Nella mattina di martedì 24 Aprile i ragazzi delle classi terze della Scuola Media Franco Storelli di Gualdo Tadino hanno incontrato i ragazzi rifugiati presenti nel territorio. L’incontro è nato dalla collaborazione tra Arci Solidarietà, associazione che si occupa di accoglienza, e i Volontari del Servizio Civile che prestano servizio nei comuni della fascia e che hanno aderito al progetto “Insieme senza confini”. L’attuazione del progetto prevede una serie di iniziative volte a favorire la conoscenza, la solidarietà e l’integrazione tra la cittadinanza e gli immigrati. Gli studenti hanno ascoltato con interesse le testimonianze dei giovani rifugiati che spontaneamente hanno deciso di raccontarsi, abbattendo barriere e distanze, mediante la reciproca conoscenza. “Qualunque incontro di persone e di storie arricchisce. La vita vissuta conta più di mille appelli alla solidarietà”, con queste parole il Dirigente Scolastico Francesca Pinna ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. Le motivazioni che li hanno spinti a partire, la traversata nel deserto, il viaggio per mare, l’arrivo in Italia e l’accoglienza ricevuta, sono stati i temi centrali dei loro racconti che, seppur distanti dalle nostre esperienze di vita, hanno emozionato e suscitato interesse nei ragazzi e nei professori. I partecipanti, tra loro coetanei, hanno infine riflettuto con spontaneità su sogni, aspirazioni e futuro, evidenziandone le affinità. In virtù della partecipazione attiva e del forte coinvolgimento empatico nato tra i narratori e gli uditori di queste storie, sono state individuate altre giornate dedicate allo scambio e all’integrazione nelle scuole: “E come ha detto uno dei ragazzi che abbiamo incontrato”, afferma la Dirigente Scolastica, “tutti “giganti” nella loro fragilità che è quella di tutti, chi ti dedica del tempo ti vuole bene. Loro ci stanno dimostrando il bene che ci vogliono”.