Ultimi sprazzi di meraviglia. Chiuderà i battenti Domenica 9 Gennaio la mostra curata da Andrea de Marchi e maria Rita Silvestrelli "Ottaviano Nelli e il '400 a Gubbio", ospitata dallo scorso 23 Settembre a Gubbio nelle location di palazzo Ducale e Palazzo dei Consoli che punta a superare quota 13 mila presenze. Le opere del pittore tardo gotico eugubino però proseguiranno sul richiestissimo catalogo attualmente tra i primi 40 libri d'arte più venduti sul territorio nazionale secondo il sito www.ibs.it. Peraltro Nel numero di gennaio 2022 del mensile britannico "The Burlington Magazine", una delle più autorevoli riviste di storia dell'arte al mondo, il direttore emerito del Metropolitan Museum of Arte di New York, Keith Christiansen, ha pubblicato un'importante e molto positiva recensione alla mostra di Ottaviano Nelli a Gubbio e di Allegretto Nuzi a Fabriano. Quest'ultimo prezioso riconoscimento si aggiunge ad altre autorevolissime voci, come quelle di Sonia Chiodo (Università di Firenze) e di Daniela Parenti (Galleria degli Uffizi) per il quotidiano "Il Sole24h" e come quella di Antonio Pinelli (già Università di Pisa e di Firenze) per "La Repubblica", che hanno commentato le mostre e il progetto eugubino-fabrianese "Oro e colore nel cuore dell'Appennino".