Skin ADV

Cimiteri di Norcia e frazioni, il punto dell' ufficio tecnico

L'ufficio tecnico del comune di Norcia fa il punto riguardo la situazione dei cimiteri che interessano il capoluogo.

L’ufficio tecnico del comune di Norcia fa il punto riguardo la situazione dei cimiteri che interessano il capoluogo e le frazioni anche rettificando quando riportato nel servizio andato in onda sulla rubrica della TG3 Umbria, Buongiorno Regione, di mercoledì 13 febbraio. Nel territorio comunale sono presenti 19 cimiteri, tutti chiusi all’indomani degli eventi sismici del 2016. Gli uffici si sono sin da subito adoperati per far sì che la riapertura potesse avvenire nel più breve tempo possibile e il cimitero di Norcia è stato il primo a ripartire l’11 gennaio 2017, dopo i lavori di messa in sicurezza. L’ultimo a essere riaperto è stato quello della frazione di San Marco, il 31 ottobre 2018. Ad oggi sono 13 i cimiteri che sono aperti e fruibili dal pubblico e si sta lavorando per riaprire in tempi brevi anche i cimiteri di Castelluccio, Nottoria e Ospedaletto. Nei cimiteri dove é stato possibile lavorare in sicurezza sono state consentite le operazioni di tumulazione delle salme, ricollocate temporaneamente nel cimitero di Norcia, nell’ala nuova, dove sono stati realizzati 200 loculi provvisori. Un’operazione molto delicata che ha visto impegnato l’ufficio lavori pubblici insieme ai Vigili del Fuoco e a ditte specializzate che hanno recuperato 188 tra feretri e ossari. A Norcia hanno trovato degna sepoltura le salme provenienti per lo più dai cimiteri frazionali più danneggiati, a disposizione degli stessi proprietari che allo stato attuale si troverebbero in condizione di disagio, non avendo più una sepoltura agibile per i propri cari. “Con ordinanza sindacale n.37 del 11/01/2017 sono stati autorizzati i proprietari di cappelline, tombe, loculi ecc. a riparare autonomamente i propri manufatti danneggiati e numerosi sono stati i nulla osta rilasciati per rendere accessibili molte aree sopratutto nel cimitero di Norcia capoluogo. Rimangono così improbe le motivazioni per le quali alcuni cittadini non avrebbero potuto effettuare i lavori” spiegano dall’ufficio lavori pubblici.

Perugia
14/02/2019 14:49
Redazione
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "In modo giusto. Medicina narrativa nelle cure di fine vita" oggi alle 17 alla Sperelliana
A cura dell’associazione ‘Eugubina per la Lotta contro il Cancro’ (AELC), con il patrocinio del Comune di Gubbio, verrà ...
Leggi
Gubbio, niente da fare per l'arrivo di Adorni: ma l'autogol e' stato tra Parma e Monza
Leonardo Adorni non vestirà la maglia rossoblù. Aveva destato più di un interrogativo la mancata convocazione del difens...
Leggi
Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, le domande entro l’11 marzo 2019, ha sede a Gubbio
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Storico ...
Leggi
Eletta la nuova segreteria della Lega Spi Cgil Alto Tevere
 Il 13 Febbraio 2019 si è svolta la riunione del direttivo della Lega Alto Tevere del Sindacato Pensionati Cgil, organis...
Leggi
Bilancio, il Comune di Gualdo Tadino esempio virtuoso in un momento di grande difficoltà economica per gli enti locali
Gli ultimi dati emersi nel workshop di Anci Umbria hanno fotografato una situazione allarmante per i Comuni Umbri, infat...
Leggi
Gubbio, incontro pubblico a sostegno della candidatura Zingaretti per le primarie PD mercoledi' alle 18.30
Iniziativa pubblica anche a Gubbio in sostegno a Zingaretti candidato alla Segreteria Nazionale del Partito Democratico:...
Leggi
Perugia, Luca Aiello premiato alla I edizione di "Atleta con il cuore" domani alle 17 alla Sala Vaccara
Il podista non vedente, della squadra i L’Unatici Ellera Corciano Luca Aiello verrà premiato per le sue numerose imprese...
Leggi
Gualdo Tadino: alla Rocca Flea l’arte seducente di Aldebaran, sabato inaugurazione della mostra "Erotica IX"
Sabato 16 febbraio alle ore 16, presso il Museo Civico Rocca Flea, sarà inaugurata la nuova mostra personale che apre la...
Leggi
Reddito di cittadinanza, sabato 23 febbraio convegno ACLI a Fossato di Vico con Agea e Ciprini (M5S)
L’Inps ha pubblicato nei giorni scorsi il vademecum che definisce i criteri per accedere al Reddito di cittadinanza e al...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv