Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Cinque giorni di full immersion a Foligno per la V edizione di “Festa della Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza”
Cinque giorni di full immersion a Foligno per la V edizione di "Festa della Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza". Presentata a Perugia la manifestazione dal 9 al 12 aprile.
Cinque giorni di full immersion nell'affascinante, a volte controverso, di certo dibattutissimo mondo della scienza e della filosofia: dal 9 al 12 aprile, si rinnova a Foligno l'appuntamento con “Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza” giunto alla quinta edizione che quest'anno avrà come filo conduttore “Scienza e futuro”. Questa mattina a Palazzo Donini a Perugia l'evento è stato presentato da Nando Mismetti, nella doppia veste di sindaco di Foligno e presidente della Provincia di Perugia, affiancato dal professor Pierluigi Mingarelli (ideatore e instancabile organizzatore della manifestazione), dal professor Massimo Arcangeli, (linguista di fama che il 10 aprile alle ore 10 a palazzo Trinci affronterà il tema: Dante e la Scienza, la Scienza di Dante) e dal presidente del laboratorio delle scienze di Foligno, professor Maurizio Renzini. All'incontro con i giornalisti hanno portato il loro convito saluto alla “Festa” la presidente della Regione Catiuscia Marini e l'assessore regionale alla cultura Fabrizio Bracco. “Cinque anni fa – ha ricordato Mismetti – iniziammo questa esperienza come una scommessa. Non avremmo mai pensato che questa manifestazione sarebbe diventata nel giro di pochi anni un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. Ringrazio Mingarelli e tutti i suoi collaboratori per aver saputo realizzare una cosa così importante, fatto tutt'altro che scontato, e ringrazio la Regione che ci sostiene nello sforzo organizzativo di una manifestazione che in maniera crescente coinvolge le scuole e il territorio senza i quali non avrebbe senso guardare al mondo. E' fondamentale ripartire dall'identità e Foligno con le sue aziende che operano nel campo aeronautico a livello mondiale può dare un concreto contributo culturale su questi temi alla nostra regione”. Concetti ripresi dalla presidente Marini: “Foligno ha saputo interpretare al meglio l'innovazione e la ricerca scientifica attraverso le proprie imprese e questa cinque giorni non è fine a se stessa, ma occasione di stimolo per realizzare cose interessanti come il Parco della scienza a Sellano nel quale la Regione, dando il proprio contributo alla riqualificazione dell'area, ha posto un primo tassello a quello che è un progetto strategico per l'Umbria”. Al professor Mingarelli il compito di illustrare il ricco programma della “Festa” che vedrà l'appassionante confronto di oltre 70 autorevoli studiosi italiani e stranieri e 90 incontri nei cinque giorni di programmazione. “Scienza e futuro – ha spiegato Mingarelli – si articolerà in quattro aree: Vero e falso nella scienza e nella comunicazione scientifica; Cervello e Mente; Due culture o una sola cultura?; Scienza, Pace, Futuro”. La V edizione di Festa di Scienza e Filosofia Proporrà, a partire dalle più attuali e controverse questioni scientifiche e filosofiche, riflessioni e approfondimenti su un tema molto ampio che ricomprende e riassume le problematiche antiche, ma, soprattutto, moderne e attuali riguardanti il bisogno di conoscenza dell’uomo e la sua funzione di costruire il proprio futuro e quello dei suoi simili sulla Terra e, da qualche decennio, anche fuori di essa nell’Universo. Il programma dettagliato e ogni informazione relativa all'evento sono su www.festascienzafilosofia.it
Foligno/Spoleto
26/03/2015 11:33
Redazione
Twitter
05/04/2015 08:45
|
Costume
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
27/03/2015 12:42
|
Costume
A Gubbio questa sera lo spettacolo "Lo sposo dell'umanità"
Andrà in scena questa venerdì 27 marzo alle ore 21 nella chiesa di Sant`Agostino a Gubbio lo spettacolo "Lo sposo dell`u...
Leggi
27/03/2015 10:02
|
Attualità
Gubbio, convegno Confartigianato su reti d'impresa e innovazione
Le reti d’imprese ed il tema dell’innovazione, le opportunità del contratto di rete, il panorama delle tutele e protezio...
Leggi
26/03/2015 11:13
|
Attualità
Città di Castello e Firenze insieme nella semplificazione amministrativa
Città di Castello e Firenze insieme nella semplificazione amministrativa: i due Comuni sono stati scelti come esempi inv...
Leggi
26/03/2015 10:36
|
Cultura
In mostra ad Assisi antichi manoscritti francescani provenienti da New York
Per la prima volta assoluta in Italia saranno esposti al pubblico, in un`unica mostra, i piu` antichi manoscritti e docu...
Leggi
26/03/2015 10:04
|
Sport
Trofeo "Luigi Fagioli": domani la presentazione della storica edizione numero 50
È ricco il programma di gara e di eventi che a Gubbio celebra la 50esima edizione del Trofeo Luigi Fagioli. Quest`anno l...
Leggi
26/03/2015 09:22
|
Attualità
Tabacco, rischio tagli remunerativi: l'OIT (Organizzazione interprofessionale) chiede incontro al Ministero
A seguito di un incontro avuto mercoledì 25 marzo presso la sede della Regione Umbria sugli aspetti del PSR ed in modo p...
Leggi
26/03/2015 09:04
|
Sport
C.Castello. Seconda Giovinezza contro il rientro in città dell'Altotevere pallavolo.
Presa di posizione ufficiale del gruppo Seconda Giovinezza riguardo ad un possibile ritorno a Città di Castello dell`Alt...
Leggi
26/03/2015 08:33
|
Attualità
Firmato il protocollo tra Gubbio e Assisi. Stirati e Ricci: "Un accordo storico". Oggi replica di "Link" (ore 14)
Dopo l’approvazione delle rispettive Giunte e Consigli Comunali, è arrivato ieri il momento tanto atteso: l’apposizione ...
Leggi
25/03/2015 19:22
|
Costume
Foligno. Dal web la petizione dell'Ente Giostra per la Quintana 'patrimonio immateriale' Unesco
La Quintana sceglie la via del web per persuadere i commissari Unesco ad inserire la manifestazione tra i beni immateria...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
453
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv