Skin ADV

Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per la ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia. Se ne parla stasera a "Link" (ore 21.10 TRG)

Fondazione Cassa Risparmio Foligno: contributo da 25 mila euro per un assegno di ricerca di un composto antivirale, in sinergia con Universita' di Perugia: stasera a "Link" (TRG ore 21) ospiti prof. Checcucci, Cruciani e Vocca.

Desta grande interesse e anche non poche aspettative l'iniziativa che vede in campo la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, impegnata nell’azione comune di contrasto alla situazione di emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del COVID-19, che ha voluto dare un ulteriore e tangibile segnale di partecipazione e attenzione all’Università degli Studi di Perugia.

E' stato infatti deliberato un contributo di euro 25.000 in favore Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli Studi di Perugia, risorse interamente vincolate al finanziamento di nr. 1 assegno di ricerca annuale che verrà utilizzato per un Chimico e/o Chimico-Farmaceutico che sintetizzi il composto antivirale che è ora in fase di progettazione e per l’attuazione dei primi test chimico-fisico-biologici che dovranno essere eseguiti sul composto prima di proporlo al mondo scientifico.

Un intervento che è quindi teso a coadiuvare la ricerca e la progettazione di nuovi agenti terapeutici antivirali con attività contro il SARS-COVID-19 VIRUS. L’attività di studio sarà coordinata dal prof. Gabriele Cruciani, delegato del Rettore per la Terza Missione e responsabile della ricerca.

Ricerca che il prof. Gabriele Cruciani coordina e che vede l’Università di Perugia rispondere ed agire come uno dei principali attori ad una Call europea proposta con procedura d’urgenza (Innovative Medicines Initiative 2 che chiuderà il prossimo 31 marzo) insieme ad una squadra internazionale di livello scientifico di primissimo ordine: Spallanzani Hospital (IT/Roma), Sacco Hospital (IT/Milano), Amedeo Savoia Hospital (IT/Torino), S.Matteo Hospital (IT/Pavia), Mainz Hospital (Ge/Mainz), Santa Creu Hospital (ES/Barcellona), IIT (IT/Genova), Molecular Discovery (GB/Londra), Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Chimica Biologia e Biotecnologie e Dipartimento di Scienze Farmaceutiche), Biogen (USA/Boston) e Novartis (CH/ Basilea).

Il presidente della Fondazione Carifol, Umberto Nazzareno Tonti ha dichiarato “Tale intervento immediato è stato reso possibile non solo grazie alla sensibilità dell’Ente che ho l’onore di presiedere e alla sensibilità del Consiglio di Amministrazione, ma anche grazie all’interessamento ed all’intervento qualificato del dott. Bruno Checcucci, referente al trasferimento tecnologico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Perugia che in questa veste collabora direttamente con l’Università degli Studi di Perugia e componente dell’Organo di Indirizzo della Fondazione”.

Di tutto questo si parlerà domani sera a TRG nell'appuntamento del giovedì con "Link", il talk show ideato da Giacomo Marinelli Andreoli e condotto da Cinzia Tini, che avrà ospiti in collegamento skype il prof. Bruno Checcucci, IFN e dalla sede dell'ateneo, i due docenti prof. Gabriele Cruciani e Helios Vocca.

Appuntamento a stasera ore 21.10 su TRG, replica venerdì ore 12.15 e sabato ore 19.30 sempre su canale 11.

 

Foligno/Spoleto
02/04/2020 08:36
Redazione
Torna oggi l'appuntamento con le Stazioni Quaresimali: in onda su TRG canale 11 alle ore 14.15
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line in queste settimane per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua...
Leggi
Gubbio, altri 4 casi di contagio. Due sono ricoverati a C.Castello. Ora sono 27 in tutto. Stirati: "Evitare disinformazione, attenersi a canali ufficiali"
Salgono a 27 i casi di contagio a Gubbio: altri 4 positivi sono stati ufficializzati stamane dal sindaco Stirati. Si tra...
Leggi
Umbra Acque: Neve e gelo, attenzione ai contatori dell'acqua
L’abbassamento delle temperature in atto in questi giorni alza la soglia di attenzione anche sugli impianti idrici ester...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 8 guariti, aumentano di 62 unità (710) i positivi rispetto a ieri ma nessun nuovo decesso. 2254 fuori dall’isolamento fiduciario
Dai dati aggiornati alle ore 8 di mercoledì 25 marzo, 710 persone in Umbria(+62 rispetto a ieri) risultano positive al v...
Leggi
Gubbio: pagamento delle pensioni di aprile, da domani giovedì 26 marzo: prevista turnazione alfabetica
Si ricorda che tutti i pensionati residenti nel Comune di Gubbio che abitualmente si recano di persona agli uffici posta...
Leggi
Pensioni: tutte le aperture degli uffici postali di Città di Castello
In vista della scadenza delle pensioni e su sollecitazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, Poste Ita...
Leggi
Gualdo Tadino: proroga rinnovo Bonus Sociale utenze domestiche
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), alla luce delle stringenti misure adottate a livello nazi...
Leggi
Duemila mascherine contro il Covid-19: l'Ente Giochi de le Porte dona i dispositivi all'ospedale, alla Prociv, Croce Rossa e Misericordia
  Sono duemila le mascherine donate dall`Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino per l`emergenza sanitaria legata alla...
Leggi
Covid-19: Gesenu ha attivato una specifica polizza assicurativa al fine di tutelare i propri dipendenti
Nel particolare momento storico causato dell’emergenza COVID-19, GESENU, mettendo in campo impegno, professionalità e sp...
Leggi
Rapina al supermercato di Santa Maria degli Angeli: addetta alla sicurezza rincorre il ladro. Arrestato dalla Polizia
Effettua rapina al supermercato, arrestato dalla Polizia. E` accaduto a Santa Maria degli Angeli. Un 33enne, all’inter...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv