Skin ADV

Censimento stranieri: in Alto Chiascio in 240 se ne sono andati

Censimento stranieri: in Alto Chiascio in 240 se ne sono andati in un solo anno. Gli immigrati sono il 9% della popolazione totale.
Sono 5.943 gli stranieri che, al settembre di questo anno, risultano vivere nei comuni dell'Alto Chiascio: il 9% del totale della popolazione residente (popolazione che cala di 1,7%). Lo dicono i dati delL' XI censimento realizzato dall'Acli "Ora et Labora" tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Costacciaro, Sigillo, Valfabbrica, Nocera Umbra. In termini assoluti è Gubbio ad ospitarne di più con Gualdo tadino che segue con 1839. Scheggia, in coda alla graduatoria, ne ha 91, a Fossato di Vico 539. Come incidenza, ovvero il totale rispetto al totale della popolazione, il 18% è raggiunto da Fossato di Vico, Gualdo è al 12% e Gubbio 6,9%. Secondo lo studio, presentato ieri alla Mediateca del Museo dell'emigrazione di Gualdo Tadino, dal 2005 al 2013 il flusso è comunque sempre cresciuto: dal 6.1 sino all'attuale 9, toccando addirittura punte del 9,6 lo scorso anno il 2012. Nel dettaglio, la crescita più importante in 9 anni, l'ha registrata il comune di Fossato di Vico con un +8,3%, la più bassa Gualdo tadino con l'1,4%, poco distante Valfabbrica, Scheggia, e Costacciaro. Gubbio segna un +2.3%. Questi i dati riferiti all'andamento degli ultimi nove anni. Ma se si va ad analizzare quanto successo rispetto al 2012 la situazione cambia: il segno meno spunta sia per Costacciaro, Fossato, Gubbio, Nocera, Scheggia e Sigillo. Gualdo resta invariato e Valfabbrica invece cresce. In totale 240 stranieri hanno lasciato l'Alto Chiascio.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/11/2013 15:10
Redazione
Si apre la mostra "Terracomunica Donne" a Gubbio
Domani, a Gubbio, "Terracomunica" inaugura una mostra fotografica dal titolo “ Terracomunica Donna ” alla Sala dei Capit...
Leggi
Tutto è pronto per il rush finale del premio "Tartufo di Gubbio" 2013
E’ sull’aroma straordinario del tartufo di Gubbio che si gioca, per il quinto anno consecutivo, la sfida dedicata al tar...
Leggi
C.Castello: oggi inaugurazione monumento ai caduti dei carabinieri
In occasione del 10° anniversario della strage di Nassiriya, stamane verrà inaugurato, a Città di Castello, il monumento...
Leggi
Basket Gubbio: stasera arriva Loreto, obiettivo vittoria
La gara con Loreto rappresenta un`altra occasione propizia per cancellare lo “0” della colonnina vittorie interne e aggi...
Leggi
Serie D, derby da brividi tra Foligno-Bastia. Eccellenza, c'è Pierantonio-Todi
In Serie D si gioca la tredicesima giornata di campionato. Il Foligno riprende la caccia al primo posto ospitando al Bla...
Leggi
"Sole a catinelle" a Memorie Migranti del 2012
Da Gualdo Tadino, è pubblicato il bando per partecipare alla X edizione del concorso video "Memoria Migranti" indetto da...
Leggi
Gubbio, Caccavallo out con il Catanzaro. Stasera nel Trg Sport (ore 19.45) le parole di Mister Bucchi
Rifinitura mattutina presso gli impianti sportivi del Barbetti per il Gubbio, atteso domani alla sfida interna contro il...
Leggi
Il Perugia riceve l'Ascoli. derby toscano tra Prato e Pisa
Nella 13esima giornata di Prima Divisione da segnalare l`impegno casalingo del Perugia, deciso a risalire ulteriormente ...
Leggi
Parte il "Punto d'ascolto" a Gubbio per donne che subiscono violenze
A Gubbio è attivo il Punto d`ascolto per le donne che subiscono violenze, nel sottopassaggio di via Cavour, al terzo pia...
Leggi
51 milioni di euro dalla Giunta regionale per depurazione delle acque
Cinquantuno milioni e 800 mila euro da destinare ad interventi per la depurazione delle acque e l`approvvigionamento idr...
Leggi
Utenti online:      273


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv