Skin ADV

Ciclismo: lunedì la Gran fondo Alta Valle del Tevere

E' valida quest'anno come prova del Campionato italiano amatoriale la ''Granfondo Alta Valle del Tevere sulla strada del tartufo'', gara ciclistica giunta alla terza edizione, che si disputera' lunedi' prossimo la terza edizione.
E' valida quest'anno come prova del Campionato italiano amatoriale la ''Granfondo Alta Valle del Tevere sulla strada del tartufo'', gara ciclistica giunta alla terza edizione, che si disputera' lunedi' prossimo la terza edizione. Sono attesi oltre un migliaio di partecipanti dall'Italia e dall'estero che attraverseranno tutti i territori della zona. La partenza e' prevista alle 10 dalla piazza del municipio di San Giustino. ''Si tratta di un'iniziativa - ha detto il sindaco di San Giustino, Fabio Buschi, in una conferenza stampa - che il Comune sta portando avanti nella volonta' di sostenere un progetto in grado di coniugare sport, cultura e turismo. Lo scopo e' quello di riscoprire un'attenzione speciale per le nostre zone e loro potenzialita', puntando ad una maggiore promozione diversificata delle bellezze del territorio e dei prodotti enogastronomici tipici, riuscendo a sviluppare una progettualita' articolata su una sinergia proficua tra le varie istituzioni ed associazioni che insieme hanno determinato il vero valore aggiunto di questa iniziativa che valorizza l'intero territorio altotiberino''. La manifestazione, promossa dal Comune di San Giustino e dalle Comunita' montane dell'alto Tevere e della Valtitiberina toscana e' valida quest'anno come prova del Campionato italiano amatoriale mediofondo e granfondo, oltre che campionato umbro della disciplina. La competizione verra' disputata su tre diversi percorsi: ciclo turistico di 59 chilometri, mediofondo di 116 e granfondo di 138 chilometri, con i tre traguardi tutti fissati a San Giustino. Alla gara prenderanno parte anche 40 iscritti all'associazione ''Ciclisti con diabete''.

29/05/2008 17:19
Redazione
Maltempo: allagamenti nell`eugubino, interventi dei vigili del fuoco
Diversi interventi sono stati computi stamani dai vigili del fuoco in seguito a un temporale, con acqua e grandine, che ...
Leggi
I 30 anni dello Sci Club Valsorda
Dal 1968 al 2008, lo Sci Club Valsorda è presente nel nostro territorio. Lo Sci Club Valsorda, da ben trenta anni è pres...
Leggi
Gualdo T.: inaugurazione della mostra didattica dell`UniGualdo
Sabato 31 maggio, alle ore 17,00 presso i locali della ex Farmacia Calai, sarà inaugurata la mostra didattica dell`UniGu...
Leggi
La tradizione dell`Umbria in mostra a Bruxelles
La tradizione dell`Umbria sbarca a Bruxelles con i riti di maggio. La sede dell`Istituto italiano di cultura ospita fino...
Leggi
Gualdo T.: “Memorie migranti”, dai video vincitori del concorso il cofanetto dvd
E’ stato pubblicato dal Museo regionale dell’emigrazione il cofanetto dvd “Memorie migranti”. L’iniziativa segue la prem...
Leggi
S.Sepolcro:Buitoni,la Flai-cgil interroga il sindaco Polcri
Tornano a farsi sentire i sindacati sulla questione Buitoni. A parlare, questa volta, è Vincenzo Sgalla,segretario umbro...
Leggi
C.Castello: “Colegium Subsidio Peregrino”
Accogliendo una specifica richiesta in merito, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha concesso in comodato...
Leggi
S.Giustino: oltre mille iscritti alla Granfondo dell’Alta Valle del Tevere
Sono arrivati già a mille i partecipanti che si sono iscritti alla III edizione della «Granfondo dell’Alta Valle del Tev...
Leggi
C.Castello: la Cecchini fiduciosa sull`indagine giudiziaria in corso
Il sindaco tifernate Fernanda Cecchini rinnova la sua fiducia nei confronti dell’indagine giudiziaria in corso su appalt...
Leggi
C.Castello: ricordando la "Costituzione italiana"
Le radici politiche e culturali della Costituzione Italiana” e “Questa nostra Costituzione” sono gli argomenti che verra...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv