Skin ADV

Celebrati alla Comunità Incontro i 100 anni dalla nascita di don Pierino Gelmini

Capo struttura Nicolasi, continua la grande opera che ha fondato.

A 100 esatti anni dalla sua nascita, la Comunità Incontro onlus ha ricordato il suo fondatore, don Pierino Gelmini: le celebrazioni dell'anniversario si sono svolte questo pomeriggio a Molino Silla di Amelia, casa madre della Comunità, alla presenza degli ospiti del percorso di recupero, anche del passato, di professionisti e operatori della struttura e di una folta rappresentanza di istituzioni, rappresentanti delle forze dell'ordine e autorita locali e nazionali. Tra queste, il vice presidente della Camera, Giorgio Mulè, il sottosegretario all'Interno, Emanuele Prisco, e la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti. Presenti anche gli onorevoli Raffaele Nevi e Virginio Caparvi e i senatori Maurizio Gasparri e Valter Verini, mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente del Senato Ignazio La Russa hanno inviato dei messaggi. Durante le celebrazioni, ad un momento di preghiera presso l'auditorium della Comunità Incontro, con la messa officiata dal vescovo di Terni, Narni e Amelia, monsignor Francesco Antonio Soddu, ha fatto seguito la proiezione di filmato dedicato a don Pierino e alle tappe della sua opera comunitaria e il ricordo di collaboratori e autorità. Infine la cena presso il refettorio insieme ai ragazzi in percorso. "Tutti si sono stretti intorno a noi per ricordare e festeggiare questo grande uomo che con la sua forza di volontà ha dato vita a moltissimi giovani in tutto il mondo" ha sottolineato a margine dell'evento Giampaolo Nicolasi, capostruttura della Comunità Incontro onlus e storico collaboratore di don Pierino. "La Comunità - ha proseguito - continua questa grande opera che lui ha fondato: 300 mila giovani in tutto il mondo si sono avvicinati alle nostre strutture". Don Gelmini nacque a Pozzuolo Martesana (Milano) il 20 gennaio 1925. Consacrato sacerdote nel 1949, nel 1963 decise di dedicarsi al recupero di vittime di droga, alcol e altre dipendenze dopo l'incontro con un tossicodipendente, Alfredo Nunzi, sui gradini della chiesa di Sant'Agnese, in piazza Navona a Roma. La prima comunita venne aperta nel quartiere romano dell'Infernetto. Nel settembre del 1979 il trasferimento ad Amelia, divenuta la casa madre della Comunita. Negli anni altri centri sono sorti in Spagna, Grecia, Croazia, Thailandia, Bolivia, Costa Rica.

Perugia
20/01/2025 20:03
Redazione
Paola Fioroni nominata responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega in Umbria
Paola Fioroni, già consigliera regionale e presidente dell`Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con dis...
Leggi
Spoleto: l’Istituto Alberghiero “prende il volo”
L`Istituto Alberghiero "G. De Carolis" di Spoleto promuove un evento speciale nell`ambito dell`ampliamento dell`offerta ...
Leggi
Gubbio, grande festa di solidarietà per il Burkina Faso
Grande successo per la 15° Festa di solidarietà dell`associazione "L`Impegno", che al CVA di Semonte si è ritrovata nel ...
Leggi
Melasecche, l'aeroporto valore aggiunto per l'Umbria
"Sull`Aeroporto Internazionale dell`Umbria `San Francesco d`Assisi` è necessario che la presidente Proietti abbandoni il...
Leggi
Spacciava ad Assisi e Bastia Umbra, studente minorenne ai domiciliari con il permesso di uscire per andare a scuola
I carabinieri di Assisi, in seguito a un`ordinanza emessa dal Gip del Tribunale per i minorenni dell`Umbria, hanno sotto...
Leggi
Spoleto: 14enne denunciato dai Carabinieri per lesioni personali
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tr...
Leggi
Spoleto: aggressione nel centro abitato, i Carabinieri denunciano i responsabili
I Carabinieri della Compagnia di Spoleto hanno deferito in stato di libertà due giovani, di 15 e 18 anni, ritenuti respo...
Leggi
A Umbertide la nuova tappa dell’evento “Fiamma dell’unicita’” fondato dalla cantautrice e suonoterapeuta tifernate Gipsy Fiorucci
Giovedì 30 gennaio alle 17, nel centro ricreativo You-Spa di Umbertide – Scuole Medie Ex Pascoli - si terrà l`evento "Fi...
Leggi
Sappe: disordini nel carcere di Perugia, divelto un cancello
 Momenti di tensione nel carcere di Capanne, a Perugia, dove i detenuti hanno divelto un cancello utilizzando un congela...
Leggi
Scomparso studente Unipg, centro coordinamento in Prefettura
Si è tenuta in Prefettura, a Perugia, una riunione per il coordinamento delle operazioni di ricerca di Andrea Prospero, ...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv