italiano con una fanciulla in difficoltà che rappresenta la Nazione assalita da personaggi politici ed economici che approfittano della sua debolezza mentre il pioniere allo sbando incarna coloro che sono alla guida del Paese. In “Se vedo, sento, parlo" si affronta il tema dell'indifferenza rispetto ai problemi quali la violenza sulle donne, l'omofobia e la corruzione politica. Nel programma spicca una rassegna teatrale ( sabato 31 gennaio, 7 e 14 febbraio alle ore 21 presso la sala Don Luciano di via 1° maggio a Sant’Eraclio) con rappresentazioni delle compagnie "Progetto teatro italiano"," L'allegra brigata" e "l'Esoteatro" protagonista anche della "Farsa in piazza" commedia dell'arte con lazzi e improvvisazioni presso il Castello dei Trinci di S.Eraclio dalle 15 alle 17 durante le tre domeniche del carnevale. La novità ha sottolineato Bonifazi è rappresentata da quattro marionette giganti che animeranno la kermesse, insieme agli artisti da strada, le bande, le majorettes e gli sgargianti gruppi mascherati. "Sono entusiasta delle tematiche affrontate dalle rappresentazioni allegoriche e per il coinvolgimento delle scuole" . Cosi esordisce il vice sindaco Rita Barbetti che valorizza il Carnevale come una festa dell'eccellenza merito del volontariato che si rinnova con energie nuove. E intenzione del Comune coinvolgere la professionalità del “Carnevale dei ragazzi” in altri eventi cittadini. Nel riconoscere al Carnevale il ruolo di coaugulante di valori, persone e mestieri, il parroco don Luigi Filippucci per sconfiggere l'indifferenza chiede alla nuova dirigenza dell'associazione di volontariato, di aprire con la sua arte al territorio perché solo attraverso il dialogo si realizza il progresso. Il family banker Emanuele Lombardi ha dichiarato che la Mediolanum nello sponsorizzare l'evento carnascialesco organizzerà lo spettacolo "Diffidate dalle imitazioni " in programma venerdì 13 febbraio alle ore 21( ingresso gratuito con prenotazione) presso l'Auditorium San Domenico con Gigi Vigliani un noto personaggio televisivo, cabarettista e imitatore romano. "il cantante dei cantanti" che con satira e comicità dal 1983 intrattiene il grande pubblico L'altro family banker Michele Sportoletti oltre a specificare che la Mediolanum e la terza banca a livello nazionale ha auspicato per l'anno venturo la realizzazione di un carro allegorico su temi squisitamente economici.
Foligno/Spoleto
27/01/2015 08:54
Redazione
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Giudice di Pace Gubbio: ancora nulla di fatto sull'emendamento nel "Milleproroghe"
Quello odierno era il giorno in cui la commissione parlamentare chiamata ad esaminare gli emendamenti al decreto Millepr...
Leggi
Processo-dibattito a Santa Angela: domani all'Unitre di Foligno
Mercoledì 28 gennaio alle ore 16, l’Università della Terza Età di Foligno organizza nella propria sede di Via Oberdan 12...
Leggi
Sportello anti violenza, a Castello quattro casi in due mesi
Quattro segnalazioni in due mesi di attività. E` il primo bilancio del centro di ascolto antiviolenza di Città di Castel...
Leggi
Superlega volley: la Sir si rituffa in Champions, Altotevere: un punto per l'era Polidori. Stasera telecronaca su Trg1
Un doppio 3-2 dal significato diverso quello che si regalano le umbre di Superlega volley A1 maschile. Sorride di più la...
Leggi
Mafia nello spoletino, la Dia di Agrigento sequestra beni per 54 milioni
C`è anche l`Umbria, in particolare l`area spoletina, tra i luoghi dove investiva la mafia di Agrigento. Confiscato dal...
Leggi
Legge elettorale regionale: il 4 febbraio si vota sul "progetto per i territori" lanciato da Gubbio
Sarà discussa e votata mercoledì 4 febbraio nella Commissione speciale per le riforme statutarie della Regione Umbria, l...
Leggi
Umbertide: giornata della memoria, al Museo Santa Croce “Per non dimenticare”
“Per non dimenticare” è il titolo dello spettacolo con il quale domani, martedì 27 gennaio, Umbertide commemora la Giorn...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv