Skin ADV

Cigar & Tobacco Festival dal 2 al 4 giugno a San Giustino

Si e' tenuta a Villa Magherini Graziani a San Giustino la presentazione della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival (dal 2 al 4 giugno).

Si è tenuta a Villa Magherini Graziani a San Giustino la presentazione della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival (dal 2 al 4 giugno), alla quale hanno preso parte l’Assessore all’Agricoltura e Cultura della Regione dell’Umbria, Fernanda Cecchini, il Sindaco di San Giustino Paolo Fratini, insieme all’Assessore agli eventi e commercio Elisa Mancini e il Presidente di Fiera Show, agenzia organizzatrice dell’evento, Andrea Castellani. “L’evento non valorizza solo un prodotto tipico del territorio -ha detto l’Assessore Cecchini- ma anche il suo patrimonio monumentale. E’ sicuramente una significativa occasione per far conoscere questo luogo meraviglioso che è l’Alto Tevere e dare, così, un aiuto concreto al turismo della regione.” Non a caso, per ospitare l’evento il Comune di San Giustino ha scelto Villa Magherini Graziani, “un gioiello -ha spiegato il Sindaco Paolo Fratini- che l’amministrazione ha recuperato con un enorme sforzo e che è diventato un po’ il simbolo di una valorizzazione complessiva del territorio, peraltro a disposizione di quanti, aziende o privati, vogliano farne la sede di momenti importanti, come sarà per il Cigar & Tobacco Festival.” Villa Magherini Graziani ospiterà all’interno della prestigiosa Villa i migliori sigari da tutto il mondo, le più grandi aziende produttrici e importatrici e tutto ciò che gira intorno al mondo del sigaro, profumi all’aroma di tabacco compresi. “Del resto,  il tabacco -ha sottolineato l’Assessore agli Eventi Elisa Mancini- ha segnato in maniera indelebile lo sviluppo, non solo economico, ma anche storico e economico di quest’area, per cui non poteva che tenersi qui un appuntamento dedicato al tabacco.” Per partecipare al Cigar & Tobacco Festival -lo ha spiegato Andrea Castellani- è necessario iscriversi online sul sito www.cigarfestival.it o direttamente in loco all’ingresso. Naturalmente è necessario essere maggiorenni e fornire tutti i dati al momento dell’iscrizione. “Nelle sale della Villa -ha proseguito Castellani- sarà possibile prendere parte a degustazioni guidate di sigaro, anche in abbinamento a prodotti di eccellenza dell’enogastronomia. Soprattutto, saranno i maggiori esperti da tutto il mondo a raccontarci le caratteristiche del sigaro e come poterlo assaporare al meglio.” Alcuni appuntamenti del programma sono gratuiti, altri a pagamento e su prenotazione. Per parteciparvi è consigliabile prenotare direttamente sul sito dell’evento, dove è consultabile il programma completo della manifestazione.

Città di Castello/Umbertide
31/05/2017 11:09
Redazione
XXX° Concorso Grafico-Pittorico “Oderisi da Gubbio”
È` in programma oggi pomeriggio dalle ore 16,30 alla  Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio la cerimonia di premiazione d...
Leggi
Assisi: a Sterpeto la chiesa riapre le sue porte ai fedeli
Con Sterpeto può dirsi conclusa la ristrutturazione delle chiese danneggiate dal sisma del 1997 per quanto riguarda il t...
Leggi
Cannara, rinnovato il consiglio direttivo dell’Ente Festa della Cipolla
Tra conferme e novità è stato ridefinito, da qualche giorno, l’assetto interno dell’Ente Festa della cipolla di Cannara....
Leggi
Coldiretti Umbria, bene etichetta obbligatoria su tartufi e funghi
Tartufi o funghi venduti freschi devono riportare obbligatoriamente in etichetta o su appositi cartellini il luogo di ra...
Leggi
Corciano: la Polizia arresta giardiniere 37enne per maltrattamenti in Famiglia
Ieri sera, verso le ore 22, lungo la Strada Provinciale di Corciano, un automobilista si è imbattuto in una donna che fu...
Leggi
Campagna di comunicazione contro le ludopatie
In Umbria ci sono circa 10 mila persone che soffrono di ludopatia, il 5,6% della popolazione tra 15 e 74 anni. Nel 2016 ...
Leggi
Via alle demolizioni a San Pellegrino di Norcia
Demolizioni e recupero di beni dalle abitazioni di San Pellegrino di Norcia: i vigili del fuoco sono impegnati a portare...
Leggi
La Festa dei boschi ha fatto il bis
Il successo dell’edizione dell’anno scorso della Festa dei Boschi si è ripetuto anche quest’anno. L’evento ha la finalit...
Leggi
Buongiorno Ceramica a Gualdo Tadino
Tutto pronto per Buongiorno Ceramica, tre giorni di aperture straordinarie di botteghe ceramiche, forni e musei in progr...
Leggi
Da lunedi 29 maggio i cittadini di Gaifana possono ritirare la posta in giacenza
La promessa fatta da Poste Italiane agli abitanti di Gaifana è stata mantenuta. Così i cittadini della frazione ubicata ...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv