Si è svolta questa mattina all’aeroporto di Foligno una cerimonia commemorativa della costituzione dell’Arma Aeronautica, avvenuta il 28 marzo 1923, di cui ricorre proprio oggi l’84° anniversario. Numerose le autorità civili, religiose e militari, presenti alla cerimonia, tra le quali, il sindaco di Foligno, Manlio Marini, il vescovo mons. Arduino Bertoldo, l’on. Luciano Rossi, il col. Alfonso Tempesta del Centro nazionale di selezione e reclutamento dell’esercito, il presidente del comitato folignate della Croce rossa italiana di Foligno, col. Alessandro Pagliacci, i rappresentanti delle forze dell’ordine della Polizia di Stato, dei C.C. e della Guardia di Finanza di Foligno, il presidente dell’associazione “Arma aeronautica” Angelo Ronconi e l’ispettrice delle infermiere volontarie Cri, Haya Malchi.Il sindaco Marini, presidente del Consorzio dell’aeroporto folignate, ha formulato i propri auguri e quelli dell’Amministrazione comunale ai rappresentanti dell’Arma Aeronautica presenti all’iniziativa.Di fronte al picchetto d’onore, schierato per l’occasione e ai rappresentanti delle associazioni combattentistiche e di arma, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, ha preso la parola il Ten. Colonnello Giuseppe Cecacci, comandante del 9° Servizio Tecnico distaccato dell’Aeronautica Militare, il quale ha letto in apertura il messaggio augurale del Ministro della difesa, on. Arturo Parisi, in cui si sottolineava il valore degli uomini e delle donne impegnati nell’Arma Aeronautica, che continuano ad operare con “tempestività, affidabilità ed estrema efficacia, in tutte le circostanze che scandiscono la realtà istituzionale”.Il Col. Cecacci, nel suo intervento, si è detto inorgoglito di poter attuare quotidianamente un’opera professionale, insieme ai suoi collaboratori “presso le aziende aeronautiche della città, che - ha sottolineato – stanno portando lontano e ad altissimo livello l’ingegno e l’opera dei loro addetti, con grande lustro per tutti noi”.A sottolineare il valore della cerimonia, in chiusura, un velivolo dell’Aeronautica Militare, un AMX caccia tattico di produzione italiana, proveniente da Pratica di mare, ha solcato il cielo proprio sopra l’aeroporto di Foligno.La manifestazione di è conclusa con un brindisi benaugurale di tutti i partecipanti.
Foligno/Spoleto
28/03/2007 17:27
Redazione