Skin ADV

C.Castello. Domani le elezioni per la "consulta del Centro Storico".

C.Castello. Si terranno domani giovedì 26 giugno, dalle ore 10 alle ore 22, le elezioni per designare i 10 rappresentanti dei cittadini residenti che faranno parte della Consulta “Centro Storico”.
Si terranno domani giovedì 26 giugno, dalle ore 10 alle ore 22, nel seggio collocato nell’atrio di Palazzo Comunale in piazza Gabriotti, le elezioni dirette a designare i 10 rappresentanti dei cittadini residenti che faranno parte della Consulta “Centro Storico”. Un organismo di cui saranno chiamati a far parte i rappresentanti delle società rionali, dei commercianti, degli artigiani, delle organizzazioni sindacali e dei consumatori, delle professioni tecniche, i presidenti delle quattro consulte di settore, i delegati delle associazioni di tutela del patrimonio storico ed artistico, e di quelle che operano nel centro storico, nonché un ristretto numero di personalità individuate direttamente dal sindaco sentito l’ufficio di presidenza del consiglio comunale. In tutto la Consulta “Centro Storico” avrà, dunque, dai 35 ai 37 membri. Come è stato sottolineato nei giorni scorsi nella conferenza stampa di “promozione al voto” per i residenti “partecipare a questa iniziativa significa poter incidere direttamente su quegli indirizzi strategici destinati a mutare profondamente il tessuto urbanistico del centro storico e quindi anche quello economico e sociale”.
Città di Castello/Umbertide
25/06/2008 15:24
Redazione
Calcio a 5, Salvetti resta a Gualdo
Dopo l’ottimo 7° posto della passata stagione al primo anno in serie B, la Virtus Gualdo si prepara a rivivere un altro ...
Leggi
Virtus Gualdo, il brasiliano Salvetti resta
La società gualdese ha annunciato che il fuoriclasse italo-brasiliano Antonio Rafael Salvetti vestirà la maglia biancoro...
Leggi
Motocross, campionato regionale a Città di Castello
Tornano le gare il 29 giugno nel Crossodromo G. Ceccarini, in località la Trogna, con il campionato regionale umbro di m...
Leggi
Di Jacopo della Quercia la ``Madonna annunciata`` nel museo diocesano di Assisi
E` stata attribuita a Jacopo della Quercia (Siena, 1371 circa-1438), uno tra i primi scultori rinascimentali, la ``Madon...
Leggi
Gubbio: un corso per volontari di protezione civile
Sono circa trenta i volontari di protezione civile nel comprensorio dell`Alto Chiascio che si sono iscritti al corso di ...
Leggi
C.Castello. Soggiorno per disabili a Giove.
Giovedì prossimo inizia il campeggio del centro Accoglienza San Giovanni di Giove per i disabili che si protrarrà fino a...
Leggi
Assisi: 11 mila opere di carità
Sono in aumento, in Italia, le opere caritative, che ad Assisi si interrogano, tuttavia, sul loro ``reale peso nella vit...
Leggi
C.Castello. 2508 edifici non risultano accatastati.
2508 edifici non risultano accatastati ed altri 202 hanno perso la qualifica di edifici rurali. È questo quanto denuncia...
Leggi
C.Castello. Al via la campagna di disinfestazione.
Dopo la rinuncia dell’Asl n. 1 Alta Umbria, il comune di Città di Castello ha affidato il servizio di disinfestazione de...
Leggi
I folignati mangiano troppo
La Confconsumatori ha condotto una ricerca su un campione di circa mille studenti delle scuole secondarie inferiori, par...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv