Skin ADV

Caso Bianzino: Bernardini, riaprire le indagini sulla morte

Chiede la riapertura delle indagini sulla morte di Aldo Bianzino, avvenuta nel 2007 mentre era detenuto nel carcere Capanne di Perugia la deputata radicale Rita Bernardini.
Chiede la riapertura delle indagini sulla morte di Aldo Bianzino, avvenuta nel 2007 mentre era detenuto nel carcere Capanne di Perugia la deputata radicale Rita Bernardini. La parlamentare ricorda che il gip ha archiviato le indagini stabilendo che il decesso avvenne a causa di un aneurisma cerebrale. Per la Bernardini, però, sul mensile Terra in edicola da domani ''emergono nuovi sconcertanti particolari'' in merito alla vicenda. ''A questo punto - afferma la deputata radicale - ritengo necessaria la riapertura delle indagini per accertare l'evoluzione delle circostanze che hanno portato al decesso del detenuto, anche per sgomberare al più presto ogni nube e per evitare l'atroce sensazione di trovarsi davanti ad un nuovo caso di denegata giustizia. Nel frattempo, in attesa di capire dalla magistratura cosa sia successo quella notte nel carcere di Capanne, ho deciso di depositare una interrogazione parlamentare rivolta al ministro della Giustizia sollecitandolo ad eseguire le verifiche del caso, atteso che l'intera vicenda processuale che ha portato il gip ad archiviare le indagini presenta dei lati non ancora chiariti, che necessitano di un approfondimento e, soprattutto, di chiarezza. Quella chiarezza che meritano i famigliari di quest'uomo e le centinaia di operatori della sicurezza che svolgono con correttezza e abnegazione il proprio lavoro''. ''Nell'interrogazione - afferma ancora la Bernardini - ho anche chiesto al ministro della Giustizia di riferire sulla reale consistenza del fenomeno delle morti in carcere in modo che possano essere concretamente distinti i suicidi dalle morti per cause naturali e da quelle, invece, avvenute per cause sospette; quanti sono stati i decessi avvenuti per 'cause naturali' che si sono registrati negli ultimi cinque anni all'interno degli istituti penitenziari e quanti di questi, in percentuale, si sono verificati a poche ore dall'ingresso in carcere del detenuto; e, da ultimo, quali provvedimenti il Governo intenda adottare, al fine di garantire, anche per il futuro, un attento monitoraggio delle condizioni in cui versano i detenuti negli istanti immediatamente successivi al loro ingresso in carcere, assicurando, per quanto possibile, l'eliminazione di ogni fattore di rischio per la loro vita e incolumità fisico-psichica''.

12/04/2012 16:50
Redazione
Assisi, inaugurazione del parcheggio
Sabato 14 aprile alle ore 10.30 nel Parcheggio di Mojano di Assisi, si tiene l’inaugurazione del percorso meccanizzato c...
Leggi
Gualdo T.: ristoratore sconosciuto al fisco scoperto dalla Gdf
La Guardia di finanza ha individuato un ristoratore del comprensorio gualdese risultato completamente sconosciuto al fis...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro “Convivere con l’adrenalina”
Sarà presentato sabato 14 aprile alle ore 18 presso la Sala Refettorio – Biblioteca Sperelliana, il libro “Convivere con...
Leggi
Gubbio: "Cattivo come me" alla Biblioteca Sperelliana
La Biblioteca Sperelliana ricorda che si terrà domani, venerdì 13 aprile, presso la Sala Refettorio -Biblioteca Sperelli...
Leggi
A Gualdo Tadino il Trofeo "Rolando Pinacoli"
Il 21 e 22 aprile si terrà, presso la piscina comunale di Gualdo Tadino organizzato dalla ”Azzurra Race Team”, il 5° Tro...
Leggi
Basket: Il Memorial "Riccardo Monacelli" decreterà il miglior giovane umbro
C`è ancora qualche giorno di tempo per votare il migliore giocatore del campionato di Under 19 d`Elite. Fino al 18 april...
Leggi
Acqua e Sapone Team Mocaiana, domenica gara ad Arezzo
Appuntamento toscano, domenica, per il team Elite Under 23 dell’Acqua & Sapone Team Mocaiana, che a Chiassa Superiore di...
Leggi
Foligno, incognita Cotroneo in vista del Monza
Il Foligno giocherà nel pomeriggio il classico test in famiglia infrasettimanale, in vista dell`impegno di domaenica al ...
Leggi
Questa sera torna "L`Attesa...", I puntata della nuova serie (TRG ore 21.15)
Il caso Unesco, le parole dei Capitani 2012, il ricordo di Roberto Traversini "Casaletto" e tante suggestive immagini d`...
Leggi
Stupro di Fano: Nuova fase dell`incidente probatorio. E la quindicenne torna davanti al giudice
Sta raccontando la sua verità al giudice, rispondendo alle domande per chiarire cosa è accaduto durante la «Notte Bianca...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv