Skin ADV

Chiude a Fossato di Vico la storica cartolibreria di "Giannetto", tra i presidi culturali della comunita'

Chiude a Fossato di Vico la storica cartolibreria di "Giannetto", tra i presidi culturali della comunita' appenninica.

E’ il destino amaro che purtroppo sta toccando pesantemente tanti piccoli commercianti ed artigiani di provincia che si vedono costretti ad abbassare definitivamente la saracinesca del proprio negozio o della propria bottega. Un finale amaro che coinvolge pesantemente migliaia e migliaia di cittadini che, oltre a perdere la propria fonte di sostentamento, causa un grave danno anche al tessuto socio-economico di interi quartieri, rioni e paesi. Sono soprattutto questi ultimi a soffrire maggiormente di questo vero dramma che, apparentemente sotto traccia, impoverisce i piccoli borghi ed i loro abitanti. Un impoverimento che in particolare mina quel valore aggiunto che da sempre ha rappresentato il piccolo negozio, l’incommensurabile valore del rapporto umano che si instaurava tra commerciante ed acquirente. Una chiacchierata, un sorriso, un consiglio, una battuta, magari anche una litigata. C’era tutto questo dietro la vendita di un semplice oggetto. Ora i supermercati, i grandi centri commerciali e da qualche tempo i negozi on-line, stanno inesorabilmente sostituendo questo modo di fare commercio, forse più costoso ma immensamente più umano.

Con il 31 dicembre l’ultima cartolibreria presente nel comune di Fossato di Vico ha chiuso definitivamente i battenti. Lo storico “Giannetto”, accompagnato per decenni nell’attività dalla moglie Rosanna e nell’ultimo periodo dal figlio Francesco, ha deciso di chiudere l’attività. Troppo alti i costi di gestione che le vendite sempre più ridotte non potevano più sopportare. La cartolibreria, che ha fornito libri e materiale scolastico a tre generazioni di fossatani, ha issato bandiera bianca. L’attività, creata con ferrea volontà e dedizione e condotta per decenni con grandi sacrifici, è stata inghiottita dall’ormai inevitabile vortice del nuovo commercio. I forti sconti effettuati ormai in modo sempre più frequente dai supermercati del territorio sul materiale scolastico e soprattutto sui libri di testo, hanno dato il definitivo colpo di grazia alle cartolibrerie dei paesi. Con buona pace dei modernisti e degli amanti del click facile, queste chiusure non possono essere accettate a cuor leggero ma sono soltanto l’ultimo campanello di allarme di un territorio che stenta ad uscire da una crisi economica che da un decennio non accenna a mollare la presa. 

Gubbio/Gualdo Tadino
07/01/2019 11:19
Redazione
Gubbio: stasera al ‘Ronconi’ arriva Andrea Zorzi con ‘La leggenda del pallavolista volante’. Alle 18 incontro pubblico con "Spirito di squadra"
Appuntamento al Teatro ‘Luca Ronconi’ stasera giovedì 10 gennaio alle 21, con lo spettacolo ‘La leggenda del pallavolist...
Leggi
Il sindaco di Umbertide Carizia scende in campo in difesa del decreto Sicurezza: "Traduciamo al meglio nella quotidianita' quanto previsto"
Il sindaco di Umbertide, Luca Carizia, ha sottoscritto insieme ad altri suoi colleghi di tutta Italia, una lettera indir...
Leggi
Gubbio: in archivio con successo la prima edizione del Torneo della Befana riservato alle formazioni di calcio a 5 femminile Under 17 organizzato dall'Asd Fontanelle
E` andata in archivio con successo la prima edizione del Torneo della Befana riservato alle formazioni di calcio a 5 fem...
Leggi
Epifania, premiazione dei presepi in famiglia a Mocaiana di Gubbio
Giornata speciale quella di ieri Mocaiana di Gubbio: durante la santa Messa dell’Epifania celebrata da padre Paolo si è ...
Leggi
"Guerra dei rifiuti", interviene Ricci (gruppo misto): "E' mancata una regia regionale, serve un Tavolo d'emergenza"
“Come cita la stampa, in Umbria è in atto la ‘guerra dei rifiuti’. Comuni uno contro l’altro. Discariche in via di esa...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia, anche Sassuolo finisce ko: 3-1 in Emilia e vetta confermata
La Bartoccini Gioiellerie Perugia si impone anche a Sassuolo. Nella settima giornata del girone di ritorno, le ragazze d...
Leggi
"Gubbio e' Natale", bilancio straordinario: oltre 24.000 turisti all'infopoint, molti gli stranieri. "Il segreto? La programmazione" dicono dalla Land
Le festività che si sono appena concluse, per Gubbio, hanno fatto registrare un record di visitatori, sia in termini di ...
Leggi
PF Umbertide, impresa memorabile: batte la capolista Campobasso finora a punteggio pieno (60-57)
La Bottega del Tartufo Umbertide è la prima squadra del campionato di serie A2 di basket femminile a battere la capolist...
Leggi
Lotteria Italia, Umbria fortunata: biglietto da 500 mila euro venduto a Fabro ma sara' per un giocatore umbro?
Campania protagonista indiscussa dell’edizione 2018 della Lotteria Italia: il primo premio da 5 milioni, il secondo da 2...
Leggi
Partiti i saldi anche in Umbria: previsioni stazionarie. Petrini (Federmoda): "Il black friday e' controproducente"
Interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 32...
Leggi
Utenti online:      455


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv