Skin ADV

Cascata delle Marmore, 340mila visitatori nel 2017

Anche nel 2017, nonostante il calo di ingressi registrato nel post-sisma, la Cascata delle Marmore si e' confermata il sito naturalistico e museale piu' visitato dell'Umbria, con oltre 340 mila visitatori, e tra i primi 10 in Italia.

Anche nel 2017, nonostante il calo di ingressi registrato nel post-sisma, la Cascata delle Marmore si è confermata il sito naturalistico e museale più visitato dell'Umbria, con oltre 340 mila visitatori, e tra i primi 10 in Italia: i numeri sono stati resi noti dal sindaco, Leopoldo Di Girolamo, e dai rappresentanti dell'Ati 165 Marmore Falls, formata dalle coop Actl e Alis, che gestisce il bene. Tra il 2016 e il 2017 il calo di ingressi per effetto del terremoto è stato di oltre 40.300 unità, in particolare per quanto riguarda gruppi scolastici (-53 per cento) e gruppi organizzati (-37 per cento). Nell'ultimo anno sono però cresciute le visualizzazioni al sito internet, passate dal circa un milione e 250 mila a oltre un milione 350 mila. I visitatori consultano le pagine del portale e prenotano i servizi. E' inoltre cresciuta la loro permanenza media alla Cascata, di 4 o 5 ore. In futuro l'Ati 165m Marmore Falls collaborerà con il Comune in vista della candidatura a Patrimonio dell'Umanità.

Perugia
04/01/2018 16:55
Redazione
C.Castello: da oggi lunedì 8 gennaio il rinnovo dei permessi per la Ztl
A partire da oggi lunedì 8 gennaio fino a venerdì 16 febbraio potranno essere rinnovati i permessi per l’accesso dei vei...
Leggi
Concerto di Buon Anno il 7 gennaio a Perugia
Sarà la Filarmonica di Solomeo a dare il benvenuto al 2018 nella cornice della sala dei Notari di palazzo dei Priori, a ...
Leggi
Gubbio: oggi doppio appuntamento al ‘Cinema Astra’
Appuntamento al ‘Cinema Astra’ oggi venerdì 5 gennaio con una doppia proiezione. Alle ore 17,30, ‘Coco’ film d`animazion...
Leggi
Gubbio: torna in Piazza Grande la 'Befana del Pompiere'
Domani 6 gennaio a partire dalle ore 11, appuntamento per bambini e famiglie, in Piazza Grande con la tradizionale "Befa...
Leggi
Tre appuntamenti per il fine settimana dell'Epifania a Gubbio 
Il calendario delle mostre di Palazzo del Bargello si apre a inizio gennaio con un importante collaborazione per l’Assoc...
Leggi
80 persone scomparse ritrovate dalla Polfer nel 2017
Sono ottanta, di cui 38 minorenni, le persone scomparse che sono state rintracciate nel 2017 tra Marche Umbria e Abruzzo...
Leggi
Malore per bimbo sull'A1, staffetta della polizia stradale
Un bambino di cinque anni colpito da una crisi respiratoria è stato soccorso anche grazie all` intervento della polizia ...
Leggi
Proseguono i lavori in piazza del Mercato a Spoleto
Proseguono i lavori della Valle Umbra Servizi in piazza del Mercato per la manutenzione straordinaria delle infrastruttu...
Leggi
Prosegue il ciclo di conferenze sul tema ‘Gubbio e la grande guerra’
Prosegue il ciclo di conferenze dedicate all’approfondimento del tema ‘Gubbio e la grande guerra’, con un nuovo incontro...
Leggi
C.Castello: il 2018 dell’Assessorato a Scuola ed Urbanistica
In tempi di bilanci, il nuovo asilo Cavour presso i locali del Seminario vescovile e la riapertura dell’asilo di Trestin...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv