Skin ADV

"Gubbio e' Natale", bilancio straordinario: oltre 24.000 turisti all'infopoint, molti gli stranieri. "Il segreto? La programmazione" dicono dalla Land

"Gubbio e' Natale", bilancio straordinario: oltre 24.000 turisti si sono rivolti all'infopoint, molti gli stranieri. "Il segreto? La programmazione" dicono dalla Land

Le festività che si sono appena concluse, per Gubbio, hanno fatto registrare un record di visitatori, sia in termini di arrivi e presenze, che in termini di escursionisti. Fin dal 1° dicembre, infatti, la città è stata letteralmente invasa e tutte le vie del centro storico si sono riempite di persone giunte in città per trascorrere qualche giorno di riposo ai piedi dell'Albero di Natale più Grande del Mondo.

Tempo di bilanci dunque anche da parte dell'entourage organizzativo della società Land con Nancy Latini e Francesco Dominici, che hanno curato e proposto il format "Gubbio è Natale": "I flussi sono stati costanti per tutto il periodo, compresi i fine settimana dell'1 e 2 dicembre e del 15 e 16 dicembre, solitamente i più “scarichi” in termini di flussi turistici - scrivono in una nota - Presso l'infopoint del circuito ChristmasLand, allestito in piazza Quaranta Martiri, sono transitate, a chiedere informazioni, circa 24.000 persone durante tutto il periodo. Le provenienze sono state molteplici, con persone arrivate da tutte le zone d'Italia e dall'estero. Sono stati accolti visitatori provenienti anche dagli Stati Uniti, dal Regno Unito, dalla Spagna, dalla Germania, dalla Francia e dalla Cina. All'infopoint di piazza Quaranta Martiri, infatti, gli operatori erano in grado di rispondere in cinque diverse lingue, inglese, tedesco, spagnolo, francese e cinese. Per quanto riguarda i visitatori italiani, invece, le aree da cui sono arrivati i maggiori flussi sono state la Toscana, la Lombardia, il Veneto, l'Emilia Romagna, le Marche ed il Lazio.

Dal primo giorno di apertura è stato notato come, grazie all'incentivo del circuito, che si dislocava in tutta l'area del centro storico, comprendendo anche le attrazioni convenzionate, il flusso di visitatori si sia distribuito in tutte le vie, riuscendo a fruire interamente del centro cittadino.

In generale, il circuito ChristmasLand, ha riscosso grande apprezzamento e, grazie anche ai luoghi scelti per gli allestimenti, ha permesso alle persone di visitare location solitamente chiuse al turismo. Un'altra offerta molto apprezzata è stata l'escape room “Santa's Factory Escape”, un'esperienza molto divertente e coinvolgente per le famiglie, realizzata da ET Eventi & Teatro Prèt à Porter a cui va il nostro ringraziamento.

"Alcuni fattori importanti del successo ottenuto, in particolare, sono stati, in primo luogo, la progettazione dell'evento iniziata fin da gennaio 2018, così come l'intensa campagna promozionale attuata dai primi giorni di ottobre, soprattutto sui social, individuando un target dettagliato che ci ha consentito di andare ad intercettare un pubblico mirato ed interessato a questo tipo eventi - prosegue la nota di Land - Abbiamo avuto, a tal proposito, diversi riscontri da numerosi turisti che, ci hanno ribadito, come l'evento ChristmasLand sia stato presente in maniera importante su Facebook e, soprattutto, come il messaggio sia arrivato al target selezionato, sia in termini di provenienza geografica che in termini di composizione del nucleo familiare e di interessi principali. L'altro fattore che ha giocato un ruolo fondamentale è stata la scelta di inserire questo prodotto sul circuito TicketOne. Oltre ad essere presenti dal 1° ottobre sul sito www.ticketone.it, una vetrina molto visibile a livello nazionale, il fatto di essere presenti su questo circuito trasferisce agli utenti, in maniera immediata, la percezione della presenza di un prodotto strutturato ed organizzato, oltre ad accrescere prestigio, per il solo fatto di essere in quel circuito e di essere affiancato ad eventi consolidati di rilevanza nazionale. Per quanto riguarda ChristmasLand vogliamo ringraziare tutte le realtà direttamente coinvolte, che hanno prestato la propria opera mostrando alcune delle eccellenze di questa città, tra cui la Libreria Fotolibri e, grazie alla sua bellissima mostra fotografica, Maurizio Biancarelli, Officina Flicka, Pasticceria Italia, Candle Light e Medioevo.

Parlando in generale dell'evento “Gubbio è Natale”, quest'anno sono state molte le novità. Oltre alla parte di coordinamento, inserendo nel calendario unico i vari eventi presenti in città ed organizzati da numerosi soggetti diversi, nell'edizione appena conclusa abbiamo proposto una soluzione differente per il mercatino di Natale, posizionando le casette nel perimetro esterno di piazza Quaranta Martiri, tra il monumento ai Caduti e la Farmacia comunale. Questa soluzione ha consentito di avere un mercatino molto ordinato, grazie anche agli stand nuovi, interamente di legno, oltre che permettere a tutti gli espositori presenti la medesima visibilità, in quanto il mercatino “accompagnava” il passeggio delle persone presenti in piazza.

L'altra grande novità proposta è stato il videomapping 3D sulla facciata di Palazzo dei Consoli, nelle sere dell'8 e 9 dicembre. Uno strabiliante spettacolo di proiezioni tridimensionali, ricavate da una precedente mappatura laser della facciata di uno dei simboli di Gubbio per eccellenza, che ha lasciato chiunque l'abbia visto, visitatori ed eugubini, letteralmente a bocca aperta.

Aspettando i dati ufficiali della Regione Umbria, possiamo comunque dire che le festività natalizie appena trascorse sono state, in termini di partecipazione, da record.

Tutto ciò è stato ottenuto grazie al fondamentale contributo, in primis, del Comune di Gubbio che, letteralmente, ci ha messo a disposizione l'intera città e, supportandoci per l'intero periodo, una serie di supporti e servizi che hanno posto le basi per poter realizzare questa proposta turistica. In secondo luogo un grazie va anche alle altre istituzioni coinvolte, dalla Regione Umbria al GAL
Alta Umbria, e, ancora, la Diocesi di Gubbio, l'associazione Albero di Natale più Grande del Mondo, per la loro preziosa e unica opera, e l'associazione Maggio Eugubino, oltre che il Museo Civico di Palazzo dei Consoli, il Museo Diocesano e la Mostra dei Dinosauri Extinction. Ci teniamo a ringraziare i quartieri di San Martino e di San Pietro, la famiglia Lupetti per aver riconfermato la loro fiducia nei confronti della città di Gubbio, portando per il secondo anno consecutivo la ruota panoramica e la pista di ghiaccio ed il trenino turistico Gubbio Express Christmas.

Infine, come ripetiamo sempre, questo progetto, oltre alla nostra realtà, vede un coinvolgimento attivo di oltre cinquanta soggetti diversi del territorio, tra aziende, associazioni e persino persone singole. Questo vuol dire che, quando si rema tutti dalla stessa parte e quando c'è una forte condivisione di intenti, obiettivi e sforzi messi in atto, i risultati arrivano.

Per concludere, ci teniamo a ringraziare tutte quelle realtà che, credendo fortemente in questo progetto, hanno contribuito a realizzare l'evento “Gubbio è Natale”. Nello specifico il nostro grazie va a Colacem spa e Colabeton Spa, Park Hotel ai Cappuccini, Tourist Spa, Fìdoka, Panta Chimica, Tecno Service, Tecla, Vigami Srl, Atena, Falegnameria Battazzi, Impresa Edile Biba Alban, TRG Media, PleinAir, Cronaca Eugubina, il Consorzio Frasassi, gli istituti Mazzatinti, Cassata-Gattapone e Casimiri. Grazie anche a Ristorante Pizzeria Il Bargello, Osteria dei Re, Officina dei Sapori, Hotel San Marco, L'Antico Frantoio, Pizzeria Tabaccheria San Martino, Prima Associati, Sep Petroli, Geo Model, Re del Mare, Todi's, Società Agricola Vispetto, Coop Le Mura, Capriccio Profumerie, Visionottica Salciarini, Loredana Hair Style, Pretty Tattoo di Sonia Rossi, Acconciature Milena, Il Girotondo, My Home, Beccofino, Cucco's Pub, Centro Modella di Lucci Federica, Fabiana e Roberta Acconciature, Emmemaglie srl, Dafne Clothing Lab, La Cresciamia, Farmacia del Centro Snc, Pesce Azzurro Spa, Ristorante alla Balestra, Corso 95 – Bella Ischia, Gastrò, Blue Power Srl, Siami, Ristorante Pizzeria San Francesco e il Lupo, Mencarelli Goup, La Taverna del Lupo, Bosone Palace, Lavanderia Barbetti, Punto Sicurezza, Renzetti Legnami, Le Generali Agenzia Gubbio Verdi, agenti Vittorio Vantaggi e Massimo Vinciarelli, Pirotecnica 2 B Srl, Macelleria Passeri snc, Il Garden, Umbria Motors Srl, Pantera Sas, City Service, Trattoria La Lanterna, Monacelli Philosophy Store Gubbio Srl, Funivia Colle Eletto, Hotel Tre Ceri, Borgo Sant'Angelo, Arredissima".

Gubbio/Gualdo Tadino
07/01/2019 09:44
Redazione
Gubbio: stasera al ‘Ronconi’ arriva Andrea Zorzi con ‘La leggenda del pallavolista volante’. Alle 18 incontro pubblico con "Spirito di squadra"
Appuntamento al Teatro ‘Luca Ronconi’ stasera giovedì 10 gennaio alle 21, con lo spettacolo ‘La leggenda del pallavolist...
Leggi
Bartoccini Gioiellerie Perugia, anche Sassuolo finisce ko: 3-1 in Emilia e vetta confermata
La Bartoccini Gioiellerie Perugia si impone anche a Sassuolo. Nella settima giornata del girone di ritorno, le ragazze d...
Leggi
PF Umbertide, impresa memorabile: batte la capolista Campobasso finora a punteggio pieno (60-57)
La Bottega del Tartufo Umbertide è la prima squadra del campionato di serie A2 di basket femminile a battere la capolist...
Leggi
Lotteria Italia, Umbria fortunata: biglietto da 500 mila euro venduto a Fabro ma sara' per un giocatore umbro?
Campania protagonista indiscussa dell’edizione 2018 della Lotteria Italia: il primo premio da 5 milioni, il secondo da 2...
Leggi
Partiti i saldi anche in Umbria: previsioni stazionarie. Petrini (Federmoda): "Il black friday e' controproducente"
Interessano oltre 15 milioni di famiglie, muovono in totale 5,1 miliardi di euro, con una spesa media a famiglia di 32...
Leggi
Gubbio, parla Notari: "Primi innesti di mercato in dirittura d'arrivo. Operato di Galderisi ottimo, mi aspetto un 2019 in crescendo". Stasera torna "Fuorigioco" (ore 21 TRG)
Serie C: con la pausa del campionato che perdurerà sino al 19 Gennaio, è tempo di bilanci e di mercato per il Gubbio. A ...
Leggi
Befana del pompiere: a Gubbio e Gualdo Tadino i Vigili del Fuoco protagonisti tra tanti bambini. Festa grande anche al Residence Chianelli
E` tornata puntuale come ogni 6 gennaio in tante piazze dell`Umbria la Befana del Pompiere, la simpatica vecchietta inte...
Leggi
Anche i Re Magi hanno arricchito il presepe vivente "Venite adoremus" di Gualdo Tadino
Sono arrivati anche i Re Magi con i cammelli ad arricchire il presepe vivente “Venite Adoremus”, organizzato dall’asso...
Leggi
Torre civica Citta' di Castello: oltre 800 ingressi nei giorni di riapertura straordinaria
E` boom di visitatori per la torre civica di Città di Castello ha sfondato quota 800 nei giorni delle festività natalizi...
Leggi
Sovraffollamento di cinghiali, interviene l'on. Gallinella (M5S): "Fenomeno da arginare in tempi rapidi"
“La condizione legata alla crescente presenza di fauna selvatica nel territorio nazionale è divenuta insostenibile e ciò...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv