Skin ADV

Umbertide: giornata della memoria, al Museo Santa Croce “Per non dimenticare”

Umbertide: "Per non dimenticare" e' il titolo dello spettacolo con il quale domani, martedi' 27 gennaio, Umbertide commemora la Giornata della Memoria.
“Per non dimenticare” è il titolo dello spettacolo con il quale domani, martedì 27 gennaio, Umbertide commemora la Giornata della Memoria. A settant'anni dal 27 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche abbatterono i cancelli di Auschwitz e liberarono i prigionieri sopravvissuti al campo di concentramento, svelando al mondo intero gli orrori della Shoah, il Comune di Umbertide e l'Accademia dei Riuniti hanno promosso lo spettacolo “Per non dimenticare” a cura dell'attore Claudio Carini, maceratese di nascita ma perugino d'adozione, tra i fondatori del teatro stabile di innovazione “Fontemaggiore” di Perugia. L'appuntamento è domani, martedì 27 gennaio, alle ore 18 presso il Museo Santa Croce dove Carini proporrà letture e proiezioni video per non dimenticare quanto accaduto in un passato non poi così lontano da noi. “Ricordare è un dovere perché ci porta a riflettere sugli errori commessi nel passato, a comprendere meglio il presente e a contribuire a costruire una società più giusta. – hanno affermato il sindaco Marco Locchi e l'assessore alla Cultura Raffaela Violini - Per questo abbiamo deciso di promuovere un momento di riflessione in occasione della Giornata della Memoria, a cui ne seguirà un secondo in occasione del Giorno del Ricordo del prossimo 10 febbraio”.
Città di Castello/Umbertide
26/01/2015 18:14
Redazione
Gubbio, stasera Luca Barbareschi a teatro con il suo spettacolo autobiografico
Per festeggiare i primi quarant’anni di carriera, Luca Barbareschi torna in teatro con un ‘one man show’ ironico, diver...
Leggi
Trg Sport, nuovi orari: su TRG1 in replica no stop dalle 20 alle 21
Si arricchisce il palinsesto sportivo di TRG da questo mese di gennaio. Si moltiplicano infatti gli appuntamenti del "Tr...
Leggi
Domani al cva di Pierantonio torna la Cena degli antichi sapori
Torna domani sabato 31 gennaio il tradizionale appuntamento con la “Cena degli antichi sapori” promossa dall’associazion...
Leggi
Giudice di Pace Gubbio: ancora nulla di fatto sull'emendamento nel "Milleproroghe"
Quello odierno era il giorno in cui la commissione parlamentare chiamata ad esaminare gli emendamenti al decreto Millepr...
Leggi
Superlega volley: la Sir si rituffa in Champions, Altotevere: un punto per l'era Polidori. Stasera telecronaca su Trg1
Un doppio 3-2 dal significato diverso quello che si regalano le umbre di Superlega volley A1 maschile. Sorride di più la...
Leggi
Gubbio: inaugurata la nuova sede di Rifondazione Comunista
Inaugurata a Gubbio sabato pomeriggio la nuova sede di Rifondazione Comunista. Si trova in piazza 40 Martiri al civico 5...
Leggi
San Francesco d'Assisi, scoperto nuovo manoscritto
Nuovi aspetti della vita di san Francesco emergono dalla seconda più antica `Vita` del santo di Assisi, "sconosciuta fin...
Leggi
Gubbio: seminario didattico presso l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Cassata Gattapone’
Martedì 27 gennaio 2015, presso l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Cassata Gattapone’ di Gubbio, si terrà un Seminario ...
Leggi
Foligno, la Fondazione Carifol dona all'ospedale un moderno eco-cardiografo
In una fase di tagli e riduzione degli investimenti pubblici, il settore sanitario subisce continui e pesanti disagi, co...
Leggi
Lutto per il calcio tifernate: se ne e' andato Gilberto Gatticchi, il "Micio"
Il calcio tifernate è in lutto. I tifosi, i giocatori, i dirigenti del glorioso Città di Castello degli anni Sessanta e ...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv