Skin ADV

Ceri 2024, ecco le indicazioni di sicurezza

Il Piano redatto per il 15 Maggio, riconosciuto nella sua efficacia anche dall'ultimo Comitato per l'Ordine Pubblico e la Sicurezza, è oggi assunto come riferimento nazionale.

Dopo il 2017, quando gli incidenti di Piazza San Carlo, a Torino, hanno completamente trasformato l’approccio alle pubbliche manifestazioni, Gubbio è stata una tra le prime città in Italia a dotarsi di un Piano Sicurezza, un lavoro sulla cui bontà ed efficacia ha dato recentemente merito anche il Comitato per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza, riunitosi a Perugia in vista dell’organizzazione del prossimo 15 Maggio. Il Piano elaborato per la Festa dei Ceri garantisce la pubblica sicurezza senza inficiare le peculiarità della Festa, aperta e partecipata per sua stessa natura: non a caso tale dispositivo è stato assunto a livello nazionale come riferimento per manifestazioni analoghe ed è attualmente oggetto di una ricerca sull’analisi comportamentale della folla promossa dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia. Tra le indicazioni di pubblica incolumità, puntualmente riportate nel manifesto reso pubblico in queste ore, il divieto di accedere in Piazza Grande con passeggini e carrozzine, con ombrelli, con animali di qualsiasi razza e taglia, con zaini e borse. Le raccomandazioni generali, anche queste consultabili nel manifesto, sconsigliano l’ingresso in Piazza Grande ai bambini di età inferiore ai 12 anni, a soggetti cardiopatici e donne in gravidanza o con difficoltà deambulatorie, anche temporanee. Novità di questa edizione 2024 sarà la videosorveglianza impiantata nel centro storico, con la copertura del percorso dei Ceri (che passeranno regolarmente anche di fronte alle Logge dei Tiratori, come sempre accade) e un ulteriore, prezioso strumento per poter avere in tempo reale contezza della situazione relativa alla pubblica sicurezza. Tutte le informazioni, i numeri di emergenza e gli ulteriori chiarimenti sono disponibili nel manifesto.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/05/2024 11:09
Redazione
Elezioni Gubbio, Cantiere Sociale- Sinistra Eugubina "Tognoloni unico candidato vincente"
Non sembra voler tirare indietro la candidatura di Gabriele Tognoloni a sindaco per Gubbio, il movimento "Cantiere Socia...
Leggi
Finanziamento di 1 milione di euro per la Piscina Comunale di Gualdo Tadino
Un milione di euro in arrivo al Comune di Gualdo Tadino che consentiranno interventi di Restyling ed efficientamento tot...
Leggi
Festa dei Ceri, partono le dirette di TRG e Arancia Live. Domenica dalle ore 7.45 DIRETTA discesa dei Ceri
Prende il via la lunga serie di dirette che TRG, in collaborazione con Arancia Live, dedica alla Festa dei Ceri di Gubbi...
Leggi
Gubbio: "Storia della luce: dalle Luminaria ai Ceri" con Beatrice Del Bo
Si svolgerà sabato 4 maggio presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio alle ore 17 l`anteprima del Festival del Medi...
Leggi
Spello: percorso mobilità sostenibile, l’apertura al pubblico del terzo tratto sabato 4 maggio
Spello continua il suo percorso di mobilità sostenibile e di rigenerazione degli spazi pubblici, per una città più acces...
Leggi
Gubbio: discesa Ceri, domenica Funivia aperta dalle ore 7
La Società Funivia “Colle Eletto” comunica che domenica 5 maggio, in occasione della discesa dei Ceri in città, per faci...
Leggi
Foligno: sorpreso con droga, i Carabinieri arrestano 33enne
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Foligno, nel corso di un servizio di controllo del territorio, ...
Leggi
C.Castello: 80° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti, il programma delle celebrazioni
80° anniversario della fucilazione di Venanzio Gabriotti. Il programma delle celebrazioni, Giovedi 9 maggio, promosse da...
Leggi
"L'Attesa", quarta puntata alle ore 21.15 su Trg: in scaletta l'inaugurazione di Piazza Grande
Quarta puntata questa sera su Trg (canale 13) alle ore 21.15 per "L`Attesa", la trasmissione, condotta da Federica Monar...
Leggi
C.Castello: il 3 maggio Malakos inaugura uno spazio condiviso
Una piccola biblioteca di libri donati o acquistati dall’associazione, che si potranno leggere in museo o nel parco, ma ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv