Skin ADV

Caso Rocchetta, il Pd gualdese e i gruppi di maggioranza soddisfatti del consiglio comunale aperto

Caso Rocchetta, il Pd gualdese e i gruppi di maggioranza soddisfatti del consiglio comunale aperto dedicato al tema della nuova concessione di prelievo a favore della multinazionale dell'acqua minerale.
A seguito del consiglio comunale dell’8 giugno riguardante un tema di notevole importanza come l’istanza di proroga della concessione mineraria Rocchetta, in una nota, i gruppi di maggioranza consiliare a Gualdo Tadino "vogliono manifestare come sia stata efficace la scelta di fare un consiglio comunale aperto su quest’argomento. Vogliamo ringraziare tutti i cittadini che hanno partecipato alla seduta - recita la nota - chi con il proprio intervento ha voluto contribuire alla discussione della massima assise cittadina perché la partecipazione è l’anima della democrazia e quest’amministrazione farà di tutto affinché scelte di così delicata natura siano le più condivise possibile. Non ci nasconderemo mai dietro al silenzio, non prenderemo e non perderemo tempo, siamo stati eletti per governare una città e questo vuol dire assumersi delle responsabilità affrontando decisioni che tutelino e facciano crescere la comunità intera. Approvando il documento proposto dalla maggioranza ed emendato dopo il dibattito e la Conferenza dei Capigruppo, abbiamo dimostrato come le forze politiche serie e responsabili possano collaborare per il bene di Gualdo, mostrando come la volontà di dare il meglio ai nostri cittadini vada oltre l’appartenenza politica. Il piano industriale redatto dalla società prevede investimenti di notevole entità e quest’aspetto non può essere tralasciato dagli amministratori locali in un periodo di crisi economica come quello che sta attraversando la nostra realtà. Legare l’Azienda all’ente comunale con un rapporto convenzionale che traguardi l’intera durata della concessione può rappresentare un’opportunità per questo territorio, l’inizio di un vero rapporto istituzionale e collaborativo con la città in cui essa opera che preveda ricadute tangibili volte al miglioramento del tessuto economico e sociale in cui viviamo. Non è nostra intenzione però, mettere in secondo piano l’impatto ambientale che gli ulteriori emungimenti potrebbero comportare. La legge regionale prevede già la sospensione degli emungimenti nei casi di mutamento dell’aspetto quali-quantitativo del bacino idrogeologico, abbiamo comunque voluto essere puntuali nella delibera approvata e mettere in primo piano le esigenze di approvvigionamento idrico per i cittadini. Votando la delibera di consiglio abbiamo dato mandato al Sindaco di chiedere ulteriori chiarimenti nella conferenza dei servizi convocata dalla Regione, ente preposto al rilascio delle concessioni minerarie, sulla disponibilità del bacino idrogeologico dove insiste già la concessione Rocchetta e di rappresentare al meglio gli interessi della città considerando anche gli aspetti inerenti al riconoscimento dei diritti derivanti dall’uso civico. I gruppi di maggioranza invitano le forze politiche, le associazioni e tutti i cittadini a continuare in questa fase partecipativa sostenendo le azioni intraprese affinchè l’investimento proposto da Rocchetta possa rappresentare un’opportunità di crescita per la città intera".
Gubbio/Gualdo Tadino
10/06/2015 17:07
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Comitato "Difendiamo i nostri figli": anche da Gubbio un pullman per la manifestazione a Roma il 20 giugno
Partirà anche da Gubbio il prossimo 20 giugno un pullman per partecipazione alla manifestazione a favore della famiglia ...
Leggi
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
Domani incontro a Città di Castello per il festival della solidarietà
Grande successo per la seconda edizione di “Slow foot”, la “camminata lenta” promossa dall’associazione Altotevere senza...
Leggi
Calcio a 5 per l'ADE
L’Associazione Diabetici Eugubini onlus organizza una partita di calcio a 5 per domani venerdì 12 giugno alle ore 19 pre...
Leggi
"L'Umbria nel cuore": Coldiretti sbarca ad Expo di Milano, dal 15 al 21 giugno
Dal 15 al 21 giugno le eccellenze agricole umbre protagoniste all’Expo. È quanto rende noto la Coldiretti Umbria che ani...
Leggi
Condannato ad 8 anni padre slavo che abusava della figlia a Gubbio
E` stato condannato a 8 anni di reclusione un uomo di 50 anni, slavo, che negli anni dal 2003 al 2007 a Gubbio abusava ...
Leggi
Operai della Firema in presidio davanti al Mise
Circa 300 lavoratori degli stabilimenti di Caserta e Tito (Potenza) della Firema, azienda che produce carrozze ferroviar...
Leggi
Maxi concorso Rai a Bastia Umbra: "Siamo pronti" rassicura Mencaroni (Federalberghi)
“Siamo certi che le polemiche che in queste ore stanno accompagnando la notizia dello svolgimento a Bastia Umbra, il pro...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv