Skin ADV

Caso di peste suina a Roma, Confagricoltura: “L’Umbria subito in sicurezza, mettiamo in pratica le misure preventive necessarie che richiediamo da anni”

Peste suina, dopo il caso romano per Confagricoltura va messa in sicurezza anche l'Umbria mettendo in pratica misure preventive.

Il nuovo caso di peste suina a Roma, con il ritrovamento di un cinghiale infetto nel parco dell’Insugherata, tra la via Trionfale e la via Cassia, è purtroppo la dimostrazione che non sono state effettuate le misure preventive necessarie che Confagricoltura aveva richiesto da anni. Quello della Capitale è il comune agricolo più grande d’Europa e, logicamente, l’eccedenza della popolazione dei cinghiali che scorrazzano liberi anche in città ha amplificato il rischio di trasmissione della malattia, con focolai di peste suina africana sui cinghiali sempre più frequenti anche in altre regioni. Un pericolo quindi anche per la vicina Umbria, anche se al momento non è stato fortunatamente segnalato alcun caso. “Ma non bisogna abbassare la guardia e per questo – afferma il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi - ora il nostro obiettivo prioritario è quello di salvaguardare i nostri allevamenti ed i nostri prodotti, come le eccellenze della norcineria, perché è grosso il rischio che corrono”. Senza contare anche il problema, al di là della peste suina africana, “del costo dei prodotti agricoli che faranno lievitare i danni”. Per Confagricoltura occorre quindi agire immediatamente su due fronti. Bisogna riportare senza indugi la popolazione dei cinghiali ad un livello compatibile con le diverse aree, procedendo subito ad effettuare azioni di depopolamento. Gli agricoltori, presenti su tutto il territorio, insieme ai selecontrollori, potranno contribuire attivamente ed efficacemente al controllo della popolazione delle specie selvatiche. E’ anche necessario prevenire la diffusione prevedendo ulteriori sostegni agli agricoltori per aumentare la biosicurezza negli allevamenti. “Da sempre – conclude Rossi – chiediamo di liberalizzare la caccia senza più settori e di rivedere zone vocate e non vocate e togliere quelle non vocate (i campi coltivati) dal controllo delle squadre e procedere con la completa eradicazione”. 

Perugia
06/05/2022 14:33
Redazione
Gubbio, celebrazioni in onore di Sant'Ubaldo: al via domani la Novena
Al via domani a Gubbio gli appuntamenti religiosi legati alle celebrazioni del Patrono Sant`Ubaldo, che culmineranno nel...
Leggi
Gubbio: Capodieci e Capitani della Festa dei Ceri domani in pellegrinaggio a San Girolamo
Domani a Gubbio si rinnova l’appuntamento con il Pellegrinaggio Mariano al monastero di San Girolamo con i Capodieci e C...
Leggi
Domani ad Assisi la presentazione della Costituzione etica della Fno Tsrm e Pstrp
"Un documento nobile, ben impostato e strutturato, capace di affrontare tutti i principali aspetti che devono caratteriz...
Leggi
Umbertide: referendum abrogativi del 12 giugno, voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
L’Ufficio Elettorale del Comune di Umbertide informa che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l`allont...
Leggi
"Mai più:" a Gubbio Cgil, Cisl e Uil ricordano l'esplosione di Canne Greche a un anno dalla tragedia
Ha cantato davanti ad una platea di adolescenti come lui, quelli dell`Istituto scolastico "Cassata Gattapone" di Gubbio,...
Leggi
Il Gruppo Volontari Umbertide mette in guardia i cittadini da possibili truffe
Da alcuni giorni alcuni individui stanno chiamando ai numeri di casa di alcuni cittadini umbertidesi spacciandosi per me...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Scendono a 219 i ricoverati Covid in Umbria, tre in meno rispetto a giovedì, cinque dei quali, erano sei, nelle rianimaz...
Leggi
Patrizia Pastorelli torna ad esporre a Gubbio
Apertura prevista per domenica 8 maggio a Palazzo del Bargello, per la nuova mostra personale della pittrice Patrizia Pa...
Leggi
Marco Bocci in scena al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino
La Stagione 2021/22 di Gualdo Tadino ospita il popolare attore Marco Bocci con il suo spettacolo LO ZINGARO. Non esiste ...
Leggi
Assisi: irregolare sul territorio nazionale, arrestato dai carabinieri con più di 60 dosi di cocaina
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Assisi, nella serata del 3 maggio, hanno eseguito un servizio di c...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv