Skin ADV

Circolo Acli “Ora et Labora”: incontro formativo con Dom Salvatore Frigerio

Circolo Acli "Ora et Labora": incontro formativo con Dom Salvatore Frigerio sabato 23 novembre alle ore 17.30.

Il Circolo Acli “Ora et Labora”, in collaborazione con i Circoli Acli della zona dell’Eugubino–Gualdese, promuove, presso la sala consiliare del Comune di Fossato di Vico, sabato 23 novembre alle ore 17.30, un incontro formativo sul tema: L’ACCOGLIENZA: Un valore umano e cristiano. Introduce Dom Salvatore Frigerio, Monaco presso il monastero di Fonte Avellana. Dom Salvatore,  è un monaco camaldolese dalla cultura immensa e poliedrica: teologo, biblista, studioso della comunicazione, architetto, ingegnere, pittore e scultore. Per dieci anni è stato presidente dell'Azione Cattolica di Milano, poi monaco per 25 anni a CamaIdoli e da 26 a Fonte Avellana. Guida la raccolta di 45.000 documenti per sostenere la candidatura a bene immateriale Unesco: al centro il rapporto con la foresta camaldolese (gli alberi come uomini) e tra montagna, pianura, città, che ha permesso la nascita delle comunanze agrarie, nella stagione storica in cui l'uomo era trattato come servo della gleba. Al termine, chi vuole e su prenotazione, può fermarsi a cena con l’ospite. (E’ richiesto un contributo di € 20). Per informazioni è possibile contattare il Circolo ACLI “Ora et Labora”–Via Salvador Allende 21 06022 Fossato di Vico (PG)-Tel 075 7982573-075 919121-comunica@aclifossato.eu-wwwaclifossato.eu L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/11/2019 11:19
Redazione
Stasera la passeggiata “Stavolta a piedi”, trekking urbano serale tra le pietre di Gubbio con la FIAB
FIAB Gubbio AvA (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Associazione valle dell’Assino) organizza una passeggiata ...
Leggi
Visita guidata a Palazzo Ducale a Gubbio: Andrea Cavicchi spiega le monete con l'effigie di Sant'Ubaldo. Appuntamento domenica 10 novembre
Torna domenica prossima 10 novembre l`appuntamento con "Conoscere Gubbio" il ciclo di iniziative promosse dall`associazi...
Leggi
"Profumo d'Umbria": sabato prossimo a Perugia nuovo progetto legato al brand che promuove la nostra regione con emozioni olfattive
Profumo d’Umbria, il brand 100% Made in Italy che dal 2012 rappresenta la regione più verde d’Italia in tutto il mondo, ...
Leggi
Incontri romani per la presidente della Regione Tesei: vicina la proclamazione ufficiale, quindi i nomi della nuova Giunta
In attesa della proclamazione ufficiale della sua elezione (ormai prossima), la nuova presidente della Regione Umbria Do...
Leggi
Gubbio: al via il concorso per il ‘Natale 2019’ arrivato all 60^ edizione
Al via il concorso per il ‘Natale 2019’, arrivato all 60^ edizione, promosso dall’associazione Centro della Gioventù “Be...
Leggi
Presente e futuro del "wedding destination" in Umbria: se ne parla venerdi' al Castello di Rosciano con Roberta Torresan
Umbria Location torna ad affrontare il tema del Wedding Destination insieme a Roberta Torresan. Dopo il successo della ...
Leggi
Gubbio, pista ciclabile Via Da Vinci: il consigliere Goracci interroga sulla riverniciatura.
"Che senso ha insistere sul mantenimento di un’opera che è stata rifiutata/rigettata dai cittadini fin dal suo esordio p...
Leggi
Neanche il maltempo ha fermato i pellegrini al Primo Raduno sulla "Via di Francesco" svoltosi a Gubbio. Intanto superate le 6.000 credenziali a fine ottobre
  Neanche il maltempo del lungo ponte degli Ognissanti ha potuto fermare la macchina organizzativa predisposta per il p...
Leggi
Il Gruppo Gesenu è presente a Rimini per Ecomondo
Il Gruppo Gesenu, come di consueto è presente a Rimini per Ecomondo. La fiera, inaugurata questa mattina, è l`evento di ...
Leggi
Cannara: rintracciato dai Carabinieri extracomunitario pregiudicato
I Carabinieri della Stazione di Cannara, in servizio di controllo del territorio, lo hanno notato in ore notturne in com...
Leggi
Utenti online:      466


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv