Skin ADV

Castelbuono di Bevagna diventa capitale della cultura e della pace

Castelbuono di Bevagna diventa capitale della cultura e della pace. Da Vittorio Arrigoni a due passeggiate, il piccolo borgo ospita la 15esima edizione della "Settimana della cultura e della pace".

“In un periodo in cui c'è chi si fa fotografare con il mitra in mano, noi promuoviamo i valori della cultura e della pace, andando controcorrente”. Lo ha detto il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa, in occasione della presentazione della 15esima edizione della “Settimana della Cultura e della Pace”, in programma nella frazione di Castelbuono dal 25 aprile al 1° maggio prossimi. L'evento è promosso dalle Pro Loco di Castelbuono, Torre del Colle e Bevagna, insieme alla sezione cittadina dell'Anpi, il Centro sociale Capro, l'associazione “Omnes oltre i confini” e con il patrocinio del Comune di Bevagna. “Questa manifestazione incarna tutti i valori condivisi dall'amministrazione comunale – spiega il sindaco Annarita Falsacappa -. E' bellissimo vedere tante associazioni del territorio unirsi per la buona riuscita della Settimana, che vedrà anche la partecipazione e il confronto con le nuove generazioni. E' bene che i ragazzi conoscano il passato e il perché il 25 aprile ha un valore così importante per la storia della nostra nazione”. Da giovedì 25 aprile a mercoledì 1° maggio diversi gli appuntamenti in programma. Su tutti spiccano due incontri organizzati da “Omnes oltre i confini” e le due passeggiate della memoria e della pace. I festeggiamenti per la Liberazione si svolgeranno giovedì 25 a Castelbuono, mentre venerdì 26 aprile (ore 21), l'auditorium di “Santa Maria Laurentia” ospiterà l'incontro “Stay Human. Vik, una vita per i diritti umani”, nel quale si parlerà del messaggio lasciato dall'attivista Vittorio Arrigoni. A parlarne saranno la mamma Egidia Beretta e Sabina Antonelli. “Omnes” organizzerà anche la tavola rotonda di sabato 27 aprile (ore 17 a Castelbuono) dal titolo “La cultura della pace”, con la partecipazione degli artisti della “Mostra Artisti per la Pace 2018” e con testimonianze di cultura della pace nel territorio. “Questa tavola rotonda – afferma Livia Trigona, presidente di Omnes – vuole mettere da parte il concetto di pace come assenza di guerra, parlando dei tanti altri significati che questa parola racchiude in sé e di come la pace possa essere messa in pratica nei piccoli gesti quotidiani”. Domenica 28 aprile dalle 9 si svolgerà la Passeggiata della memoria partigiana. Si partirà da Bevagna per raggiungere Fosso Cerreto Piano (Madonna della Valle). E' lì, dove sorge il cippo in ricordo di Martino Lepri, che si svolgerà la cerimonia commemorativa. Durante la seconda guerra mondiale, Fosso Cerreto Piano fu infatti luogo simbolo della Resistenza bevanate. La Passeggiata della pace è invece in programma per mercoledì 1° maggio. Dalle 16 si toccheranno i luoghi percorsi anche da San Francesco tra Piandarca e Castelbuono, per una camminata tra arte, natura e spiritualità. “Passeggiare a cavallo tra il 25 aprile e il 1° maggio non è un caso – spiega Franco Palini, presidente dell'Anpi di Bevagna -. Queste sono infatti due date importantissime, visto che non c'è pace senza i valori della Resistenza e non c'è dignità dell'uomo senza il lavoro”.

Foligno/Spoleto
23/04/2019 16:33
Redazione
Sabato 27 e domenica 28 aprile XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Città di Gubbio’
Si svolgerà sabato 27 e domenica 28 aprile a Gubbio il XX.esimo ‘Vespa raduno nazionale Citta` di Gubbio’ - trofeo Enzo ...
Leggi
Gubbio: il 25 aprile giornata per celebrare il mito di ‘Guerre Stellari’
‘Guerre Stellari temporay museum’ a Gubbio si è già dimostrata punto di grande attrazione per gli appassionati del gener...
Leggi
Dal 25 al 28 aprile la 4^ edizione ‘Gubbio cup 2019’ Trofeo internazionale di calcio junior
E’ organizzata da giovedì 25 a domenica 28 aprile, la 4^ edizione "Gubbio cup 2019" - Trofeo internazionale di calcio ju...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio si apre il 59° Raduno nazionale campanari d’Italia. Le sonate in Piazza Grande. Attesi anche maestri suonatori inglesi
Oggi e domani si terrà il 59° Raduno nazionale campanari d’Italia e 250° Anniversario della fusione del Campanone. L’eve...
Leggi
Gubbio: la Biblioteca promuove l'iniziativa legata al tema della ‘Mostra Guerre Stellari’
Iniziativa promossa sabato 27 aprile dalla Biblioteca Sperelliana, legata al tema della ‘Mostra Guerre Stellari’, allest...
Leggi
Boom di presenze a Gubbio per il ponte pasquale. 400 i camper e numerosi gli arrivi fino al Primo Maggio. Stasera il servizio alle 20.20
Suggestiva, partecipata e sentita la sacra rappresentazione del Cristo Morto di Gubbio regala sempre forte coinvolgiment...
Leggi
Norcia: ordinanze di demolizione per le casette abusive
Sono poco più di una decina le ordinanze di demolizione emesse dal Comune di Norcia contro le "casette fai da te" del do...
Leggi
Gubbio: cerimonia di intitolazione ‘Via Giorgio Gini’ sabato 27 aprile
Si terrà sabato 27 aprile alle ore 11,30, la cerimonia di intitolazione di ‘Via Giorgio Gini’, promossa con il patrocini...
Leggi
Gubbio: ‘Sulla strada per la solidarieta’’ raduno auto e moto storiche il 25 aprile
Organizzato dall’interclub Lions con il patrocinio dei Comuni interesati e il contributo di vari sponsor, si terrà giove...
Leggi
Strada statale 73bis, Fratini: “Troppo importante la riapertura il 15 maggio”
Si è tenuto stamattina il sopralluogo richiesto dal primo cittadino di San Giustino, Paolo Fratini, per constatare lo st...
Leggi
Utenti online:      493


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv