Skin ADV

Cibi del Mondo e Vini del Mondo, a Foligno conto alla rovescia e novità

Taglio del nastro giovedi' tre maggio alle 17 per Cibi del Mondo e Vini del Mondo, gli eventi enogastronomici e culturali, che si svolgeranno nel centro storico di Foligno sino a domenica sei maggio.

Taglio del nastro giovedì tre maggio alle 17 per Cibi del Mondo e Vini del Mondo, gli eventi enogastronomici e culturali, che si svolgeranno nel centro storico di Foligno sino a domenica sei maggio. La manifestazione ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, l’autorevole Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole ed Alimentari. Vini del Mondo sarà ospitato nella suggestiva location di Palazzo Trinci con una speciale area degustazione: sarà possibile degustare oltre cento etichette internazionali, dai grandi francesi alle eccellenze europee, con produzioni speciali dagli Usa, dall’America Latina, dell’Australia e persino dall’Africa. Ospite d’onore sarà l’azienda Berlucchi, eccellenza italiana leader mondiale nella produzione di Franciacorta Docg; altro partner di caratura internazionale sarà la San Pellegrino, non a caso considerata lo ‘champagne delle acque minerali’. Gli allestimenti saranno a cura di Emu, ditta umbra considerata al top del settore nel mondo. L’evento si avvale della collaborazione e del supporto dell’Assosommelier. Altra novità sarà l’esclusiva degustazione, in calendario per sabato 5 maggio alle 17.30 presso la Sala Fittaioli nella corte di Palazzo Comunale: Bila Haut Blanc 2016 Chapoutier; Bila Haut Rouge 2016 Chapoutier; Crozes Hermitage Rouge ‘Les Meysonniers’ 2016 Chapoutier; Crozes Hermitage Les Varonniers 2013 Chapoutier. La degustazione, trenta posti disponibili, sarà guidata direttamente dall’ambasciatore della maison e da sommelier dell’Assosommelier, per un importo di 30 euro. Info e prenotazioni direttamente al sito www.cibidelmondo.it Altro fiore all’occhiello, per Cibi del Mondo sarà la presenza straordinaria dell’attore Paolo Sassanelli, protagonista dello show cooking di domenica 6 maggio. Paolo Sassanelli è stato tra i protagonisti della fiction ‘Un medico in famiglia’, ‘L’ispettore Coliandro’ ed altre produzioni televisive, Nastro d’argento come miglior attore non protagonista per il film ‘Song’e Napule’. Grandi novità anche sul fronte delle proposte gastronomiche di Cibi del Mondo, che oltre a confermare le eccellenze delle scorse edizioni, proporrà nuove pietanze ospitando Paesi che non avevano mai partecipato prima. “Vini del Mondo è una formula unica in Umbria ed a livello nazionale – sottolinea l’organizzatrice Cristiana Mariani – l’abbinamento con Cibi del Mondo, ormai alla quarta edizione, consentirà a Foligno di avere due eventi, negli stessi giorni, improntati alla massima qualità, e con una grande capacità attrattiva. Stiamo registrando un interesse ed un’attenzione davvero gratificante. E ci saranno ancora molte sorprese”.

Foligno/Spoleto
26/04/2018 17:06
Redazione
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
L'ex sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni insediato ufficialmente come Consigliere Regionale: stasera ospite a Tg delle 20.20
Da ieri Roberto Morroni, ex sindaco di Gualdo Tadino, si è insediato ufficialmente come Consigliere Regionale, rappresen...
Leggi
Gualdo T.: gli alunni della Storelli incontrano i ragazzi rifugiati presenti nel territorio
Nella mattina di martedì 24 Aprile i ragazzi delle classi terze della Scuola Media Franco Storelli di Gualdo Tadino hann...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Massimo Capacciola «La civetta sul comò»
Ci sarà oggi venerdì 27 aprile alle ore 17,30 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, la presentazione del l...
Leggi
L'intervista al capodieci di San Giorgio, la prima alzata a Piazza Grande nel 1938, il ricordo di Folco Quilici : ne "L'Attesa" (replica ore 14 TRG)
E` l`intervista al capodieci di San Giorgio, Giorgio Angeloni, il servizio di apertura della terza puntata de "L`Attesa"...
Leggi
Vaccini, l'assessore Barberini garantisce impegno per i bimbi delle famiglie "inadempienti" ma ribadisce: "Massimo impegno anche in futuro per incentivarli"
"Senza arretrare di un passo sulla netta volontà di riaffermare l’utilità dei vaccini, sulla cui efficacia non abbiamo d...
Leggi
Importante donazione per il potenziamento del servizio di endoscopia dell’ospedale di Branca. Stasera servizio nel tg delle 20.20
Questa mattina all`Ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino sono state presentate le nuove strumentazioni donate al servizio di ...
Leggi
“Trevi benessere – Il week end della salute”: al via terza edizione
Promuovere uno stile di vita sano basato sulla pratica di attività fisica, una buona alimentazione e sulla prevenzione, ...
Leggi
C.Castello: sabato il "Memorial Franco Caldei", il parcheggio di via della Barca riservato ai partecipanti all’evento
Per consentire lo svolgimento del “Memorial Franco Caldei”, il quadrangolare di calcio in programma sabato 28 aprile all...
Leggi
Utenti online:      350


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv