Skin ADV

Cassa integrazione, Fioroni: “Regione attiva per favorire accordo con sigle sindacali e datoriali in modo da poterne garantire erogazione quanto più veloce possibile”

Oggi la Giunta della Regione dell’Umbria ha approvato una delibera al fine di ridurre gli impatti sui datori di lavoro e i lavoratori derivanti dall'emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Covid-19.

Oggi la Giunta della Regione dell’Umbria ha approvato una delibera al fine di ridurre gli impatti sui datori di lavoro e i lavoratori derivanti dall’emergenza sanitaria connessa alla diffusione del Covid-19. Preso atto infatti delle previsioni contenute nel decreto legge n. 18 del 2020 in materia di Cassa Integrazione in Deroga, dello stanziamento nazionale pari ad euro 3 miliardi e 293,2 milioni per l’anno 2020 e del successivo decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e della Finanza che ha ripartito una prima quota delle risorse disponibili stanziando all’Umbria 20 milioni di euro, l’esecutivo dell’Umbria ha deliberato di far proprio l’accordo quadro per l’accesso alla Cassa Integrazione in Deroga formulato a seguito delle determinazioni convenute con le sigle sindacali e le organizzazioni datoriali. L’esecutivo dell’Umbria ha demandato ad ARPAL Umbria di eseguire le istruttorie delle domande, di emanare le relative autorizzazioni ed il monitoraggio dell’utilizzo delle risorse. In merito alle risorse stanziate inoltre, è stato deliberato che l’utilizzo delle risorse residue di cui all’art. 44 c. 6 bis del D.lgs. n. 148 del 2015 potrà essere destinato all’eventuale sforamento anche in via prospettica del limite di spesa, onde evitare l’interruzione dei provvedimenti concessori. La Regione dell’Umbria ha dunque tempestivamente risposto alla grave emergenza che stiamo vivendo promuovendo un dialogo costante con tutti i soggetti coinvolti. Afferma infatti l’Assessore Michele Fioroni che “La Regione Umbria ha prontamente attivato l’accordo, frutto dell’intesa tra le parti. Ci siamo subito attivati infatti, ancora prima della pubblicazione del decreto sui criteri del riparto della Cassa Integrazione che attivava la pima tranche, per favorire un accordo con le sigle sindacali e con le organizzazioni datoriali in modo da poter procedere quanto prima a garantire un’erogazione quanto più veloce possibile della Cassa Integrazione. Ben consci che oggi più che mai sarà importante un’erogazione in tempi rapidi.”

Perugia
25/03/2020 16:00
Redazione
Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)
Desta grande interesse e anche non poche aspettative l`iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di ...
Leggi
Sigillo: Covid-19, il Comune attiva il servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari
Il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanesi, con ordinanza n. 11 del 23 marzo, ha disposto l’apertura del Centro Operativo...
Leggi
Scuola, Agabiti: 224mila euro per sostenere la didattica a distanza
“Con il provvedimento approvato oggi in Giunta, la Regione sostiene con 224mila euro le scuole umbre nella organizzazion...
Leggi
Emergenza economica, Confcommercio Umbria chiede stop tassazione locale per il 2020 e liquidita' a imprese: il presidente Mencaroni ospite a "Trg Plus" (ore 13.30)
L’emergenza sanitaria da coronavirus ha già prodotto anche una vera e propria emergenza economica. Come già accaduto per...
Leggi
Torna oggi l'appuntamento con le Stazioni Quaresimali: in onda su TRG canale 11 alle ore 14.15
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line in queste settimane per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua...
Leggi
Coronavirus, dal Comitato Chianelli ventimila euro per l’acquisto di ventilatori per la Terapia intensiva
Una donazione destinata all’Ospedale di Perugia per l’acquisto di due ventilatori polmonari che verranno utilizzati nei ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "7 positivi in più, 20 ricoveri, 3 in rianimazione. Sui tamponi decide la regione"
Emergenza Coronavirus. Mercoledì 25 Marzo 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Aggio...
Leggi
Norcia: Covid-19, aggiornamento del 25 marzo
Un residente del Comune di Norcia è risultato positivo al test del Covid-19, coronavirus ma non è in isolamento contumac...
Leggi
Psicologi e formazione on line: gia' 140 adesioni al ciclo di videoconferenze promosse dall'Ordine regionale su temi di interesse professionale
L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria, impegnato nel supporto ai cittadini in piena emergenza coronavirus, promuove anche...
Leggi
Equipe di chirurgia oncologica di Perugia operativa da oggi all'ospedale di Branca
E’ iniziata questa mattina presso l’Ospedale di Branca l’attività chirurgica oncologica di una equipe di medici dell’Azi...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv