Skin ADV

Centro teatrale Santacristina: dal 31 agosto ultimo step dei laboratori teatrali estivi

Centro teatrale Santacristina: dal 31 agosto al 1 settembre ultimo step dei laboratori teatrali estivi con "Tre giornate di studio per Luca Ronconi".

La Scuola d’estate 2017: dopo sei settimane di laboratori, il Centro Teatrale Santacristina conclude le attività estive con Regia, parola, utopia. Tre giornate di studio per Luca Ronconi (30-31 agosto e 1 settembre)

La Scuola d’Estate 2017 si conclude con Regia, Parola, Utopia. Tre giornate di studio per Luca Ronconi in programma al Centro Teatrale Santacristina il 30 e il 31 agosto e l’1 settembre. Uno spazio di riflessione e un’occasione per ragionare sul teatro a partire dalla figura di Ronconi per indagare il suo teatro-mondo e per interrogarsi sul presente e sul futuro della scena contemporanea. Oltre 40 relatori, tra registi, drammaturghi, attori, studiosi animeranno l’iniziativa con incontri, approfondimenti, contributi critici e tavole rotonde. Regia, parola e utopia sono le tre parole chiave attorno a cui vertono le domande, le discussioni e i pensieri.

Intervengono Giovanni Agosti, Paola Bacci, Luca Bargagna, Ariella Beddini, Federico Bellini, Alberto Benedetto, Riccardo Bini, Roberta Carlotto, Davide Carnevali, Marco Consolini, Massimo De Francovich, Paolo Di Paolo, Giulia Filacanapa, Nadia Fusini, Jacopo Gassman, Graziano Graziani, Lucrezia Guidone, Antonio Latella, Sergio Lo Gatto, Claudio Longhi, Erica Magris, Fausto Malcovati, Curzio Maltese, Manuela Mandracchia, Franco Marcoaldi, Stefano Massini, Cesare Mazzonis, Italo Moscati, Franca Nuti, Jacopo Pellegrini, Graziano Piazza, Oliviero Ponte di Pino, Massimo Popolizio, Marco Rossi, Emilio Sala, Giorgio Sangati, Stefano Santospago, Giuliano Scabia, Peter Stein, Suzanne Stewart Steinberg, Anna Tedesco, Federico Tiezzi.

 Queste giornate sono l’ultima tappa di un percorso di sei settimane compiuto al Centro Teatrale Santacristina insieme agli attori, ai registi e agli allievi, maestri e protagonisti delle attività. Un percorso pensato ed articolato per non tradire il pensiero di Ronconi, per dare una continuità al suo lavoro qui e, contemporaneamente, per mettersi in dialogo con la scena contemporanea attraverso la sperimentazione di laboratori strutturati in forme diverse, ma accomunati dall’idea del lavoro degli attori con gli attori e dal lavoro dei registi sulla recitazione, sulla parola, sui testi, dal rapporto tra letteratura e drammaturgia.

Il laboratorio su Padri e Figli di Turgenev, nato sul modello ideale di In cerca d’autore che è diventato uno spettacolo dopo tre anni di studio al Centro Teatrale Santacristina, ha compiuto la sua seconda tappa. Anche quest’anno Fausto Russo Alesi ha lavorato con il gruppo di 13 attori nell’approfondimento e nella messa in scena del romanzo di Turgenev che è diventato materiale drammaturgico grazie al stretta collaborazione del regista con Fausto Malcovati e con Giovanni Vitaletti per la musica.

In contemporanea il Centro Teatrale Santacristina, spazio che negli anni ha visto nascere importanti spettacoli, ha ospitato le prove di L’illusion comique di Corneille diretto da Fabrizio Falco. Per una settimana la compagnia ha iniziato a lavorare sul testo per l’allestimento, prodotto dal Teatro Stabile di Torino, nella prossima stagione.

Infine, per tutto il periodo 10 attori, selezionati su bando nazionale tra oltre 250 candidature, hanno seguito il corso di perfezionamento Dentro la Scuola d’estate, realizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia. A diversi maestri sono stati affidati i laboratori, a cominciare da Benedetto Sicca che ha proposto un lavoro sulle parole a partire dai testi pubblicati sul blog di Giorgio Moretti, unaparolaalgiorno.it.

Massimo Popolizio ha condotto gli allievi tra i racconti di Gli amori difficili di Calvino e Alessio Maria Romano ha curato un ciclo di lezioni di training fisico. Le ultime settimane sono affidate a Luca Bargagna e Giorgio Sangati, che con laboratori complementari, hanno lavorato su diversi testi: Spettri di Ibsen e E la notte canta di Fosse, O di uno o di nessuno di Pirandello e alcuni racconti di Michele Mari, che ha partecipato alle prove. L’esito del laboratorio verrà presentato in forma di prova aperta la sera del 30 agosto, in chiusura della prima giornata di studio: un momento importante per gli allievi che potranno misurarsi con quanto appreso durante il corso di perfezionamento anche attraverso un contatto diretto con gli spettatori.

Accanto alla formazione delle nuove generazioni di attori, il Centro Teatrale Santacristina si è sempre impegnato nel favorire l’inserimento nel mondo professionale del teatro: anche quest’anno, grazie allo stanziamento di borse di studio, i 10 partecipanti collaboreranno il Festival Tramedautore di Milano.

 Le attività 2017 del Centro Teatrale Santacristina sono sostenute dal MiBACT-Progetto Speciale 2017, da SIAE-SIllumina. Copia privata per i giovani, per la cultura e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2017 10:29
Redazione
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, quattro giorni di spettacoli tra musica, magia, teatro e danza da stasera a domenica
E` tutto pronto per l`edizione 2017 della Fratta dell`800 che prenderà il via stasera giovedì 31 agosto fino a domenica ...
Leggi
"La verita' sulla morte di mio fratello": da Gubbio la storia di Mansueto Bianconi deportato in Germania nel 1944 e mai tornato. Parla il fratello Elio
  Ha 79 anni Elio Bianconi, eugubino, un`infanzia a San Benedetto Vecchio dove il babbo, padre di 10 figli, faceva l`ag...
Leggi
Corsa delle Bighe di Scheggia: domattina la presentazione a Palazzo Cesaroni
Si svolgerà domani martedì 29 agosto la conferenza stampa di presentazione dell`edizione 2017 della “Corsa delle Bighe” ...
Leggi
Sigillo, successo per la "Notte bianca dello sport paralimpico": applausi all'olimpionico De Pellegrin e a Luca Panichi
  Grande successo dell`ottava edizione della "Notte bianca dello sport paralimpico", che si è svolta sabato sera a Sigi...
Leggi
Notte Bianca dello Sport di Gubbio: successo di pubblico e sicurezza sotto controllo. Tra gli ospiti, Emanuele Filiberto di Savoia
E` stato un nuovo successo di pubblico ma anche una serata in cui è filato tutto liscio sul fronte sicurezza. La "Notte ...
Leggi
Donazione sangue, accolto l'appello dell'Azienda ospedaliera perugina: raccolte solo oggi 46 sacche di sangue
È stato pienamente  accolto l`appello lanciato nei giorni scorsi dall`Azienda Ospedaliera di Perugia per una emergenza s...
Leggi
Gualdo Tadino ricorda Riccardo Pizzi, stasera il quadrangolare di calcio e solidarieta' al "Luzi"
Gualdo Tadino ricorda stasera Riccardo Pizzi, il giovane calciatore gualdese scomparso un anno fa a seguito di un malore...
Leggi
C.Castello, Chianina grande protagonista della Fiera del bestiame
Sono state di nuovo le Chianine, i giganti della zootecnia, l’attrazione principale delle Fiere del Bestiame di Città di...
Leggi
Norcia, donate tre casette ad altrettante famiglie dall'associazione Umbria a Bruxelles
Donare tre “casette” ad altrettante famiglie di Norcia rimaste senza abitazione dopo gli eventi sismici dello scorso...
Leggi
Utenti online:      575


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv