Skin ADV

Cinque ragazzi di Gubbio in missione in Ecuador

Gubbio. 5 ragazzi dell'Istituto d'arte in missione in Ecuador. Dal 18 luglio lavoreranno alla realizzazione del parco turistico di You You Choca a Ibarra
Partiranno per Ibarra in Ecuador il prossimo 18 luglio, per restarvi fino al 12 agosto, 5 ragazzi dell’Istituto D’Arte di Gubbio: Valerio Piergentili, Ferruccio Carubini, Giovanni Giancaspro, Ileana Mancia e Cecilia Polidori, accompagnati dall’insegnate Gabriella Bazzucchi. Insieme ad altri ragazzi di Lazio e Marche, lavoreranno presso il campo internazionale che sta allestendo il parco di You You Choca, una struttura turistica finalizzata alla valorizzazione del patrimonio naturalistico dell'Ecuador, con conseguente sviluppo economico e possibilità di lavoro per tanti ragazzi di strada. Il progetto è promosso dalla Comunità di Capodarco guidata da Don Franco Monterubbianesi ( nella foto ). «Questo viaggio è il risultato di uno sviluppo positivo - ha commentato Gianluca De Gennaro , responsabile per il Comune della cooperazione internazionale - di un percorso che prevede la costituzione di un rapporto per il consolidamento delle relazioni tra Gubbio e la città di Ibarra, ritenendo doveroso stimolare l’intera cittadinanza a esperienze di impegno sociale verso chi è meno fortunato". I ragazzi partiranno per Ibarra con la somma di 3000 euro, un contributo importante raccolto attraverso le donazioni dei commercianti di Gubbio e attraverso alcune iniziative di solidarietà del consiglio Comunale dei Ragazzi. Questa somma servirà a finanziare i lavori nel Parco Yu Yu Cocha, finanziati da 46.000,00 euro della regione Marche e da 80.000,00 euro della Regione Lazio. Nello specifico i ragazzi alloggeranno presso alcune case –famiglie ad Ibarra, lavorando e collaborando attivamente con gli assistenti sociali che le gestiscono.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/07/2006 08:47
Redazione
Perugia-Ancona. In Regione piovono critiche da Margherita e Cdl
Lunedì l’atteso summit in Regione per capire se i lavori della Perugia-Ancona potranno riprende o comunque se si eviterà...
Leggi
A Lama il «Festival di musica e folclore»
Sta per partire l’edizione 2006 del «Festival di musica e folclore» che si svolgerà a Lama dal 18 al 23 luglio. Promossa...
Leggi
Meteo: sereno nel weekend in Umbria. Clima ideale anche sulle coste adriatica e tirrenica
Sarà un fine settimana sostanzialmente sereno e senza rischi di precipitazioni: un week end adatto ad una gita, anche su...
Leggi
Grassellini perde il titolo ai punti
Giammario Grassellini non ce l`ha fatta. Prima sconfitta ieri sera sul ring del Foro Italico per il pugile eugubino che ...
Leggi
Gualdo, bufera sull`Easp
Walter Biagiotti rinuncia alla sua candidatura, per conto delle opposizioni, in seno al prossimo consiglio di amministra...
Leggi
FCU: per Dottorini (Verdi) la linea ferroviaria "fa acqua"
"Tagli al servizo e smantellamento organizzativo mettono a serio rischio il futuro della azienda. La situazione del tras...
Leggi
Caso Nardi: la ricetta dell`assessore regionale Giovannetti
Il riposizionamento strategico dell`impresa e l`avvio di un percorso di concertazione tra le parti interessate per risol...
Leggi
Fabio Calagreti e` il nuovo presidente del Citta` di Castello calcio
Nuovo organigramma societario al Citta’ di Castello calcio che si appresta ad affrontare il campionato di Promozione. La...
Leggi
Gubbio: oggi incontro Presidente-tifosi. Gualdo, ancora polemiche
Sarà un incontro per illustrare i programmi della società rossoblù, quello organizzato dal presidente Marco Fioriti oggi...
Leggi
C.Castello. Pallavolo, la Gherardi Cartoedit su Alessandro Ciappi
Alessandro Ciappi è il nuovo schiacciatore della Gherardi Cartoedit. Il giocatore nato a Pisa 24 anni, 199 centimetri, ...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv