Domenica 23 luglio, in occasione della Ricorrenza del Patrono, si svolgerà una giornata di Festa a Castelluccio. Fin dalla mattina, i presenti potranno assistere al concerto di campane a cura del Gruppo Campanari di Arrone, alla processione con l’effige del Santo protettore di Castelluccio, al pranzo organizzato dai ristoratori nella tensostruttura posizionata in Piazza, al dono del quadro dipinto dal pittore perugino Matteo Tassi nel 1889 su commissione di Giuseppe Bellucci fondatore del CAI di Perugia e, alle ore 16.00, alla performance di musica itinerante di pizzica e taranta del gruppo folk Tarantarci di Perugia. L’evento è organizzato dai Santesi insieme alla confraternita del SS. Sacramento e la Proloco di Castelluccio e supportato da Acqua Nerea, importante azienda che ha la sua sede proprio nei Monti Sibillini e che ha deciso di sostenere questa iniziativa al fine di dare un segno concreto al rilancio del territorio. La manifestazione è stata, infatti, pensata per supportare l’economia di questo incantevole territorio così duramente colpito e vedrà alternarsi momenti di convivialità a momenti della tradizione: una giornata importante sia per gli abitanti del posto che per tutti i visitatori che vorranno prendervi parte. Il concerto itinerante, ad ingresso gratuito, è inserito all’interno della programmazione di MUSA Festival, evento giunto alla sua quinta edizione nato ad Assisi per promuovere il dialogo interculturale e che quest’anno vuole porre la sua attenzione sui territori colpiti dal sisma.
Non solo musica quindi, ma un programma che durerà fino al tardo pomeriggio: