Skin ADV

Casa S.Ubaldo, la riapertura

Gubbio, sarà una mostra dsui Ceri, inaugurata il 29 aprile, il primo appuntamento nella restaurata Casa di S.Ubaldo, riaperta su iniziativa degli Sbandieratori
E' arrivato ieri a compimento un progetto che sembrava così ambizioso da sembrare irrealizzabile: il restauro della Casa di S. Ubaldo. Edificio due-trecentesco tradizionalmente indicato come la casa dell'amato Patrono, documentalmente dimora della famiglia Accoromboni. Di proprietà dell'Università degli Studi di Perugia, l'immobile ha conquistato nuova vita grazie all'iniziativa degli Sbandieratori ed al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio. Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti il Magnifico Rettore Francesco Bistoni, il Sindaco Orfeo Goracci, il Presidente della Fondazione Carlo Colaiacovo, il Presidente dell'Associazione Maggio Eugubino Lucio Lupini e, chiaramente, Giuseppe Sebastiani. Proprio dalle parole del Presidente degli Sbandieratori, gruppo che in base alla convenzione stilata con l'Università gestirà l'immobile, si apprende quale sarà uno degli utilizzi della "Casa": "quello di oggi non è un traguardo ma una partenza". Queste le parole del Prof. Sebastiani, che descrive la giornata di ieri come una delle pagine più importanti nel libro della storia del Gruppo ed annuncia la prossima sfida, ovvero la realizzazione di un "Museo della Bandiera d'Autore", progetto che la Fondazione Cassa di Risparmio promette di sostenere. Significative al riguardo le parole del Presidente Cav. Carlo Colaiacovo che ha presentato l'iniziativa come felice modalità di promozione della città, fortemente connotata dalla filosofia che anima e sostiene gli Sbandieratori, riconosciuti ieri unanimemente come la migliore espressione della Città per la condivisione dei suoi valori e contenuti, e per la loro solare e coinvolgente divulgazione in tutto il mondo. Il percorso prescelto dagli Sbandieratori ha avuto inizio già ieri, con la presentazione del libro "Arti e Mestieri a Gubbio nel XXI secolo", volume ideato dal Gruppo e dall'Associazione Maggio Eugubino, progettato come momento di riflessione su un aspetto della Città non solo legato all'ambito produttivo ma anche alla sua storia e alle sue tradizioni. Quarantasei gli artigiani ritratti dalle fotografie di Paolo Tosti, in questo volume che ha avuto in Giuliano Traversini il suo editorial project e nell'Arte Grafica il suo realizzatore. La prima delle iniziative che troveranno nella "Casa" idonea ospitalità è una mostra sulla Festa dei Ceri che verrà inaugurata il 29 di aprile.

24/04/2006 08:45
Redazione
Gubbio, a meno di un mese dai Ceri hanno festeggiato i ceraioli di San Giorgio. Servizio stasera su "L`Attesa".
Sempre più intensa a Gubbio la vigilia della Festa dei Ceri. In particolare sono state giornate di festa per i ceraioli ...
Leggi
Calcio C2, la terz`ultima nel girone B
Con le reti di Tarpani, Catalucci e Campo il Gubbio si sbarazza senza problema del Montevarchi, ma la vittoria del Bella...
Leggi
Calcio, Fontanelle-Branca in festa
Storico risultato per la società eugubina del fontanelle-Branca che battendo nell`ultima giornata il Fratticiola per 2-0...
Leggi
Eccellenza e Promozione i play off e play out
ECCELLENZA PLAY OFF Trestina-Pontevecchio 2-0 Valfabbrica-Deruta 0-1 ECCELLENZA PLAY OUT Città di Castello-Todi 1-...
Leggi
Gubbio, la settimana della presentazione delle liste
Dopo l`ufficializzazione della mancata composizione dell`Unione a Gubbio, con il centrosinistra d`opposizione che si è r...
Leggi
Gubbio, centro per la donazione del cordone ombelicale
Normalmente viene gettato tra i rifiuti speciali ma, se donato, può diventare un aiuto speciale. È il cordone ombelicale...
Leggi
Trevi, riapre la Madonna delle Lacrime
Riaperta al culto, ieri a Trevi, la chiesa della Madonna delle Lacrime. La solenne liturgia di consacrazione del nuovo a...
Leggi
Operazione malato immaginario, restano in carcere i quattro tifernati
Restano in carcere, almeno fino a lunedì, i quattro tifernati, tra i quali 2 medici ortopedici, arrestati ieri mattina d...
Leggi
Ferrovie in festa a Foligno
La ferrovia Foligno-Roma ha 140 anni e l` anniversario e` stato celebrato oggi con una serie di iniziative. Stamani alcu...
Leggi
Foligno, mostra di stampe e libri antichi
E` stata inaugurata stamani a Foligno (a Palazzo Giusti-Orfini) ``La Scrittura & l` Immagine``, mostra mercato di stampe...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv