Skin ADV

Il Liceo Artistico Mazzatinti di Gubbio salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani"

Il Liceo Artistico Mazzatinti salpa sulla prestigiosa "Nave della Biennale" con l'opera "Le Sapienti Mani".

La ‘Nave della Biennale’ è un evento cresciuto nell’alveo della Biennale dei Licei Artistici Italiani che ha visto partecipare 174 Licei Artistici Italiani con 139 opere, è partita da Civitavecchia  il 23 marzo arrivando il giorno  28 a Barcellona. Le opere sono state esposte a bordo della  nave da crociera della Grimaldi, unitamente a  300 studenti e 173 opere a bordo: un modo per raccontare l’arte con un percorso tra formazione, hackathon, cultura, sostenibilità e viaggio. La Biennale conferma la sua vocazione di qualificato incubatore di innovazione e creazione, uno spazio reale di interazione e partecipazione in cui  l’arte diviene mezzo per diffondere e vivere la cultura con la forza della bellezza e della conoscenza.

Queste le parole della Presidente onoraria della Rete Nazionale dei Licei Artistici nonché curatrice della Biennale, Mariagrazia Dardanelli: “riparte la nave della Biennale dopo la pausa Covid; una mostra delle opere della IV biennale dei Licei Artistici, allieterà i passeggeri della nave Grimaldi, attraverso i pannelli realizzati dalle pagine del catalogo edito da Gangemi editore”. La nave della compagnia Grimaldi coprirà la tratta Genova-Barcellona.

E tra i pannelli espositivi è presente anche quello dedicato all’opera realizzata dagli alunni del  Liceo Artistico di Gubbio. L’opera dal titolo “Le Sapienti Mani” è stata eseguita, nell’anno scolastico 2021-2022, dagli studenti della classe 3AAF Fornito Benedetta, Martinelli Giulia, Matarazzi Alessia, Morelli Denise, Vagnarelli Lana dell’indirizzo Arti Figurative, sotto la direzione della professoressa Antonella Capponi.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2023 13:44
Redazione
Sabato 15 Aprile al via la terza edizione della Biennale d'arte Contemporanea di Città di Castello
L`associazione culturale Gruppo Amici Arte e Ciao Umbria è orgogliosa di presentare la terza edizione della Biennale d`a...
Leggi
Foligno: contrasto alla violenza di genere
I Carabinieri della Compagnia di Foligno sono costantemente impegnati nella prevenzione e repressione dei fenomeni legat...
Leggi
Spello: si rinnova l’appuntamento con la XXIII edizione della Via Crucis d’Autore
Fra tradizione e pittura contemporanea si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la “Via Crucis d’Aut...
Leggi
Si rinnova a Gubbio la Processione del Cristo Morto, Venerdì Santo ore 19.30
All’imbrunire del Venerdì Santo si rinnoverà a Gubbio la sacra rappresentazione della Processione del Cristo Morto che d...
Leggi
Un’altra grande prova di tutto il Fuxiateam nell’internazionale di Città della Pieve
Il settimo Trofeo di Città della Pieve e la seconda Tappa del Campionato Umbria, andate in scena il 1° e il 2 aprile sco...
Leggi
Gubbio: Processione del Cristo Morto, dal sindaco un appello al decoro
Un appello a tutta la città affinché nel passaggio della processione del Cristo Morto venga mantenuto il giusto decoro e...
Leggi
Gubbio: scomparsa Giampietro Rampini, il cordoglio del sindaco Stirati
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati ricorda con profondo cordoglio, personale e dell’intera città di Gubbio, Giam...
Leggi
Pasqua in Umbria a Gualdo Tadino
A Gualdo Tadino il weekend pasquale offre un ricco programma di eventi culturali e della tradizione religiosa che animan...
Leggi
Gubbio, addio al maestro Giampietro Rampini: la ceramica, il volley e la fede santantoniara nel ricordo di tutti. Funerali domani 14.30 chiesa S.Francesco
La città di Gubbio in lutto per la morte di Giampietro Rampini, uno dei suoi figli più nobili, stimato ceramista, animat...
Leggi
Successo al teatro Ronconi di Gubbio per Madama Butterfly
Grande successo al teatro Luco Ronconi di Gubbio per l`opera in forma di concerto "Madama Butterfly". Sul palco applaudi...
Leggi
Utenti online:      704


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv