Skin ADV

Cipolle di tutti i tipi in festa a Cannara

Cipolle di tutti i tipi, soprattutto quelle tipiche cannaresi rosso-ramate, saranno le protagoniste della 28/a edizione della ''Festa della Cipolla'', che si terra' a Cannara da mercoledi' a domenica prossima e dal 10 al 14 settembre.
Cipolle di tutti i tipi, bianche e piatte, ''ungheresi'', dorate ma soprattutto quelle tipiche cannaresi rosso-ramate, cucinate in mille modi e vendute sulle bancarelle allestite nelle piazze e nelle vie piu' caratteristiche del paese. Questo ed altro sara' la 28/a edizione della ''Festa della Cipolla'', che si terra' a Cannara da mercoledi' a domenica prossima e da mercoledi' 10 a domenica 14 settembre. Il programma e' stato presentato stamani a Perugia durante una conferenza-stampa nella Sala Fiume di Palazzo Donini. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Cannara Giovanna Petrini e l'assessore comunale Federica Trombettoni. Sei saranno gli stand gastronomici (''Il Giardino Fiorito'', ''El Cipollaro'', ''Al CortileAntico'', ''Il Pescatore'', ''La Taverna del Castello'' e ''Il Rifugio del Cacciatore''), gestiti da altrettante associazioni locali, ma non mancheranno appuntamenti dedicati alla cultura, al rock, al jazz e alla musica d'autore italiana e di gruppi di cornamuse, alla danza, alle competizioni sportive, all'intrattenimento con artisti di strada e nei ''pub'' per i piu' giovani. Tra gli eventi fuori-programma - si legge in un comunicato di Palazzo Donini -, il primo giorno della Festa, anche una mostra itinerante dal titolo ''Oltre questo muro'', con scatti e fotografie all'ex manicomio di Foligno. La ''Festa'' rientra nel piu' ampio calendario del ''Settembre cannarese'', organizzato per i festeggiamenti in onore dell'apostolo ed evangelista San Matteo Levi, patrono di Cannara, ed ''e' la celebrazione - spiega il sindaco Petrini - di un prodotto di nicchia, tradizionale delle nostre zone, caratterizzate da terre argillose, ricche di silice e di acqua''. ''Allo stato attuale- aggiunge -, i produttori sono ancora pochi, nonostante siano in corso progetti finalizzati al potenziamento della sua coltura. L'intento dell'amministrazione e' arrivare ad un riconoscimento europeo del nostro prodotto, anche con il sostegno della Regione Umbria, che in questi anni ci ha sempre sostenuto''. ''La Festa - sostiene Trombettoni - e' una grande vetrina per Cannara. Attraverso le iniziative ad essa collegate sono coinvolti l'intera comunita' e soprattutto i giovani artisti locali esordienti, che propri in questi giorni trovano spazi adeguati e palcoscenici sui quali esibirsi''. Dal prossimo anno la ''Festa'' e le iniziative del ''Settembre cannarese'' saranno organizzate dall'Ente ''Festa della Cipolla'', creato negli ultimi giorni di agosto. Ne fanno parte il Comune di Cannara, la Pro Loco Cannara, l'Associazione sportiva dilettantesca Calcio e l'Associazione Pesca sportiva di Cannara, la Pro Avis Cannara e la locale Sezione caccia della Federazione italiana.

01/09/2008 17:09
Redazione
Il grazie del Coni Umbria agli sportivi protagonisti all`Olimpiade. Domani sera speciale "Link" su TRG
Il Coni Umbria ringrazia - in una nota - ``lo sport regionale (atleti, presidenti federali, allenatori, arbitri e medici...
Leggi
Il "Cantico dei Cantici" stasera all`Abbazia di Badia Petroia
Ancora “un’esperienza mistica” con “Il Viaggio”, ’iniziativa “sospesa tra narrazione e musica” realizzata da David Riond...
Leggi
Mister Beoni e Sandreani stasera a "Fuorigioco", Cevoli e Petterini ospiti a "LunedINbiancoazzurro"
Scattati i campionati di calcio di Lega Pro, parte anche la stagione dei talk show sportivi su TRG: saranno i tecnici di...
Leggi
San Giustino. Al via i lavori di ripulitura del torrente Vertola
Al via a San Giustino i lavori di ripulitura del torrente Vertola: il sindaco Fabio Buschi ha annunciato che l’intervent...
Leggi
C. Castello. Ultimi giorni per le iscrizioni ai centri ricreativi
Scade venerdì prossimo 5 settembre il termine per l’iscrizione alle attività 2008/09 dei centri ricreativi per bambini d...
Leggi
Foligno, fiamme sulla superstrada
Un incendio di modeste dimensioni si è sviluppato oggi pomeriggio, intorno alle 14.15 lungo la Statale 75, all`altezza d...
Leggi
Foligno, derubata la sede della Croce Rossa
Sabato notte ignoti sono entrati forzando la porta principale nella sede della Croce Rossa Italiana di Foligno rubando u...
Leggi
Trevi, il comune contro le polpette killer
Il Comune di Trevi contro le polpette kille, che fanno strage di cani e gatti nelle campagne del territorio. Il sindaco ...
Leggi
Domenica la quarta iniziativa di “Conoscere Gubbio”
Si svolgerà domenica 7 settembre la quarta iniziativa di “Conoscere Gubbio”. L’iniziativa è organizzata dall’associazion...
Leggi
C. Castello: 50 mila euro per gli arredi scolastici
Dopo “un’approfondita ricognizione generale” effettuata in merito dai competenti uffici l’amministrazione comunale di Ci...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv