Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Cecchini interviene sul Piano rifiuti regionale: "Confermati i tre capisaldi"
L'assessore regionale all'Ambiente, Fernanda Cecchini interviene sul Piano rifiuti regionale: "Confermati i tre capisaldi: prevenzione produzione rifiuti, incremento differenziata e limitazione smaltimento".
“La Giunta regionale riconferma pienamente le linee strategiche ribadite nell’adeguamento del Piano regionale di gestione dei rifiuti approvato nella scorsa legislatura, i cui capisaldi sono: prevenzione della produzione dei rifiuti, incremento della raccolta differenziata e marginalizzazione del ricorso allo smaltimento”. Lo ha detto l’assessore regionale all’ambiente, Fernanda Cecchini, commentando i dati relativi alla certificazione della raccolta differenziata in Umbria. “Intendiamo rilanciare con forza – ha aggiunto Cecchini - le azioni attuative necessarie al raggiungimento degli obiettivi della pianificazione regionale, pertanto – ha annunciato - a breve convocherò un tavolo con i 4 ATI per un confronto sui dati della raccolta differenziata e sulle azioni da intraprendere per accelerare la riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti, in particolare negli ATI che ancora non hanno raggiunto risultati soddisfacenti sulla differenziata”. Dal 2010 la raccolta differenziata in Umbria è aumentata di circa 20 punti percentuali e con l’adeguamento del Piano si prevede il raggiungimento al 2020 del 68%. “Ciò – ha detto l’assessore – nella convinzione che tale modalità sia un fattore imprescindibile per arrivare alla riduzione dello smaltimento. L’obiettivo di incremento che ci siamo posti nella raccolta differenziata può essere senz’altro raggiunto, come dimostrano i risultati di alcuni comuni umbri medio-grandi. Elevare le percentuali di raccolta differenziata ed adeguare l’impiantistica di selezione e trattamento del rifiuto indifferenziato per la produzione di CSS, da utilizzare come combustibile in impianti industriali (cementifici e centrali termoelettriche) in sostituzione di combustibili fossili, sono infatti elementi strategici che consentono di minimizzare lo smaltimento in discarica, come previsto dalla vigente Direttiva Europea. L’adeguamento del Piano regionale indica chiaramente – ha aggiunto l’assessore - che il CSS sarà utilizzato in impianti ubicati al di fuori del territorio regionale. Come Giunta regionale siamo dunque impegnati in tutte le sedi a sostenere il modello gestionale umbro così delineato, anche nel confronto col Governo nazionale in merito alle recenti modifiche alla normativa statale che configurano la possibilità di impiego degli impianti oggi esistenti anche al trattamento termico dei rifiuti provenienti da fuori regione. La giunta – ha evidenziato Cecchini - si impegnerà dunque, con tutti i poteri di cui dispone, ad evitare lo smaltimento in Umbria di rifiuti provenienti da fuori regione o che su impianti di incenerimento già esistenti possano essere trattati rifiuti di altre regioni. Le scelte operate dal governo regionale sono state dettate anche dall’obiettivo di tutela della qualità dell’aria, che è oggetto di particolare attenzione nella città di Terni. I procedimenti autorizzativi in itinere riguardo alle modifiche degli impianti di trattamento oggi esistenti – ha concluso l’assessore – dovranno quindi tenere conto delle ricadute ambientali e della massima esigenza di tutela della salute della popolazione”.
Perugia
04/08/2015 17:23
Redazione
Twitter
07/08/2015 08:13
|
Costume
Stasera il concerto dei "Negrita" apre il Gubbio Doc Fest
Tutto è pronto con il "tutto esaurito" ormai ad un passo: è la serata dell`atteso concerto dei Negrita in Piazza Grande,...
Leggi
05/08/2015 18:01
|
Cultura
Umbertide: tre serate all'insegna della musica
Ad Umbertide tre concerti per tre serate all`insegna della lirica, del jazz e della percussionistica. E` l`iniziativa pr...
Leggi
05/08/2015 12:04
|
Costume
Gubbio, derby speciale stasera tra Trg e Semont'eatro per ricordare Ylenia Cernicchi
E` in programma stasera, alla piattaforma di Semonte, in occasione della finalissima del torneo di calcio a 5 "Memorial ...
Leggi
04/08/2015 19:52
|
Attualità
Luglio da record per l'aeroporto S.Francesco di Assisi: oltre 37 mila passeggeri
Sono stati 37.722 i passeggeri transitati nel luglio 2015 all’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San France...
Leggi
04/08/2015 17:04
|
Attualità
Montone: parte il progetto sperimentale “MiMuovo…inbus”
Parte il progetto sperimentale “MiMuovo…inbus” promosso dal Comune di Montone al fine di facilitare i collegamenti tra M...
Leggi
04/08/2015 16:49
|
Sport
Legapro, il Consiglio Federale ripesca Albinoleffe e Pordenone: il Gubbio resta alla finestra e tifa per le 20 squadre a girone
Un po` più vicina ma anche un po` più lontana. Difficile definire quanto sia cambiata la situazione per il Gubbio in pro...
Leggi
04/08/2015 16:37
|
Cultura
C.Castello: apre oggi la biglietteria del Festival delle Nazioni
Apre oggi martedì 4 agosto la biglietteria del Festival delle Nazioni di Città di Castello. Quest’anno, causa lavori di ...
Leggi
04/08/2015 16:13
|
Costume
Palio dei Quartieri, per l'apertura il meglio di Nocera sul palco
Apertura tutta all’insegna della valorizzazione delle eccellenze nocerine per il Palio dei Quartieri 2015. Il tutto il l...
Leggi
04/08/2015 15:55
|
Sport
GualdoCasacastalda shock: Sireno dice addio, va al Camaiore
Tegola in casa GualdoCasacastalda: la truppa di Manuelli prede prima della partenza del torneo o quantomeno delle compet...
Leggi
04/08/2015 15:47
|
Attualità
Inaugurato il nuovo passaggio pedonale nel centro storico di Spello
Un nuovo “percorso” per il centro storico di Spello: è stato inaugurato ieri pomeriggio il collegamento verticale con as...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
450
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv