Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ceramica settore nevralgico dell'economia: Smacchi (Pd) rilancia il ruolo del comparto nel giorno della Festa del Ceramista
Ceramica settore nevralgico dell'economia: Smacchi (Pd) rilancia il ruolo del comparto nel giorno della Festa del Ceramista di scena a Gualdo Tadino: "A breve 1 milione di euro per l'internazionalizzazione"
“La ceramica e l’artigianato artistico sono gli asset fondamentali e strategici su cui poggiare il futuro del nostro territorio e della nostra Regione. Le parole d’ordine dovranno essere internazionalizzazione e formazione”. Così il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd), oggi presente al convegno “Tra passato e nuove identità, la ceramica oggi”, organizzato a Gualdo Tadino in occasione della XXIII edizione della “Festa del Ceramista”. “Anche la ceramica – spiega Smacchi - ha subito gli effetti della crisi. Se nel 2002 a Gualdo Tadino erano più di mille gli addetti, con 30 lavoratori dell’indotto, nel 2014 la quota si è ridotta vertiginosamente arrivando a circa 400 addetti. Resta una realtà importante nel settore delle piastrelle, mentre negli altri la dimensione è quella medio piccola. In questo quadro assumono una profonda importanza tutte le iniziative che vengono messe in campo dall’amministrazione regionale con fondi propri o europei. Anche per la ceramica e per l’artigianato artistico si abbandonerà la modalità di assegnazione delle risorse tramite bando, adottando quella ‘a sportello’. Un metodo che assicura maggiore semplificazione, trasparenza e premia chi investe, senza vincoli temporali”. Smacchi ricorda che le misure attualmente in vigore sono quattro, relative a innovazione, energia, innovazione e ricerca, start up innovative, in grado di arrivare a sviluppare fino a 45 milioni di euro. “Lunedì la giunta regionale ne varerà un’altra, relativa all’internazionalizzazione, mettendo a disposizione un altro milione di euro. Favorirà le reti di imprese e in ciascuna aggregazione ogni azienda non potrà avere meno del 5 per cento del totale. Verrà assegnato il 50 per cento della cifra a cui ammonta la richiesta per le piccole realtà, il 40 se l’impresa dovesse essere di medie dimensioni”. “Le basi per il rilancio – continua Smacchi - dovranno passare attraverso la valorizzazione dell’esperienza delle botteghe artigiane, per il cui potenziamento la Regione ha già stanziato 700mila euro. I giovani infatti non possono abbandonare un settore in cui facciamo ancora la differenza grazie a esperienza e qualità. Il primo valore su cui investire è infatti la formazione e la continuità delle generazioni. I giovani nelle botteghe sono fondamentali, ma la Regione sta ragionando per capire anche il modo con cui orientare in senso innovativo il comparto. E’ fondamentale infatti iniziare a percorrere la strada del design innovativo, capace di alimentare anche la domanda di nuovi mercati. Le strade per il rilancio sono dunque l’innovazione, l’internazionalizzazione e la promozione. Su quest’ultima l’Umbria ha messo a disposizione 300mila euro per eventi legati alla ceramica, con uno in calendario ad Expo il prossimo 10 settembre”.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2015 11:54
Redazione
Twitter
08/09/2015 17:19
|
Cultura
Perugia: stasera la pianista Ilana Vered si esibirà a Palazzo della Penna
Ilana Vered, pianista di fama internazionale e direttore del Music fest Perugia, martedì 8 settembre alle 21 si esibirà ...
Leggi
07/09/2015 10:13
|
Costume
Gubbio, novita' per l'11 settembre: concerto per la Traslazione di S.Ubaldo all'emiciclo della Basilica
Grande novità per gli eugubini in occasione delle celebrazioni della Traslazione di S.Ubaldo in Basilica. Venerdì prossi...
Leggi
05/09/2015 12:32
|
Cronaca
Chiatti e' fuori dal carcere: ha raggiunto l'ospedale psichiatrico in Sardegna
E` arrivato nella Residenza per l`esecuzione misure di sicurezza (Rems) di Capoterra (Cagliari) Luigi Chiatti, il cosidd...
Leggi
05/09/2015 12:19
|
Politica
Immigrazione in Umbria: Mancini (Lega nord) chiede un incontro con i prefetti in I Commissione
"Un incontro dei componenti della prima Commissione consiliare con i prefetti di Perugia e Terni per prendere piena cons...
Leggi
05/09/2015 10:30
|
Sport
I giovani rugbisti Romagnoli e Pavarello da Gubbio al Rovigo Delta
Un’opportunità unica. La possibilità di allenarsi tra le fila di una squadra blasonata come quella del Rugby Rovigo De...
Leggi
05/09/2015 10:25
|
Attualità
Matrimonio gay non trascritto a Perugia, scrive Omphalos
Scrive l`associazione Omphalos di Perugia a commentare la decisione del Sindaco di Perugia Andrea Romizi di rifiutare l...
Leggi
05/09/2015 09:55
|
Politica
Delegazione del Sud Africa in visita in Umbria, Umbertide e Città di Castello
Martedì 8 e mercoledì 9 settembre visiterà l’Umbria una delegazione della provincia sudafricana del Gauteng, guidata dal...
Leggi
05/09/2015 09:50
|
Politica
Chiusura del tratto Fcu C.Castello-Umbertide: Guasticchi (Pd) non ci sta e chiede un tavolo istituzionale
"Si fa sempre più insistente l’ipotesi della chiusura, a partire da lunedì prossimo, del tratto della ex-Fcu da Città di...
Leggi
05/09/2015 08:58
|
Attualità
Svincolo di Scopoli, il commento di Foglietta in rappresentanza dei residenti
A poche ore dal “no” del ministro Franceschini allo svincolo di Scopoli, sono intervenuti in merito, prima il Sindaco, ...
Leggi
05/09/2015 08:54
|
Costume
Annullo filatelico per la rivincita della Quintana domenica 13 settembre
Il servizio commerciale della filiale di Perugia in occasione della 69° edizione della Giostra della Quintana-la rivinci...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
264
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv