Skin ADV

Cesena: Al via il trotto "stellare" al Savio

Cesena. Riapre i battenti l'ippodromo Savio di Cesena, venerdi prossimo con la Tris ed una madrina d'eccezione, Anna Falchi. Il programma estivo completo
L’Ippodromo di Cesena, in controtendenza rispetto alla crisi di interesse e di pubblico che l’attività ippica sta registrando a livello nazionale non si ferma, anzi continua ad investire proponendo novità che anche questa stagione si propongono di interessare e divertire gli appassionati e i semplici curiosi romagnoli ed i tanti turisti della Riviera per assolvere appieno al proprio ruolo di fiore all’occhiello nazionale del settore. Tenendo fede alla propria scelta strategica fatta molti anni fa la “Cesenate” continua a voler ampliare e qualificare la propria proposta d’intrattenimento per un pubblico di riferimento ben preciso: le famiglie, turisti e tutti coloro i quali si avvicinano per la prima volta all’ippica e ad un ippodromo e devono trovare, nell’interesse del settore, una struttura accogliente, servizi di qualità ed una offerta di svaghi ed intrattenimenti capace di soddisfare tutte le componenti di pubblico. Su questo canovaccio sono tessute e ideate tutte le iniziative, nuove o confermate grazie al apprezzamento del pubblico, che prenderanno il via alla riapertura dei cancelli VENERDI 27 GIUGNO un vero e proprio mix di situazioni di intrattenimento per grandi e piccini, che accompagnano le serate di corse al Savio. L’Ippodromo da anni vuole essere percepito - e con piacere si può affermare che avviene- come grande parco tematico e interattivo, dove le corse e i cavalli sono protagonisti assoluti, ma chiunque può trovare il modo di svagarsi con giochi, situazioni, spettacoli ma anche provare l’emozione di montare un dolcissimo pony . VENERDI 27 GIUGNO “OUVERTURE” Inizia la stagione con il tradizionale “Premio APOFRUIT” – SUPER TRIS, nove interessantissime corse che terranno a battesimo la pista del Savio. Prima serata, prima novità, con il debutto di Cesena quale campo principale “ della cosiddetta nuova programmazione dell’ippica nazionale. In sostanza le prime tre corse della serata saranno trasmesse in diretta su tutti nuovi “corner”di scommesse-oltre 10.000 nuovi punti-presso bar,ricevitorie,tabaccherie di tutta la penisola, il che comporterà un sensibile aumento del movimento di scommesse e la possibilità per chi è all’ippodromo di godere di quote molto più vantaggiose. Tale vantaggio comporta quale minima contropartita quella di essere all’ippodromo dieci minuti prima, per esigenze televisive infatti, le corse inizieranno alle 20 e 40 e la corsa Tris sarà disputata quale terza della serata alle ore 21.30. La madrina d’eccezione per questa grande “ouverture” sarà la romagnolissima Anna Falchi, reduce dai successi televisivi e cinematografici, ma soprattutto involontaria protagonista di una delle gossip-story più “paparazzate” degli ultimi anni. Una speciale pedana posta al centro del parterre permetterà alla bellissima attrice di incontrare il pubblico dell’Ippodromo e rispondere alle domande più curiose che, come lo scorso anno, tutti gli spettatori potranno porgerle utilizzando il numero di SMS di “fatti leggere dall’ippodromo“. In chiusura, Anna sarà all’HippoBingo per firmare gli autografi al pubblico presente. I GRANDI PREMI Sono confermati i Gran Premi - sempre pronti a vedere schierati al via i migliori interpreti indigeni ed internazionali - che caratterizzano la stagione del Savio. La carrellata dei Gran Premi inizia, tornando alla tradizione, Sabato 12 luglio, con il “G.P. RICCARDO GRASSI - II Trofeo TVA International“aperta ai migliori anziani indigeni e internazionali. Un Gran Premio di grande tradizione, inserito nel circuito dei “free for all” che permetterà di mettere alla prova l’alto livello tecnico degli anziani indigeni e la forza dei principali “importati” comportando così una sostanziale incertezza legata ad un campo di partenti sempre equilibrato che farà della corsa una delle più importanti della stagione estiva del trotto italiano. Forse sarà l’occasione per vedere all’opera alcuni dei sicuri protagonisti del Campionato Europeo. Sabato 9 Agosto sarà la volta del “G.P. CITTÀ DI CESENA – VI TROFEO ROMAGNA INIZIATIVE”, prova di spicco per i migliori 4 anni che vedrà impegnati i rappresentanti della generazione di cavalli indigeni di 4 anni che ha visto la produzione di campioni con importanti vittorie anche oltre confine come Iglesias, Igor Font, Isle of Tino, Iulius del Ronco. Sabato 30 agosto “G.P. A. CALZOLARI” – Trofeo Confesercenti , maggior prova della stagione cesenate per cavalli di 3 anni per il quale ci si aspetta la partecipazione di candidati al prossimo Derby di Roma dei primi di Ottobre, una generazione che annovera tra le migliori promesse Larry Bird di proprietà cesenate. Venerdì 5 settembre il “G. P. CRITERIUM ROMAGNOLO – LE BUDRIE- Trofeo BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI GATTEO”, che per la prima volta si svolgerà nella giornata antecedente il Campionato Europeo vedrà invece impegnati i migliori puledri di 2 anni che da pochi mesi si affacciano sullo scenario agonistico, una prova di indubbio valore tecnico, nobilitata in passato da vincitori “classici” fra cui BRANDY DEI FIORI, uno dei più forti indigeni degli ultimi 10 anni. LE CORSE dell’ “IPPICA NAZIONALE” -SUPERTRIS - QUARTE’ e QUINTE’ Sono la grande novità dell’ippica Italiana per l’estate del 2008, sono i “campi nazionali” e Cesena sarà designato come tale in occasione della disputa delle corse tris che nelle giornate di martedì e venerdì, permetteranno oltre alle tradizionali, anche le scommesse quartè e quintè, che potranno essere giocate da tutte le ricevitorie del paese accompagnate da altre due corse in apertura . Tutto ciò comporterà l’avvio delle corse alle 20.40 e la disputa della corsa Tris alle 21.30 . Nel mese di luglio le serate saranno quelle del venerdì 11 e del mercoledì 30 . Nel mese di agosto dovrebbero essere cinque ma ancora non essendo stato emanato il calendario definitivo dell’U.N.I.R.E. non siamo in grado di confermare le date. Agonismo e spettacolo anche per quest’anno sono assicurati. IL SUPERFRUSTINO 2008 – “VII TROFEO REPUBBLICA DI SAN MARINO” Siamo alla quattordicesima edizione, di questa manifestazione che ha acquisito un prestigio ed una visibilità di assoluto rilievo in campo nazionale ed internazionale, avendo ormai ospitato i più importanti drivers del mondo, dagli U.S.A alla Nuova Zelanda, al Canada. Anche in questo 2008, infatti, saranno protagonisti del “Superfrustino” i migliori drivers mondiali, incluso il vincitore del Campionato Mondiale Drivers il franco-belga Martens al quale verrà concessa una wild card per la finale, mentre da parte italiana parteciperanno tutti i big assoluti (Gubellini, Bellei, Baldi, Andreghetti, Minnucci, Guzzinati…) con le eliminatorie del 8 e 22 luglio, e 5 agosto con la finalissima del 16 agosto, che dopo il record di pubblico del 2007 (furono più di 9.000 gli spettatori al Savio) viene riproposta di sabato. Anche quest’anno la manifestazione godrà della prestigiosa presenza della Repubblica di San Marino, che si concretizzerà con l’abbinamento dei 10 drivers finalisti ai Castelli della Repubblica, creando così nella serata finale una “sfida nella sfida” che unirà alla valenza tecnica dell’evento il pathos della competizione fra le località della Repubblica del Titano. Quest’anno è confermata la riuscitissima formula che prevede una finalissima fra i primi tre della classifica a punti che si sfideranno in un play-off con tre cavalli sorteggiati in pista, che decreterà il vincitore del TROFEO. IL CAMPIONATO EUROPEO –“TROFEO HERA” Sabato 6 Settembre, come da tradizione ci sarà la chiusura della stagione con il “CAMPIONATO EUROPEO – TROFEO HERA” dotato di un montepremi di 330.000 €., e dodicesima prova del Gran Circuit U.E.T., che raggruppa i più importanti Gran Premi del Continente. E’ con grande onore che la “Cesenate” riconferma lo Sponsor HERA, una delle realtà imprenditoriali più importanti della nostra regione. La Società Cesenate Corse al Trotto ha deciso anche quest’anno di legare a questa corsa, il G.P.Continentale di Bologna del 28 Settembre, mettendo in palio, in collaborazione con LOTTOMATICA - BETTER un bonus da €100.000 per il cavallo di 4 anni (gli unici che possono partecipare ad entrambe le corse) eventuale vincitore dei due Gran Premi. Tale bonus dovrebbe “stimolare” la partecipazione di alcuni fra i migliori quattro anni europei ed americani. GLI SPETTACOLI E L’INTRATTENIMENTO Il “Savio” non è solo ippica, ma anche intrattenimento; ogni sera della settimana avrà una sua precisa caratterizzazione: Il MARTEDÌ sarà la serata dedicata ai più piccoli: GIOCOLANDIA ovvero bellissime animazioni che con giochi, babydance e animazioni varie intratterranno e divertiranno i bimbi e… perché no, anche i più grandi, giochi e animazioni con in pali gadget e i biglietti omaggio per i principali parchi a tema della Riviera. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Motta. Per la serata gli Albergatori di Cesenatico aderenti al “Club Del Liscio” offriranno a tutti i loro ospiti il trasporto e l’ingresso gratuito. Il MERCOLEDI’ conferma l’iniziativa già posta in essere gli scorsi anni con buon successo, il “MERCOLEDI’ DELLE DONNE”, che prevede l’ingresso omaggio per le signore, un gadget a ricordo della serata pensato e realizzato da “OLIVIERO”, Il VENERDI’ “ANTICHI SAPORI E VECCHI MESTIERI”Dimostrazioni e laboratori di antichi mestieri accompagnati dalle degustazioni dei prodotti delle migliori aziende agricole della Romagna, un salto nella tradizione della nostra terra . In collaborazione con l’associazione Antichi Sapori e Vecchi mestieri di Romagna. Il SABATO oltre ai Grandi Premi ed alle corse ad invito che raduneranno a Cesena i migliori cavalli e drivers nazionali ed esteri, MUSIC E ARTS, una serata da scoprire fra le opere degli artisti selezionati da Unicuique che animeranno l’ippodromo con i loro laboratori d’arte e la musica dei talenti emergenti dalle trasmissioni tv. Saranno con noi: i Ghost (due dischi d’oro), da San Remo Daniele Battaglia, da Un posto al sole Elena Presti, e molti altri ancora. Tutte le sere confermate a furor di pubblico le attrazioni lanciate nel corso degli scorsi anni, riorganizzate ed in parte dislocate in punti diversi dell’Ippodromo. Slot saloon Una sala riservata a questa alle slot machines, vero e proprio fenomeno di costume degli ultimi anni, sarà funzionante tutte le sere di corse con le nuovissime macchine della SOGEMA, il primo costruttore italiano di apparecchi da intrattenimento. Saranno 18 le macchine a disposizione del pubblico dalle 19,30 alle 01,00. L’ingresso alla sala ovviamente “off limits” per i minori. In chiusura chi intendesse proseguire “alla caccia della fortuna “ troverà la sala slot dell’HippoBingo”aperta fino a tarda notte. Minimoto Quad La pista – allungata e resa più spettacolare da un variante realizzata lo scorso anno – continuerà ad ospitare le evoluzioni dei “quad” le moto a quattro ruote che in tutta sicurezza permetteranno le più belle evoluzioni e un divertimento garantito ai ragazzi fino ai 12 anni. Pony Club Sono stati ca. 2.000 anche anno scorso i bimbi che hanno trovato al “Savio” l’occasione per il battesimo della sella, e altrettanti ne aspetta quest’anno il Circolo Ippico Cesenate, che, grazie alla competenza e cortesia dei suoi istruttori permette ai bambini fino a 12 anni questa esperienza. Il Pony Club sarà aperto tutte le sere di corse, escluso il sabato, dalle 21,00 alle 23,00, potranno “montare” tutti i bambini i cui genitori sottoscriveranno l’apposita tessera FISE che include la polizza assicurativa. Ogni “monta” richiederà la devoluzione di €.0,50 in beneficenza che la Società Cesenate “girerà” all’ANFFAS di Cesena e all’Associazione “Piccolo Mondo”. A tutti i bambini verrà offerto un biglietto omaggio per il Parco Acquatico ATLANTICA di Cesenatico. “Fatti leggere dall’Ippodromo” continua la modo lanciata lo scorso anno di utilizzare l’Ippodromo come vera e propria grande piazza virtuale, sarà infatti possibile, inviando un SMS al 340-8851328 vedere il proprio messaggio scorrere sul maxi schermo dell’Ippodromo, proprio sotto gli occhi di tutti. “Navetta delle scuderie” (la riproduzione di un tram americano anni ’20) che inviterà gli spettatori a visitare l’Ippodromo in tutti i suoi aspetti, a goderne tutte le offerte d’intrattenimento e curiosità, incluso il mondo delle scuderie, da sempre sconosciuto ai più o addirittura percepito come mondo “chiuso”, al contrario pulsante back stage dello spettacolo delle corse dei cavalli. Per i più piccoli il grande baby park dell’ippodromo ampliato e rinnovato con tre nuovi maxi-gonfiabili, animazioni, il maxischermo con gli eroi dei cartoons. Il tutto in collaborazione con Motta-Nestlè e Pepsi. Scuola di trotto per ragazzi fino a 12 anni !!!!!!! E’ già partita nel mese di giugno presso il “tondino” delle scuderie adiacente al Ristorante. A cura del Circolo Ippico Cesenate si organizzano tutte le domeniche dalle 15 alle 18 lezioni teorico-pratiche con pony da trotto in modo da permettere ai migliori allievi di disputare vere e proprie corse in pista davanti al pubblico dell’ ippodromo. A fine stagione un vero e proprio Gran Premio vedrà allo starter i migliori. Un’esperienza da non perdere e perché no, una rampa di lancio per giovani promesse. I corsi sono tenuti da istruttori FISE. Sempre per i più piccoli, il Sabato sera presso il giardino del Ristorante “Le Scuderie” apre i battenti la nuova Kinder House, dove esperti animatori intratterranno i bambini dai 4 ai 10 anni mentre papà e mamme potranno cenare tranquilli e godersi lo spettacolo delle corse. L’HIPPOBINGO Dopo il successo delle scorse estati, la “Cesenate” ritiene sempre più importante l’integrazione fra le corse ed il Bingo, in modo da garantire al pubblico vacanziero un’ulteriore occasione di svago ed intrattenimento. La sala HippoBingo sarà aperta tutte le sere della settimana dalle ore 20,00 a tarda notte, sono confermate la sala Slot Machines, con 20 delle migliori macchine sul mercato e le nuovissime promozioni legate alla HippoBingo Fidelity Card in collaborazione con prestigiosi sponsor come Oliviero.it e Teleromagna. Novità del 2008, dopo il grande successo del Bingolone2007 sarà il Bingo-Boom, tutti i sabato un bingo straordinario dopo la mezzanotte al termine delle corse, con un montepremi previsto non inferiore ai 1000 euro. Presso il Bingo sarà disponibile un servizio di Hostess per scommettere sulle corse dell’Ippodromo. MANIFESTAZIONI Alcune manifestazioni sono già programmate lungo la stagione del Savio altre saranno presentate nei prossimi gironi: SABATO 28 GIUGNO “ 500 D’AUTORE “ In collaborazione con la Concessionaria FIAT Antonelli di Cesena saranno presenti all’Ippodromo alcune delle più “particolari” versioni della mitica 500 presenti in Italia, l’auto che ha messo in moto l’Italia nel dopoguerra reinterpretata dalla fantasia e dall’abilità di veri appassionati. Le auto saranno esposte e sfileranno in pista durante la serata di corse. SABATO 5 LUGLIO “ La NOTTE ROSA “ Coerentemente con il Grande Sforzo che la Riviera mette in campo per una delle notti più importanti della sua stagione turistica 200, anche l’Ippodromo di Cesena apre le porte alle donne con l’ingresso omaggio per tutte le signore nella serata a loro dedicata ed un omaggio offerto dalla Cassa di Risparmio di Cesena. Due corse al femminile vedranno esclusive protagoniste alcune delle migliori amazzoni d’Italia. A tutte le signore che si accomoderanno ai tavoli del Ristorante Trio verrà servito un “aperitivo in Rosa” ed un menù ad hoc per la serata. Seguiranno nel corso della serata un “hair style contest “ a cura di Giusi Sensazioni Cesena, ed altre piacevoli situazioni. Per concludere uno spettacolo pirotecnico “a tema” . SABATO 19 AGOSTO “SERATA DELLA SOLIDARIETA’ “ Otto corse, ognuna delle quali dedicata ad una associazione di volontariato e solidarietà che disporrà della vetrina del Savio e degli schermi di Teleromagna per lanciare un proprio segnale di sensibilizzazione al pubblico. Saranno aboliti tutti gli ingressi omaggio e verrà richiesto a tutti i presenti un contributo minimo alle attività delle associazioni partecipanti. Teleromagna proporrà un asta pubblica di opere d’arte appositamente create da noti artisti della regione, il cui ricavato, unitamente ad una percentuale dei proventi delle corse sarà devoluta ai progetti rappresentati. Sono previste animazioni e iniziative a cura delle Associazioni presenti. LADY TROTTO Torna, rinnovato nella formula e concentrato in tre serate lo storico concorso di bellezza “LADY TROTTO” in collaborazione con Teleromagna che raccoglierà i voti da casa del pubblico televisivo per le aspiranti Lady, il Resto del Carlino e Volvo-RomagnaAuto che sfilerà con le più belle auto della gamma Volvo, due semifinali (29 luglio e 27 agosto) ed una finalissima il 3 settembre, per la prima volta in concomitanza con una serata di corse. LE BELLISSIME DELLA TV Saranno loro le madrine delle serate più importanti della stagione, già dal via la sera dell’Ouverture, sarà ANNA FALCHI ad affascinare il pubblico con la sua prorompente bellezza e la sua straripante simpatia. Seguiranno in occasione della Finale del SuperFrustino il 16 agosto e del Campionato Europeo il 6 settembre altre due vere “star” del mondo televisivo che si presteranno alle domande dell’ormai conosciutissimo Alex Revelli ed a foto ed autografi con il pubblico presente. BUFFALO - “corse delle biglie su pista” Per la prima volta in un ippodromo grandi e bambini potranno cimentarsi in corse delle biglie su speciali piste che verranno installate sul parterre. Le biglie riporteranno i nomi dei grandi cavalli che hanno fatto la storia del trotto mondiale. Durante ogni serata si disputeranno varie manche per fasce di età dei partecipanti sotto le indicazioni e il coordinamento degli addetti della “Compagnia delle biglie” che vanta pluriennali esperienze in Italia e all’estero di organizzazione di eventi di questo tipo. Saranno in palio gadget e premi messi a disposizione dai nostri sponsor. Il tutto si svolgerà nelle serate di Mercoledì 23 e 30 luglio e 6 e 13 agosto. La pittura sarà di scena tutte le sere attraverso la X edizione dell’evento “Impronte d’Arte all’Ippodromo” promosso dalla Società “Cucina Italiana” e dalla Società Cesenate Corse al Trotto. Ogni settimana esporrà un maestro locale e l’ultima settimana vi sarà una collettiva di noti pittori. Club ippodromo “bar-piscina”, aperto mercoledì, giovedì e sabato sera nel bellissimo parco delle piscine dell’Ippodromo; questo locale proporrà durante tutta l’estate un palinsesto di serate musicali che vede a chi a fine corse vorrà godersi un drink in un’ambientazione veramente unica. LE CONVENZIONI La Società Cesenate ha stipulato speciali convenzioni che permettono l’ingresso gratuito nelle serate del martedì e mercoledì ai titolari di : - Tessera Socio COOP Adriatica - Carta Vantaggi IPER Rubicone - Carta CONAD - Card SISA - Carta club SMA - Bancomat : Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa dei Risparmi di Forlì, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Popolare di Ravenna, Banca di Credito Coop.Romagna Centro, Banca di Credito Coop. Gatteo, Banca di Credito e Risparmio di Romagna, Banco di San Gemignano e San Prospero SpA. Banca di Cesena. TELEVISIONE Tutte le serate di corse saranno proposte da TELEROMAGNA, nell’ambito della trasmissione “Cavalli in pista” condotta da Luciano Poggi, in diretta dall’Ippodromo tutte le sere di corse dalle 21,20. Per finire, una nota di ringraziamento e di merito agli Sponsor istituzionali che per tutta la stagione affiancheranno la Società Cesenate Corse al Trotto: - HERA - RADIO STUDIO DELTA - FIAT Antonelli AUTO S.A.T. - TELEROMAGNA - MATCH-POINT le Scommesse di SISAL - CASSA DI RISPARMIO DI CESENA

25/06/2008 16:23
Redazione
Emergenza calore prorogato fino ad oggi
Stato di emergenza calore prorogato fino ad oggi: lo ha stabilito una ordinanza firmata ieri mattina dalla Presidente de...
Leggi
Gubbio: presentata stagione di prosa estiva
L’assessore alla cultura Renzo Menichetti, affiancato da Renato Rogari del direttivo del TSU e da Francesca Torcolini re...
Leggi
S.Giustino. Una festa per l`associazione “Altomare”.
L’Associazione ricreativa “Altomare”, che si occupa di attività collegate ai ragazzi disabili a San Giustino, ha organiz...
Leggi
S.Giustino. Torna “Se non vedi non ci credi”.
Torna, per la Compagnia “Quelli che passa il convento”, l’impegno annuale con la Rassegna Teatrale “Se non vedi non ci c...
Leggi
C.Castello. Un`interrogazione sull`utilizzo delle nuove vetture “Minuetto”.
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un’interrogazione in cui chiede, alla Giunta regionale,...
Leggi
Dalla regione 3,2 milioni di euro per le opere pubbliche
Un complesso di finanziamenti pari a 3.195.102,92 euro, in quota maggiore (2.504.331,19) attribuiti ai Comuni, in quota ...
Leggi
I Tiromancino accendono Foligno
Sono stati i Tiromancino a dare il là all’estate folignate. Dal palco montato in largo Carducci la voce di Federico Zamp...
Leggi
C.Castello. Domani le elezioni per la "consulta del Centro Storico".
Si terranno domani giovedì 26 giugno, dalle ore 10 alle ore 22, nel seggio collocato nell’atrio di Palazzo Comunale in p...
Leggi
Calcio a 5, Salvetti resta a Gualdo
Dopo l’ottimo 7° posto della passata stagione al primo anno in serie B, la Virtus Gualdo si prepara a rivivere un altro ...
Leggi
Virtus Gualdo, il brasiliano Salvetti resta
La società gualdese ha annunciato che il fuoriclasse italo-brasiliano Antonio Rafael Salvetti vestirà la maglia biancoro...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv