Skin ADV

Celebrazioni federiciane, biglietti agevolati Urbino-Gubbio

In occasione delle celebrazioni per i seicento anni della nascita del Duca Federico da Montefeltro nel 2022 si vanno programmando una serie di iniziative che coinvolgeranno i territori che furono compresi nello Stato dei Montefeltro.

In occasione delle celebrazioni per i seicento anni della nascita del Duca Federico da Montefeltro nel 2022 si vanno programmando una serie di iniziative che coinvolgeranno i territori che furono compresi nello Stato dei Montefeltro. La prima di queste iniziative coinvolge le città di Urbino e Gubbio: dal primo luglio sarà infatti possibile accedere ai rispettivi Palazzi Ducali con un biglietto agevolato. Ai visitatori che dimostreranno di aver visitato una delle due residenze, nei sette giorni precedenti, verrà riconosciuto un ingresso scontato nella seconda. Sarà questo il leitmotiv di una campagna di comunicazione che promuoverà i due siti nel nome del comune denominatore: il Duca Federico da Montefeltro. Su queste dimore Federico ha, infatti, riversato i suoi interessi architettonici ed artistici; qui si sono alternati alcuni tra i maggiori artisti del Rinascimento, da Francesco di Giorgio Martini a Giuliano da Maiano e Pedro Berruguete. Al fine di rafforzare lo storico legame tra le due realtà è stato stipulato un accordo di rete tra la Galleria Nazionale delle Marche e la Direzione Regionale Musei Umbria, a cui afferisce la dimora eugubina, per istituire il primo esempio di bigliettazione integrata tra due realtà di Regioni confinanti e appartenenti a diversi istituti del ministero della Cultura, con la finalità di agevolare il turismo di prossimità a quanti intendono prolungare la loro presenza sul territorio. Scopo dell' accordo è, altresì, quello di sperimentare un progetto di promozione integrata tra la Galleria Nazionale delle Marche ed il Palazzo Ducale di Gubbio ampliando, con il reciproco supporto, l'offerta culturale dei due istituti e stimolando un diverso approccio territoriale suggerendo collegamenti alternativi tra le due città del Montefeltro. Sulla base del medesimo documento sarà possibile, infatti, organizzare eventi con format integrati o condivisi (esempio Giornate federiciane), da inserire nella stessa campagna di comunicazione e godibili con questa modalità di bigliettazione, nonché promuovere specifici percorsi didattici nel Montefeltro. Sono i primi passi di avvicinamento all' ormai imminente "Anno federiciano" che vedrà coinvolti gli enti e i più importanti istituti delle due Regioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/06/2021 14:09
Redazione
Torna a Gubbio il festival “Umbria in voce”, domani la presentazione alle ore 11
Dal 17 al 25 luglio, con una anticipazione dedicata a Franco Battiato l`11 luglio, torna a Gubbio “Umbria in voce”, Fest...
Leggi
Riparte domani il Bibliotour, prima tappa a Santa Maria degli Angeli
Riparte il “Bibliotour Assisi 2021- La biblioteca si mette in moto” con la prima tappa, fissata per domani alle ore 21, ...
Leggi
Fossato di Vico: lunedì 5 luglio la presentazione ufficiale del libro “I Nonni si raccontano…”
Dopo il piacevole preludio online dello scorso 15 maggio con gli alunni della scuola Secondaria di primo grado Pietro Va...
Leggi
Gubbio: Giovedì 1 Luglio alle 16 la presentazione del nuovo Direttore Sportivo Davide Mignemi
Si terrà Giovedì 1 Luglio alle 16 nella sala stampa del "Barbetti" la presentazione del nuovo Direttore Sportivo del Gub...
Leggi
Vaccini: l'Umbria anticipa le seconde dosi contro la variante Delta
L’andamento del piano vaccinale in Umbria sta rispettando pienamente i tempi della programmazione con una copertura dell...
Leggi
Con Busitalia Umbria alla scoperta delle meraviglie del cuore verde d’Italia
Dai centri storici delle splendide cittadine umbre alle meraviglie paesaggistiche di una Regione che fa dell’essere Verd...
Leggi
Perugia: decreto di fermo di indiziato di delitto nei confronti di due cittadini albanesi
Nella mattinata odierna personale della Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un decreto di fermo di indiziato di delit...
Leggi
Il 30 giugno si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria mercoledì 30 giugno alle ore 18.0...
Leggi
Covid: nessun nuovo caso in Umbria nell'ultimo giorno
Nessun nuovo caso di Covid in Umbria nell` ultimo giorno a fronte di 484 tamponi e 186 test antigenici analizzati. Emerg...
Leggi
Controllo congiunto dei militari dell’Arma dei Carabinieri alla Fiera dell’antiquariato di Pissignano
In occasione della fiera di settore “Il mercatino dell’antiquariato di Pissignano” tenutasi qualche giorno fa, i militar...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv