Skin ADV

Ciclismo: Gualdo Tadino ospiterà una tappa del Giro-E

Il grande ciclismo torna a Gualdo Tadino con la partenza di una tappa del Giro-E il prossimo 13 maggio. L’ufficializzazione è arrivata oggi nella presentazione di Milano.

Gualdo Tadino entra di nuovo nella storia del ciclismo internazionale con la partenza il prossimo 13 maggio della Tappa Gualdo Tadino-Fossombrone valevole per la 5° edizione del Giro-E. L’ufficialità è arrivata nella giornata odierna, quando il Sindaco, Massimiliano Presciutti e l’Assessore allo Sport, Stefano Franceschini si sono recati a Milano, presso la RCS Academy per assistere alla presentazione ufficiale del Giro-E. Dopo lo storico arrivo del Giro d’Italia nel 2018 (tappa Penne-Gualdo Tadino con la vittoria del talento sloveno Matej Mohoric) e quello della Tirreno Adriatico nel 2021 (tappa Monticiano-Gualdo Tadino con la vittoria del fenomeno olandese Mathieu van der Poel), quindi, la Gualdo Tadino torna a far parlare di se con un altro evento sportivo di rilevanza internazionale per l’interno territorio e per la Regione Umbria. Un evento, che punta molto sulla sostenibilità, al quale parteciperanno tra gli altri gli ex ciclisti professionisti del calibro di Damiano Cunego (ex vincitore del Giro d’Italia) e Amedeo Tabini, che saranno anche i capitani delle loro squadre a e che sarà possibile ammirare a pochi centimetri dal vivo prima della partenza. La tappa del Giro-E a Gualdo Tadino del prossimo 13 maggio, infatti, vedrà coinvolta tutta la città, in particolare il Centro Storico (fin dalla mattina alle ore 9.30), dove sarà allestito il palco della Partenza in Piazza Martiri della Libertà ed il villaggio green in Piazza Mazzini. Una grande festa per la comunità gualdese che durerà fino a pomeriggio inoltrato, visto che sarà possibile oltre che visitare il villaggio green anche assistere su degli schermi all’arrivo della tappa del Giro d’Italia del 13 maggio a Fossombrone. “Gualdo Tadino - ha sottolineato il Sindaco Massimiliano Presciutti - ospiterà un altro evento sportivo di rilevanza internazionale e di questo siamo estremamente orgogliosi. Dopo l’arrivo del Giro d’Italia 2018 e quello della Tirreno-Adriatico nel 2021, Gualdo Tadino sarà città di Partenza il prossimo 13 maggio anche di una della Tappa del Giro-E, ossia la Gualdo Tadino-Fossombrone. Il centro storico per la speciale occasione sarà invaso da tanti ciclisti, appassionati, turisti e gualdesi, con una grande festa in programma per l’intera giornata, viste la tante e varie iniziative che si svolgeranno e coinvolgeranno persone di tutte le età, da zero a cento anni. Un’iniziativa questa, evento collaterale del Giro d’Italia, che coniuga il grande sport ma anche la sostenibilità ambientale, visto che il Giro-E si svolge solo ed esclusivamente con biciclette da corsa a pedalata assistita. Sport e sostenibilità sono due temi molto a cuore della nostra Amministrazione, che verranno, con questo evento, ancor più valorizzati e la partenza a Gualdo Tadino del Giro-E sarà un giorno importante non solo per la nostra comunità ma anche per tutta la Regione Umbria”.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2023 13:45
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Il Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani"
La ‘Nave della Biennale’ è un evento cresciuto nell’alveo della Biennale dei Licei Artistici Italiani che ha visto parte...
Leggi
C.Castello: avviato il confronto tra Comune e sindacati sul bilancio 2023
Su richiesta delle organizzazioni sindacali territoriali Cgil Cisl Uil, insieme alle strutture dei pensionati Spi-Cgil F...
Leggi
La Fondazione Carifol presenta il restyling di piazza Sant’Angela a Foligno
Martedì 4 aprile, presso la sede della Fondazione Carifol di Foligno, è stata presentata agli organi di stampa la ricerc...
Leggi
Foligno: contrasto alla violenza di genere
I Carabinieri della Compagnia di Foligno sono costantemente impegnati nella prevenzione e repressione dei fenomeni legat...
Leggi
Spello: si rinnova l’appuntamento con la XXIII edizione della Via Crucis d’Autore
Fra tradizione e pittura contemporanea si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Via Crucis d’Aut...
Leggi
Si rinnova a Gubbio la Processione del Cristo Morto, Venerdì Santo ore 19.30
All’imbrunire del Venerdì Santo si rinnoverà a Gubbio la sacra rappresentazione della Processione del Cristo Morto che d...
Leggi
Un’altra grande prova di tutto il Fuxiateam nell’internazionale di Città della Pieve
Il settimo Trofeo di Città della Pieve e la seconda Tappa del Campionato Umbria, andate in scena il 1° e il 2 aprile sco...
Leggi
Gubbio: Processione del Cristo Morto, dal sindaco un appello al decoro
Un appello a tutta la città affinché nel passaggio della processione del Cristo Morto venga mantenuto il giusto decoro e...
Leggi
Gubbio: scomparsa Giampietro Rampini, il cordoglio del sindaco Stirati
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati ricorda con profondo cordoglio, personale e dell’intera città di Gubbio, Giam...
Leggi
Utenti online:      281


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv